458 italia

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da montru1988, 4 Aprile 2015.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.587
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Con la mia ex GT-R ho fatto oltre 1.300 km in un colpo e per due volte in tre giorni (Roma-Nurburgring e ritorno) e sono sceso fresco come una rosa.

    Non so la 458, ma con la 430 scuderia dopo qualche kilometro allegrotto in extraurbano stavo già smadonnando
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Finalmente uno che la pensa come me. La morosa dice sempre che l'aereo è più comodo, i mezzi pubblici anche ecc. Io arrivo più riposato se faccio 600 km in macchina, che farmi la coda per il gate, aspettare l'imbarco, gli eventuali bagagli, il taxi ecc. La guida mi intrattiene, le attese ed i viaggi in cui vengo trasportato sono un sacrificio.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.865
    23.154
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh ma io mi stresso perché oramai çerco di battere i miei record personali. Tipo partire alle 18 da Marburg con davanti 100km di autostrada con annesso traffico di Francoforte, riconsegnare l'auto, check-in (con coda al banco visto che il check in on line ancora non funziona, da Ottobre 14), controlli di sicurezza, imbarco al gate e riuscire ad essere comunque nel primo bus delle 19.10 e per salire in aereo e poter iniziare a leggere il mio libro. Poi scapicollarmi alle 20.45 per essere in coda al taxi prima delle 21 e non dover pagare il supplemento notturno che trovo una rapina. Se ho tempo, l'aereo vince su tutto. Però rispetto a chi non riesce a tenere i 130km/h per tre ore in auto perché si addormenta o fare 300km su una macchina senza clima automatico bizona, io sono meno difficile. Immagino che il training di 6 anni su una Uno 45 base mi abbia plasmato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Comunque mi sa che i 100 km per Francoforte li hai fatti di corsa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.865
    23.154
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Circa 60 senza limiti e 35 con limite 120km/h
     
  6. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    458 italia

    Plasmato parecchio direi!

    Curiosità, è vista quest'ultima cosa m'aspetto di tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non so di quale parte della Svizzera tu sia, ma ache ora partirai la mattina di domenica ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Eh????
     
  8. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    458 italia

    Mi chiedevo a che ora partisse questa domenica mattina.

    C'è caso che si faccia anche 400km vista la descrizione di prima della giornata tipo!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ale abita a milano.
     
  10. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    A volte l'aereo è indispensabile e a riguardo è inutile discutere. Altre volte i percorsi sono molto trafficati e poco agevoli da fare in auto (vedi un bologna-milano centro in giornata lavorativa, molto meglio un freccia rossa). Però ci sono casi in cui i tempi non distano molto. Ad esempio se volessi andare da casa mia a monaco in aereo avrei un tempo totale di circa 3 ore, salvo ritardi. Se ho tempo, preferisco nettamente prendermi quell'ora e mezza in più per farlo in macchina.

    Comunque per quanto mi riguarda non dipende dagli accessori o dal confort, ma da come mi trovo su una determinata macchina. Ad esempio sulla Punto mi trovo bene. Seduta comoda e bassa, volante che mi piace il giusto. Ci ho fatto un viaggio di più di 10 ore una volta, in 4 con bagagli sul tetto e ti dirò che all'arrivo non ero neanche troppo stanco. Se mi fai fare 2 ore su una citroen picasso o su una scenic vecchia serie, arrivo molto più stanco perchè la guida alta e dondolona è diametralmente opposta a ciò che ritengo comodo o rilassante. Penso sia molto personale la sopportabilità dei vari mezzi di trasporto. Chissà, magari su un viaggio di 1000km l'appagamento alla guida riesce a sopperire anche alla scomodità di una Ferrari pronto-pista.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2015
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.865
    23.154
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Magari :sad:

    Pero' ovviamente ho ancora una casa li. E di solito la macchina la lascio li.

    Zurigo.

    Adesso pero' sono da un cliente che ha sede anche a Siena (ieri sera tagliolini marzolino e fiorentina. Avrei potuto morire felice). Quindi stasera torno a Milano, sto li per il WE, domenica Cars&Coffee e per fortuna Lunedi ancora Siena. Con la settimana dopo si ricomincia con la Germania.

    In pratica dall'08.04 al 17.04 il contachilometri della macchina segnera' +1.800km. E la cosa piu' grave e' che avrei fatto ESATTAMENTE lo stesso con una 458. Mai, avendo in garage una 458, sarei riuscito a prendere il dieselino o dieselone per non consumare la macchina. La vita e' troppo breve.

    Assolutamente d'accordo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2015
  12. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Dico la mia: se puoi, e concepisci la macchina solo come un oggetto di divertimento assoluto e totale, non ci pensare un secondo!

    Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provarla, ma con tutto quello che ho letto sulla 458, non credo di esagerare nel dire che è una delle migliori Ferrari mai uscite da Maranello: questo ti farà dimenticare in fretta (o, più probabilmente, nemmeno venire in mente) ogni possibile potenziale difetto legato allo scarso confort o ai costi di gestione.
     
  13. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Limitando il mio seguente discorso alle uniche Ferrari provate, 430 e 458, dico che su Ferrari hai a priori la sensazione di essere su un oggetto molto speciale. Il passaggio da Bmw è assolutamente abissale. La 430 l'ho trovata più umana, la 458 davvero una spanna sopra come efficacia. Però basta l'altra per entrare in un mondo diverso. Aggiungo una nota: la 458 imho è più comoda della 430. Lo dico basandomi sul fatto che sono sceso meno provato dalla pista rispetto al 430.

    Come va il porschino?!
     
  14. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    458 italia

    Eh infatti mi pareva non stessi abitualmente a Milano, per quello l'ho chiesto. Da Zurigo sarebbe stato un po' più lunghetto il tragitto!

    Comunque secondo me, tralasciando le versioni Scuderia, Speciale, CS ecc. le Ferrari prodotte negli ultimi 10 anni alla fine si guidano senza problemi tutti i giorni.

    Ovvio, bisogna far l'abitudine alla rigidezza dell'auto se si bazzica nei centri storici ed altre tante piccole cose che posson venire a noia, però con un po' di volontà ci si riesce.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto Matteo RS, non sono le Testarossa senza servosterzo di una volta! :wink:
     
  16. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    458 italia

    Ma visto che non siamo tutti uguali, riporto anche l'esperienza d'un altro conoscente che ebbe in prova una 997 4S per qualche tempo...

    Beh, scendendo da una Serie 5 se non erro, disse che la Porsche in città l'aveva usata anche troppo per il suo criterio di comodità... giudicata faticosa dopo un utilizzo un po' prolungato.

    E come tutti sappiamo, la Porsche nella sua categoria credo sia quella che più s'avvicina all'auto cittadina dal normale utilizzo.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2015
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si in effetti è strano, la Porsche solitamente è la più "stradale", ma comunque varia molto da persona a persona.
     
  18. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    In giro ci sono anche molti che semplicemente farebbero bene a stare alla larga dalle sportive. Se non vuoi l'auto rigida, meglio se compri un'ammiraglia. Molti brontolano per la rigidità del mio serie 3, ma sono anche persone che non hanno vaga idea di cosa siano guida sportiva, tecnica di guida ecc.

    Alla mille miglia dell'anno scorso hanno fatto arrivare le Ferrari da C.so Ercole I d'Este, a Ferrara. Per chi non lo conoscesse è un lungo viale ciottolato, stupendo e scenografico, ma le Ferrari erano palesemente in crisi. Ricordo le due LaFerrari che facevano lo slalom tra i piccoli avvallamenti. Peccato perchè vederle tirare in V.le Cavour era molto più stimolante.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.865
    23.154
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tra una 458 e una Laferrari c'e' la stessa differenza che passa tra la mia panettiera e Angelina Jolie dei tempi d'oro.
     
  20. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    La penso esattamente come te, ma se mi presentassi al lavoro o dai clienti con un 458 ho l'impressione di fare piuttosto una brutta figura.. sopratutto essendo "in proprio"..

    Anche economicamente parlando facendo moltissimi chilometri all'anno per me non è nemmeno pensabile.. Per ora mi sono stra divertito con le BMW, perché le compri a 15'000€ a 70-80kkm (sono alla terza 335i) smonti-rimonti i pezzi custom e ci fai altri 80-90.000km per poi rivenderla a 11'500-12'000... perdendo in 1 anno poche migliaia di euro (che però il risparmio lo giri sui consumi)

    ehh qui mi sta vendendo l'acquolina :sbav:
     

Condividi questa Pagina