Ciao, dopo un breve intermezzo in casa Audi (una S3) vorrei tornare in BMW con una 435 Msport :wink:. Sulla carta il diesel è più veloce e scattante ma manca di sound! Mentre il benzina ha più allungo e un sound coinvolgente. Faccio circa 20.000Km anno per lo più urbano, la trazione integrale la voglio per la montagna, chi mi da qualche indicazione magari anche sui consumi "reali" delle due motorizzazioni Grazie
Per ora chiamiamo @Gio72 che puo' darti indicazioni sulla versione a benzina.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi iscrivo intanto e quando ho un attimo rispondo. Nel frattempo chiamo a rapporto anche [MENTION=12640]rikki72[/MENTION] /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora, ho avuto occasione di provare una 435xd quest'inverno in montagna e, limitando il confronto a motore e cambio (perché ovviamente assetto, sterzo e trazione sono diversi rispetto alla mia), ti dico che: a) a livello di motore non c'è paragone quanto a sensazioni! Il biturbodiesel spinge pieno sempre, con un discreto allungo fino quasi a 5000rpm, ma non regala particolari emozioni e il sound contribuisce a questo quadro un po' asfittico. L'N55, specie nella mia versione da 340cv, è invece semplicemente perfetto: spinge sin da 1000rpm (anche in 8º!) e sale urlando fino a 7.000rpm, senza alcun calo apparente (a parte le prime due marce, dove c'è un significativo "drop" dopo 6.500/6.600rpm). Il sound è bellissimo, anche se troppo soffocato, da un lato, dall'insonorizzazione massima dell'abitacolo, dall'altra, da un risuonatore sulla linea centrale di scarico davvero superfluo. Con la versione MPPK (340cv) le prestazioni velocistiche sono di assoluto livello: la tua possibile 435i xdrive accelera da 0 a 100kmh in 4"6! b) a livello di cambio, pur essendo dotata sempre dell'ottimo ZF8, la 435xd è dotata di una versione diversa, più robusta, la HP70 (HP45 per la "i") per sopportare la coppia molto superiore (640nm se non sbaglio). La contropartita sono tempi di cambiata ottimi, ma non straordinari come sulla "i", dove lo ZF8 riceve il sw di gestione più evoluto: le cambiate sono oltretutto accompagnate da dei sonori "boati" dagli scarichi! Sulla 435xd, invece, i passaggi mi sono parsi meno secchi e più "gommosi". Ciò detto, i consumi della mia "i" mi hanno sorpreso: ad andature normali non è difficile stare sui 10kml, mentre lunghi tratti autostradali con cruise a 135kmh permettono medie di 13,3kml addirittura (come m'è capitato di recente scendendo nelle Marche con la famiglia). Ovvio che tirando le percorrenze calano drasticamente, ma il bello dell'N55 è che andando piano consuma come una paciosa media famigliare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La xdrive presumo si collochi su livelli mediamente del 10/15% peggiori, vuoi per il maggior peso (è come girare sempre con un passeggero a bordo), vuoi per i maggiori attriti a livello di trasmissione. Io non avrei dubbi sulla scelta. Strano, no? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
se vogliamo spezzare una lancia a favore della "d" (forse....) possiamo metterci la ri vendibilità futura maggiore rispetto alla 435i
Bah... Comprare un'auto oggi pensando a quando la rivenderò tra X anni non l'ho mai apprezzato più di tanto. Un po' con chi la prende solo nera, grigia o al massimo bianca perché poi è più facile piazzarla. Seguite il cuore, una volta tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
435i o 435d, sono filosofie, difficile dire meglio l'una o l'altra. personalmente sono scocciato con Bmw che le offre solo con TI, e forse visto che è TI per forza, allora oserei dire Diesel. Per le personalizzazioni, si rimappano entrambe, con potenze tranquillamente intorno ai 380cv. Non si prende l una o laltra per i consumi, sono alti per entrambi e con il diesel risparmi briciole. Il diesel per la coppia esagerata se ti piace sentirti schiacciato al sedile a qualsiasi velocità, sia in citta che fuori. Personalmente sono fissato con il benzina, ma questa è un altra storia. rivendibilità, non saprei, perderanno entrambe un bel po in breve tempo, e poi si assestano. E gli appassionati ci sono sempre.
Ciao Teo facendo 20.000km sei al limite per poter valutare entrambe e qualunque motore sceglierai avrai fatto la scelta giusta analizzando i numeri 435dx 0-100 4.8s cv 313 coppia 630 nm 435ix 0-100 5.0s cv 306 coppia 400 nm se cerchi la macchina piu potente\veloce il D ha 7cv , 230 nm e 2 decimi piu veloce nello 0-100, quindi non cè gara prendi il D se cerchi un sound migliore, ed un motore che spinge sugli alti prendi un benzina, ma mi permetto di dire che se cerchi una macchina cosi , o prendi l M4 oppure vai in mercedes AMG che fa un 2.0 da 360cv e come optional ha il suono degli scarichi modificabile, io lo ho provato e quel suono è un orgasmo, invece ne forum ho visto che molti con il 3.0 benzina poi spendono soldi per migliorare il sound cambiando gli scarichi, segno secondo me che il 3.0 i non ha un suono di serie favoloso da farti dimenticare gli svantaggi del benzina parlando di consumi il D sicuramente sarà migliore nell' utilizzo normale grazie alla coppia molto generosa se ci metti che oltre a consumare meno il Gasolio costa un 20% in meno è probabile che tu spenda un 30% in meno, valuta tu se ha senso per te oppure se è trascurabile detto ciò io ho ordinato un 435 D perchè faccio minimo 35.000 km annui e perchè cercavo potenza più che suono , buon divertimento
Il 435i ha un potenziale enorme, forse di base andrà meno del d ma con una rimappa sale a 390 cv, ed ha un sound ed un allungo non paragonabili. Considererei un "d" solo se facessi più di 15.000 km. l'anno.
Visti i km che non son pochi cosi' come il costo gestione di bollo e superbollo per entrambe , io valuterei anche un 428ix Giustamente preparato e' in grado di regalare notevoli soddisfazioni, non ultimo performance che arrivano in tutta tranquillita' a 280cv, sound che co il MPK e' fantastico e forse una vera rivendibilita' futura dato che le "3000" ormai sono boicottate sia i che d..... Non ultimo il risparmio sull'acquisto.
ciao e complimenti......ovunque cadi, cadi in piedi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se proprio la devi prendere Xdrive, metti le sospensioni adattive, per il resto io la prenderei benzina e col pack performance, ma è una questione di gusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda la rivendibilità futura, stiamo comunque parlando di 3.0litri con oltre 300cv, soggette a superbollo, IMHO considerato domanda/offerta si venderanno più o meno allo stesso modo, anzi considerata l'ottima 430d con motore eccellente, mi sa che la 435d non si rivenderà benissimo......ma sono solo seg.he mentali a mio avviso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque su spritmonitor, sito in cui gli utenti postano i consumi reali dei loro veicoli, la 435xd è data per 7.8 litri/100km, mentre il 435i è dato per 10.0 litri/100km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me invece provando il 435i xdrive me ne da uno solo (la prima è cabrio ed il dato è palesemente fasullo): http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/1313-4er.html?fueltype=2&power_s=306&power_e=306&exactmodel=xdrive&powerunit=2 quindi il dato non è attendibile e di 435d xdrive solamente tre delle quali la prima ha un dato nettamente discordante dalle altre due: http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/1313-4er.html?fueltype=1&power_s=313&power_e=313&exactmodel=xdrive&powerunit=2
io ho messo anche le 435i non xdrive, nel computo è chiaramente da considerare che con xdrive consumano anche un 5/10% in più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per le 435 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono d'accordo, ma è comunque un dato da cui partire per farsi due conti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, la 435i viene offerta anche TP, ovviamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' solo la 435xd ad essere offerta esclusivamente con TI, ma il nostro amico ha premesso che la vuole xdrive quindi nulla quaestio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Devo correggerti: la 435i xdrive, con cambio ZF8 (perché, visto che la xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> viene offerta esclusivamente AT, è con la 435i step che bisogna paragonarla), accelera da 0 a 100kmh, secondo la casa, in 4"9, quindi la differenza con la xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> è ancor più irrisoria. Inoltre, come scrivevo sopra, BMW offre solo per la "i" il potenziamento ufficiale che porta la potenza a 340cv e la coppia a 450nm: in tal caso lo 0-100kmh scende a 4"6 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Beh, mi pare che sulla cubatura abbia già le idee chiare, avendoci chiesto un parere circa due 3.000cc /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Partiamo da qui, lasciando perdere il meno nobile 4L, che in configurazione stock non è paragonabile all'N55, sotto molteplici aspetti. Poi se parliamo di tuning, vabbè, allora anche l'N55 arriva a 380cv, ma sai benissimo!
uno che prende un'auto da più di 300 cv guarda i consumi? io prenderei il benzina ma sono entrambi motori favolosi.., ho avuto il 335D, aveva una spinta stratosferica!
io questo commento qui non lo riesco a concepire, Se uno ha soldi, perché dovrebbe buttarli nello sciacquone...?
sono d'accordo fino a un certo punto, visto che parliamo di vetture che costano oltre 70.000€ con differenze all'anno di consumo dell'ordine di poche centinaia di euro......quisquilie in confronto a quanto costa la vettura, assicurarla, bollarla e manutenerla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> detto ciò, il 435xd costa leggermente di più (ma poca roba), paga più di bollo e più di assicurazione (sempre poca roba) ed è più costosa la manutenzione (in genere un diesel costa sempre un po' più di un benzina da manutenere) quanto si risparmierà nei confronti di un 435xi in un anno? IMHO non tanto da far propendere verso l'una o l'altra motorizzazione.......a mio avviso bisognerebbe scegliere tra queste due motorizzazioni per mero gusto personale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">