che ne pensate di queste proposte (a mio avviso oscene) che stanno per sconvolgere i CCNL ? ..e pensare che prospettano un tetto max di 60 ore/settimana... un suicidio!
beh, il tetto massimo di 65 ore settimanali dovrebbe essere concordato con il lavoratore.... io non ci trovo nulla di male se ci sono persone che preferiscono farsi qualche mese di mazzo e magari alzare due lirette in più. Posso assicurarti che, sottobanco, l'ho visto accadere in più di una clinica...
io ho conosciuto molte ausiliarie e infermiere che, di comune accordo con il direttore sanitario ed amministrativo della clinica, si facevano 5 notti a settimana anche per due anni di seguito.... in questo modo avevano le mattine sempre libere per la famiglia e mettevano al pizzo bei soldini....
si ma un conto è mettersi d'accordo un conto è "cosi e basta!" lavorare su base 48 ore significa non avere piu nemmeno il tempo di andare al bagno!
da quello che dice la normativa europea dovrebbe essere su un accordo tra datore di lavoro e lavoratore....
Io lavoro 9 ore (8 ore + 1 ora di pausa pranzo)....sono troppo inkazz...con i sindacati...meglio non nominarli...!!!!
io mi alzo al mattino alle 5.20 per iniziare a lavorare alle 7 e finisco alle 16 grazie all'ora di pausa, rientro a casa alle 17.10.... e devo farlo anche di sabato?? siete malati
se le 48 ore venissero imposte a tutte quelle categorie che, grazie a prove concrete, lavorano al massimo 3 ore EFFETTIVE al giorno....sarebbe una buona idea.... Ovvero, tengo lo statale dentro l'ufficio per 9 ore al giorno, 6 gg a settimana.....prima o poi un qualche risultato lo darà....come le scimmie con le macchine da scrivere nella teoria delle scimmie infinite http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_della_scimmia_instancabile
ma se parli con loro ti dicono che... "loro correggono i compiti..." comprendo un prof di italiano che deve leggersi 25 temi...ma uno di storia che propone compiti a risposta multipla o uno di matematica che deve "controllare" 20 equazioni? "loro hanno gli scrutini..." qualche pomeriggio e passa la paura "loro hanno gli esami di maturità..." il 90% dei prof che ho conosciuto ha sempre mandato certificati medici pur di non farli "loro hanno la responsabilità degli alunni..." ...peccato che gli alunni in classe riescano a fare video con i telefonini mentre fanno esperimenti tipo la mentos nella cocacola...
ammesso che "correggere" (che poi non correggono una mazza ma ti cancellano solo le cose che a loro non vanno bene) 25 temi non sia poi il male peggiore... considerando che ci vogliono si e no 2 ore che sommate alle 18 settimanali si arriva a 20.... ma sti cazzi...
il mio esempio voleva confrontare lo "sforzo" di concentrazione nella lettura/correzione dei temi (dai fabio....concediamogli un minimo di sforzo....) rispetto a "barrare" le risposte esatte di verde e le sbagliate di rosso....:wink: