Nicola per Cup intendi le Michelin?? Se si sino la migliore semislick in commercio!! Comunque lo Zio Alex mi pare che una volta disse che esistevano in due specifiche, una per M3 Csl e una per il GT3: il primo tipo era più veloce del secondo. Quanto al discorso delle pressioni concordo: le gomme stradali vanno alzate e le semislick o le slick vanno abbassate, proprio per una diversa struttura della carcassa. Quanto alzare le PS2? Io l'ultima volta col caldo al Mugello sono entrato con 2.7 anteriori e 3.0 posteriori però scivolava troppo dietro e mi sono dovuto fermare in corsia box a sgonfiare. Non avendo un manometro sono andato ad occhio quindi non saprei dire a quanto sono andato. Varano: con le PS2 ci ho girato una volta sola ma non fa testo perchè era mezzo viscidi e mezzo asciutto, comunque in quel caso avevo pressioni stradali e sarebbe stato meglio abbassare! Varano è strana, io fossi Andrew le metterei poco sopra i valori stradali per girare in questa stagione.
Vedi a volte l'approssimazione fa sempre male. Le Cup (Michelin) sono gomme semislick omologate e sviluppate in collaborazione con la porsche, sono gomme che vanno particolarmente bene con vetture dal peso medio, come la Porsche appunto e anche la CSL che ti ricordo pesa ben 170kg in meno della M3. Per vetture più leggere le Yoho A048 ad esempio, non sono minimante paragonabili alle Cup e per vetture medio pesanti (Ferrari o Bmw M5/M6) sono decisamente più prestazionali le Pzero corsa che hanno una spalla più rigida in grado sopportare maggiori carichi. Quindi come detto da 996GT3, le Cup sono le migliori gomme per le Porsche ma non per tutte le altre vetture. Ricordati che la struttura della gomma deve sempre essere rapportata al carico ed alla rigidezza dell'assetto. PS: vuoi vedere che adesso, messa così, 996 mi quota?
Non riesco a quotare perchè IO non le ho provate. Posso riportare quanto sentito dire in giro cioè che per il Csl erano pazzesche, per il GT3 un po' meno. Le Advan 048 invece: ne parlano bene i lotusisti, ma pare che sul GT3 non siano nulla di che, macchina che invece va discretamente bene coi P Zero Corsa. Quindi per macchine tipo M3 E92 o GT3/GT2 sono valide le Michelin e le Pirelli, meno le Advan. Meno ancora le Toyo R888. Quanto alle Neova non sono vere e proprie semislick ma è una gomma tradizionale molto indirizzata alle prestazioni estreme come una RE040, o un P Zero Hero. Questo è un po' quello che ho capito io, ma ripeto, non ho riscontri diretti.
Ma questo lo dici tu, perchè a me non risulta proprio che i Corsa permettano di girare più forte dei Cup ma il contrario.
Ti risulta male, oppure pensi di saperne di più di chi le macchine le progetta? Pensi che alla Ferrari sono contenti di spendere milioni di euro in progettazione per macchine tipo la Scuderia e poi magari farsi sfilare nei test da una assai meno raffinata Porsche con le Cup? Dai su non trasformiamo dei thread nelle solite prese di posizione da bar, le Cup non sono le miliori semislick, vuoi vedere una macchina M3 che gira forte al Ring come è attrezzata e con quali gomme gira? http://profile.imageshack.us/user/nicolaspinazzola/images/detail/#223/img3690gf6.jpg http://profile.imageshack.us/user/nicolaspinazzola/images/detail/#98/img3691bb4.jpg
nicola lacia perdere che non ci stai capendo più nulla nemmeno te... ci fai più bella figura... credimi. :wink:
Si hai detto bene, però vorrei sapere che roba usa perchè se l'effetto è quello ne voglio un po' anch'io
Allora,spiego brevemente il discorso michelin sportcup accennato correttamente da 996GT3:wink: Le sportcup cosiddette "vere" tra gli appassionati,sono quelle nelle misure da 18 pollici per Porsche(ad esempio io le ho ora sulla gt3 mk2) e sul 19 SOLO le 235/35-19 e 265/30-19(che ho in box mezze distrutte dal mugello per l'm3).Queste sono le semislick più veloci in assoluto sull'asciutto che ci siano in commercio adesso,hanno una carcassa rigidissima(ben più dei PzeroCorsa e anche qui c'è da dire i Corsa usati nelle prove che citate sono i Corsa System,ovvero una gomma semistradale con carcassa rigida ma mescola normalissima e non le vere PzeroCorsa di cui sto parlando!) e una mescola molto morbida all'interno,danno sensazioni vicine a quelle di una gomma slick,con un grip assoluto e reazioni piuttosto secche quando la macchina comincia a partire però durano decine di giri di seguito senza mollare,non fanno intervenire quasi mai l'abs neanche con i freni Porsche che di forza ne hanno ecc.Ovviamente durano meno delle PzeroCorsa(anche se sono efficienti fino all'ultimo mm di battistrada a differenza delle Pirelli che oltre il 50% non tengono bene),a freddo sono di legno e non danno feeling,sul bagnato bagnato sono brusche pericolose e sempre sul filo dell'aquaplaning(mentre vanno bene sull'umido se calde). Poi ci sono le sportcup "nuove" inserite in prima dotazione alla gt3 997 e poi fatte in varie misure da 19 pollici,il nome è lo stesso,si ditinguono per un intaglio sottile lungo tutta la spalla che le altre non hanno e hanno una carcassa molto più morbida,vanno prima in temperatura ma sono molto meno grippose,più stradali,vanno meglio sul bagnato,però vanno in crisi dopo pochi giri di pista.Queste e le PzeroCorsa system(meglio delle sportcup nuove pechè più rigide che in pista è meglio e meglio anche sul bagnato oltre a durare di più) sono le "sportcup" e le "Pzerocorsa" citate dalle testate nelle prove recenti. Beh brevemente...
alex, mi sai dire su che prezzi si aggirano suddette gomme e che differneza c'e' in pista in termini di durata confronto alle ps2 stradali? grazie
Per durata intendi costanza di rendimento Andrew? Se è qusto che vuoi sapere ti basti pensare che le RE040 che ho adesso, e che non sono sicuramente racing quanto una Cup o una Corsa o una Corsa System, non sono mai riuscito a portarle oltre la temperatura ottimale di esercizio. Non ci sono mai ancora andato in pista perchè le ho su da 1000Km solamente, però in strada anche in un passo deserto di una quarantina di chilometri tra salire e scendere non mollano mai! Il progresso rispetto alla PS2 è evidente, non oso pensare una Cup come sia! Come sempre è questione di priorità, per chi ha bisogno di usare l'auto anche con molto freddo e umido/bagnato la PS2 è più completa, il rovescio della medaglia è che soffre le alte temperature non tanto dell'aria quanto proprio del battistrada.
Grazie per le doverose precisazioni, io ad esempio non sapevo che le Cup+ fossero proiprio un'altra gomma rispetto alle Cup, pensavo fossero la loro evoluzione. A questo riguardo vorrei aggiungere che sempre 4R e sempre con alla guida Prost ha provato la GT3RS con le Cup+ (o sport cup e zio alex ci dirà se è la stessa gomma della quale si parlava) ed ha fatto il giro in 1'18'644 eguagliando il tempo sul giro della R8 con i Pzero. Ora dato che la M3 gira in 1'20" alto significa che la Cup+ danno un vantaggio abbastanza limitato rispetto alle PS2 in termini di prestazione assoluta mentre hanno una mescola che può sopportare un serie di giri senza andare in pappa come le stradali. Correggetemi se sbaglio.
Esattamente:wink: Mentre se la gt3 rs avesse avuto le sportucp "vere"(che non ci sono in misura) o le pzerocorsa(corsa e basta) per me avrebbe tirato giù un altro secondo-secondo e mezzo almeno. Andrew le PS2 in pista durano 2 giri e poi mollano con i nostri mezzi potenti ,in più si devasta la spalla che è molle e si consumano anche più rapidamente delle varie semislick.Io fossi in te mi farei il secondo treno di sportcup su altri cerchi,però fanno solo le misure 235/35 e 265/30 di quelle giuste,per come sono fatto io rischierei i controlli fino alla pista andando piano Anche in strada sono assurde,una volta calde(misto magari in primavera estate) hanno una tenuta colossale,annullano il sottosterzo ma la macchina scivola comunque..solo che lo fa a velocità elevatissima con tantissimo gas e con una bellissima sensazione di spalla rigida che sotiene il tutto.Ho proprio visto la differenza del driftare con le ps2 sulla gt3,con le ps2 si scaldano subito troppo e sei come sul bagnato,poi la macchina di suo quando parte fa spazi enormi spazzolando,ha bisogno di tanta pista in larghezza.Con le altre fa la stessa cosa solo a velocità ben diversa,in modo sì più secco ma continuando a prendere velocità.E nella guida pulita sono molto più sicure perchè costanti oltre a garantire una tenuta abbastanza inquietante.
Ragazzi io sulla M ho avuto molte gomme: Continental sport contact 2 Michelin PS Michelin PS2 BRid.Potenza RE050 p.p Pirelli Pzero Hero Conclusione, le migliori secondo me sono le pirelli hero poi mi sono piaciute le continental ma le michelin ps fanno cagare le ps2 hanno una carcassa troppo morbida a mio parere le potenza sul bagnato sono scandalose. Questo è quello che ho personalmente constatato. Per la cronaca ho guidato in pista a misano una gt3 RS 997 prima con pneum. Michelin sport CUP e poi con pzero CORSA assimmetriche dietro direzionali davanti, come manegevolezza con le pirelli era molto meglio in tenuta direi che si ecquivalgono.
Devo dire che mi ha abbastanza impressionato anche il nuovo Pzero the hero. La 599 provata sulla pista di 4R ha eguagliato il tempo delle GT3RS, non male per una macchina che seppur ben più potente pesa 500kg in più. Bisognerebbe capire però se la gomma della 599 è uguale al PZero che venderanno nelle altre misure. Ad esempio con la M3 e 31° di temperatura dell'aria, non ha fatto miracoli. Però, anche se non performante come una semislick, se almeno mantenesse costante le prestazioni, non sarebbe male.
Scusa ciccio2 ma guardando sul sito Pirelli non mi pare ci fosse la misura da 19'' omologata per l'emmona E46 dei Pzero The Hero... ...cioè le 225/40 ZR19 e 255/35 ZR 19... ...o ho visto male? Ciao e grazie!:wink:
Grazie mille della delucidazione... ...ho capito l'arcano... ...tu monti le misure del CSL che ahimè non sono omologate sulle emmona E46 standard.