420i vs 428i: quali differenze meccaniche? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

420i vs 428i: quali differenze meccaniche?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Gio72, 9 Marzo 2015.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si ragazzi ma ricordatevi che il superbollo è solo in Italia. Si Honda poteva, per il mercato italiano, limitarla a 250cv, ma anche qui, che diffusione avrebbe una Civic Type R sul mercato Italiano? Tale da giustificare una omologazione apposita?
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No no Beppe, non stavo criticando le scelte di Honda, quanto il fatto che vetture piccoline e cavallatte pagano le stesse bordate di macchine di ben altro prezzo di acquisto e di mantenimento.

    Discorso trito e ri-trito che non volevo sollevare ora quanto invece porre l'accento sull'opportunità di acquistare un 420 e portarlo a livelli di un 435 piuttosto che acquistare il secondo e stop.

    Per me, i soldi del super bollo peserebbero, quindi lo farei. Se la tassazione non fosse di questo tipo, andrei ovviamente sul 6 cilindri senza pensarci un attimo.
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    E la Focus RS nuova ?

    Mostro integrale con motore possente da 320cv ?

    Credo costi un terzo di un 420d......

    W L'itaglia 2
     
  4. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Caro Gio, hai fugato i miei dubbi confermando che il motore è lo stesso. Una pura operazione di markenting che costa quasi 6500 Euro in più! Avessi un 328 o 428 non la prenderei bene......
     
  5. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Quello che non capisco è perché tra 320 e 328 la differenza è di circa 3500€ mentre tra 420 e 428 di 5500€!?

    a memoria mi ricordo che appena uscita la differenza tra 328 e 320 era di circa 3000/3500 ma il 328 aveva di serie in più al 320.cerchi del 18 e qualcosa allo sterzo che detratte alla cifra faceva scendere la differenza di circa 1200€.

    ma questa differenza era rimasta per pochi mesi dopo l'uscita.
     
  6. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
     
  7. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Molto molto interessante. Grande gio =D>

    Ma i motori da 192 e 231 ( 20i e 25i ) cavalli che monta attualmente il furgoncino anteriore sono sempre N20 ?
     
  8. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    420i vs 428i: quali differenze meccaniche?

    Vedendo su realoem vedo che l'albero a camme di aspirazione è' diverso tra i due modelli e anche i pistoni differiscono mentre sono uguali per i motori a bassa pressione. Mentre il turbo e' lo stesso Sbaglio io ?
     
  9. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    420i vs 428i: quali differenze meccaniche?

    No scusa errore mio i pistoni da 082013 sono identici per le due potenze cambia solo albero a camme
     
  10. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    420i vs 428i: quali differenze meccaniche?

    Altro errore mio scusate anche l'albero a camme di aspirazione risulta uguale. Praticamente è' lo stesso motore
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
     
  12. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    420i vs 428i: quali differenze meccaniche?

    C'è qualcosa che non torna però i pistoni hanno messo quelli a bassa pressione per 20i e il 28i albero a camme lo stesso la turbina e' la stessa possibile di sola elettronica avere un range da 184 cv del 20i ai quasi 300 di 28i chippato?
     
  13. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
     
  14. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    tra 420I e 428I l'unica cosa che differisce come optional sono il disegno dei cerchi (sempre comunque dei 17" di serie per entrambe) ed il cruise base a favore della 28I oltre allo scarico doppio.

    aggiungo che la 428I ha i rapporti al ponte più corti (3.08 x il 20I e 3.91 x il 28I)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  15. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
     
  16. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Grazie della citazione Gio... Guarda hai detto molto della faccenda, ci sarebbe da dire tanto altro tipo che anche in questo forum su questo argomento sono state scritte una marea di caxxate... Parto dalla fine, cioè lo scarico, ed effettivamente sono differenti nella parte iniziale tanto che il silenziatore performance c'è solo per 28i e non per 20i.... Ma cercando in rete un tipo spagnolo o nord europeo (non ricordo bene), con un semplice adattatore Remus da pochi Euro l'ha installato senza problemi... Questa credo sia una news che vi do ;-) ... Io presi il 20i con questa idea iniziale, del depotenziato eventualmente da vitaminizzare in seguito... I 61 cv iniziali di differenza sono tanti e si sentono molto sia in basso che in alto... E forse i 3500 su F30 ci possono stare, i 6.100 su serie 4 sono una rapina, ma fino ad oggi ho visto in questo forum solo applausi a chi prendeva 28i e quasi compassionevole indifferenza per chi prendeva il polmone da 184cv... Ma il dubbio restava perchè 61 cv di sola mappa sembrano impossibili... E siccome le mani dentro quei due motori nessuno le metterà mai ho aspettato di vedere le rimappe (disponibili da fine 2014) per ragionare al contrario, ossia a che cavalleria arrivavano le due unità... Ad esempio Biesse rimappa il 328 a 284cv, BR performance in belgio rimappa il 320 a 284cv... Un indizio no? Poi ho contattato i ragazzi di powerchip e la semi-conferma è arrivata anche da loro, dico semi perchè pare che su Z4 20i e 28i arrivano alla stessa potenza, su serie 3 e 4 manchi un qualcosa, chi parla di testa dei pistoni diversa, chi di un blocco software... Ad ogni modo la differenza è talmente minima che alcuni preparatori li considerano uguali al 100% altri no ma "quasi"... Parlo in modo semplice perchè non è il mio campo... Posso confermare che l'incremento avuto dai 20i è sbalorditivo.... Poi ognuno tragga le sue conclusioni ma con 200 euro dal marmittaio ti fai il doppio scarico, semplice rimappa e sei sopra al 28i... Il vero problema sono i freni che infatti il 28i ha maggiorati all'anteriore rispetto al 20i...
     
  17. nopainnogain

    nopainnogain Aspirante Pilota

    22
    0
    22 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 4
    Quindi secondo voi cosa giustifica sti 6000 euro di differenza????
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Marketing al 80&

    e un 20% di modifiche in piu' tipo freni e magari qualche altro componente sovradimensionato

    Ma credo sia cosi' anche per altre case automobilistiche che hanno a catalogo auto con stesso motore e powerstep vari...
     
  19. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.534.783
    EX 530d xdrive Touring g31
    In parte, l'antituning stà anche a coprire questo concetto per il quale

    modelli apparentemente diversi, lo sono poi nei fatti quasi esclusivamente di elettronica...leggasi mappe ed affini...

    ti prendi il 2.0 e lo trasformi in 428...venderebbero solo più 2.0 e non potrebbero più giustificare 6.000 e passa euro di differenza o ancora di più con altri modelli..mia opinione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2015
  20. nopainnogain

    nopainnogain Aspirante Pilota

    22
    0
    22 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 4
    Io penso che,anche se la teoria esposta sembra valida,che non sia solo questione di marketing e piccole modifiche..anche perché si parla di ben 6000 euro!sarebbe una figura pessima per bmw se qualcuno scrivesse a qualche testata giornalistica dicendo che piccolissime modifiche al motore bmw te le fa pagare 6000 euro!a me non convince sta cosa..aldilà del fatto che qualcuno del forum l'ha dimostrato leggendo dei codici su reloem...ovviamente è solo una mia idea,senza criticare la preparazione tecnica di nessuno qua dentro
     

Condividi questa Pagina