4Ruote prova la 520d Touring

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcoz, 28 Agosto 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
  2. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Temo sia troppo poco, la mia berlina a benzina sta a 1690 senza guidatore. Quindi una delle due pese hanno sballato, la mia o la tua.

    Il motore diesel pesa circa 90 kg più del benzina e la touring altrettanti.

    4r quando privo la 530i (cambio aut. e ben accessoriata) contro la 530d (manuale e scarna) berline rilevo' rispettivamente 1700 e 1750 kg.
     
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    quoto!

    senza step..senza i 300kg di optional INUTILI (se vogliamo parlare di sportività lo son sicuramente)...otterrebbe 1 secondino sullo 0-100 e consumi minori...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    si ma a secco fa 1.7...

    non mi pare che audi o mb siano tanto più leggere...

    @Beck le volvo sono a TA....è risaputo che le TP si prendon un quintale sempre rispetto alle corrispettive TA...il paragone è poco idoneo IMHO
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    quoto!!
     
  6. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    di dove sei?
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ehehhe!

    in effetti un pò infastidisce..:lol::lol:

    cmq dai un 520d (ma anche i 30d...) IMHO và accessoriato con logica..senza far salire il prezzo e il peso di così tanto...

    bisogna scegliere tra lusso/accessori oppure minimalismo utile/sportività..

    io prediligo la seconda..e anche il portafoglio....al limite i 10k li spendo nel motore...
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho comprato 4R e ho letto un po' di loro deliranti teorie sul downsizing, della 500 bicilindrica, ecc. Che tristezza.

    Ma dico: piuttosto che spararsi nei collioni con un 4 cilindri su una macchina da 2 tonnellate, non è meglio farsi un 135i? Spendo meno e godo di più.

    Poi ci può essere anche chi non ha problemi economici e compra una 5 Touring con un V10 o un V8 benzina, ma dovendo scegliere tra trattorino pachidermico o compata palestrata non ho alcun dubbio.
     
  9. spedup

    spedup Kartista

    147
    4
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.716
    bmw 530d futura f11
    Concordo sul fatto che un il 520d touring sia un pò lento e magari non adatto alla mole della macchina, però quando lo comprai 5 anni fa la linea della macchina mi piaceva moltissimo, non potevo permettermi il 530 d futura (ero già al limite con il 520) ed avevo bisogno di spazio e di un pò di "tecnologia", che la verisone base non aveva. E ti posso dire che sono stato contento di ciò che ho acquistato; ti dico sinceramente, che a parità di prezzo ho preferito una futura 520 d piuttosto che una base 530d. Fortunatamente il lavoro va bene e tra tre settimane ritiro la f11 530d futura con accessori, a coronamento di un sogno durato 5 anni.
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Secondo me non è questo lo spirito con cui, ostinatamente, BMW, ma anche Audi e Mercedes si "ostinino" a mettere a listino oltre alle "solite" 3.0 anche i piccoli 4 cilindri classe 2.0 (o 2.2 nel caso di Mercedes).

    Sappiamo benissimo le versioni "base" a quale target sono rivolte (flotte aziendali, noleggio ecc.). L'unica cosa è che, in questo caso, partendo dal fatto che 184cv siano un dato confortante per muovere dignitosamente una vettura sull'ordine delle due tonnellate, non si capisce perchè a fronte del downsizing non siano riusciti a mantenere i consumi nell'ordine dei 13/14km con un litro di gasolio. Se l'unico vantaggio rispetto ad un 3.0 di pari potenza sono i 50 euro di RC auto risparmiati all'anno, tanto vale farsi un 6L sia esso un 525 o 530.

    IMHO il downsizing ha senso se mi fai risparmiare sui costi di carburante (avendo la cilindrata più piccola) facendomi andare come su un'identica auto ma con cubatura superiore, altrimenti l'utilizzatore di tutti i giorni non percepisce alcun vantaggio.

    Credo poi che il mettere in mezzo il 135i sia puramente una battuta provocatoria...chi si compra un touring con un 2.0 a gasolio non prende di certo in considerazione una coupè con 306cv :lol::lol::lol:
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    è solo per rientrare nelle medie di CO2 prodotte.

    prendere un 520D per risparmiare è una belinata pazzesca , se uno vuole risparmiare e viaggiare comodo prenditi una Croma 1.9 prestazioni sono simili con 30000€ la porti a casa ................. hai voglia del risparmio.....
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Mah, leggo le solite considerazioni di molti che hanno una BMW, spesso nemmeno il top di gamma, e parlano come se avessero una Ferrari edizione limitata.

    Il 520d è per chi vuole risparmiare. Ma chi l'ha detto? BMW? o il Papa?

    C'è una marea di persone che non hanno bisogno di dimostrare di averlo più lungo acquistando un 330 (spesso con dotazione ridotta all'osso con la scusa del peso) col select (ovvero a rate, ma qui la scusa è che c'è il patto di riacquisto) e a cui 190 cv bastano, avanzano e soverchiano per viaggiare e portare in giro la famiglia.

    C'è una marea di persone che lavorando hanno bisogno anche fiscalmente di non oltrepassare certe cilindrate e piuttosto che una Croma prendono un 520d full (che costa anche il doppio del famoso 330 nudo di cui qui si va tanto fieri).

    Io ho sempre detto che la 520d E60/61 Futura per me è l'auto perfetta a 360°, e lo ritengo altrettanto della F10/11 dopo averle provate.

    Viaggi in comodità, hai una bella macchina, ne hai abbastanza per farti ritirare agevolmente la patente ogni volta che ti gira.

    Mi scuso se non ho letto tutti i msg e vi garantisco che gli esempi che ho fatto sono del tutto in via generale e con alcun riferimento specifico, ma a volte basterebbe guardare appena oltre il proprio naso per rendersi conto che quello che ci pare assurdo (perchè sono certo che c'è chi pensa davvero che un 520d sia inutile, ad esempio io ho un 335i E93 che è quanto di più distante concettualmente esista) ma da qui a volerlo considerare per forza l'alternativa povera o scema ce ne passa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Sono assolutamente d'accordo, se preso per risparmiare è una sciocchezza unica. :wink:
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sono d'accordo su tutto. Penso però di sintetizzare il succo di tutti i messaggi precedenti, dicendo che in effetti, aldilà delle prestazioni, che io stesso ho definito "dignitose" sono i consumi che fanno un deciso passo indietro sia rispetto alla generazione precedente, sia a quanto BMW stessa va dichiarando...siamo a meno di 12 sul misto e si dichiarano 20 (e questo cmq è un trend generalizzato di tutti i costruttori, chi più chi meno).
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    SI, in effetti i consumi sembrano altini rispetto al passato. Ma io parlo sempre di manuale quindi ho una percezione diversa dei consumi.

    La 520d che ho provato aveva 2900 km, ne ho fatti 180 di autostrada sui 140/150 in sesta e mi segnava il 17 a litro circa.

    Ma è un dato poco significativo. Tra un mese arriva ad un amico e avrò modo di confrontarli con quelli della E61 che aveva prima.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non sono riusciti a contenere i consumi perchè un motore piccolo per muovere un peso massimo è sempre spinto al limite. In altre parole chi guida è costretto ad affondare sempre al massimo, un po' come guidando un Ciao, non solo lo si usa sempre col gas a manetta ma in salita ci si deve anche aiutare coi pedali.

    Al contrario un motore sovradimensionato (135i, 130i per fare un esempio) può viaggiare in scioltezza con un filo di gas, il che unito ad un motore moderno e parco di suo è la cosa migliore.

    Io col 330i non sono lontano dai consumi del 520d, però quando voglio qualche soddisfazione me la tolgo.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E se non lo prendi per risparmiare perchè non prendere un 6 cilindri?:wink:
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    l'ho scritto sopra.
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non sono un "motorista" esperto...ma sarei curioso di vedere cosa succede se, per ipotesi i tecnici BMW trapiantassero il 4L da 184cv al posto di un 6L con gli stessi cv in una E39 530d. Sono convinto che vanno uguali, ma con il propulsore più moderno consumerebbe anche meno. Qui secondo me nella F10/11 si gioca tutto sulla sezione frontale (maggiore rispetto all'E60, è evidente) ed il peso (anche qui maggiore).
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Questa è teoria che non può essere applicata al caso specifico IMHO perchè stai parlando di 184 cv su un 4 cilindri turbo.

    Chi è il fesso che lo considera un motore piccolo?

    Prova un 177cv manuale su una E60, fa i 15 di media ... quanto una Panda 1,2 benza :wink:
     

Condividi questa Pagina