420d x drive | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

420d x drive

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Stefano F40, 3 Ottobre 2013.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Inarrestabile e noiosa .... A meno che tu non sappia spingerla al limite."

    ..

    una trazione integrale può avere un comportamento simile ad una trazione anteriore o posteriore, dipende all'impostazione data dal progettista e quindi dalla distribuzione della coppia nella marcia stabilizzata e nei transitori;

    il vantaggio , in un caso e nell'altro , consiste nei limiti di aderenza(longitudinali e laterali) più elevati;

    tuttavia la differenza non è dal semplice al doppio( difficile stabilire di quanto) per cui se un guidatore medio riesce ad avvicinarsi p.e. all'80 % dei limiti della macchina, qualcosa del genere potrà avvenire anche con una trazione integrale, o , in alternativa , avrà margini di aderenza, e quindi di sicurezza, superiori

    saluti
     
  2. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    tutte considerazioni giuste... ma nell'uso quotidiano (invernale) alzarsi alle 6, spalare la neve, portare figli a scuola, andare a lavorare... non sempre si ha spirito/voglia di fare rally

    poi è sempre da stabilire se la neve è solo sui lati delle strade perchè la strada è pulita o se invece la neve si trova anche tra l'asfalto e le ruote

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Vedi... Se ora riesco a pennellare le curva con la mia TP a 60 all'ora (velocità di puro esempio), dopo per farlo lo dovrò fare a quanto? 80? 90? Senza la certezza di pennellarla o comunque pennellarla troppo poco... In quel caso mi sentirei molto meno sicuro per "limiti miei personali" .... Capisci cosa intendo? Questo mio e' un discorso al limite, da cinghiale .... Ma serve per farti capire quello che intendo... O meglio.... Mi sento più "sicuro" a guidare "da TP" con una TP che a guidare "da TP" con una xDrive anche se impostata per distribuire maggiormente la trazione sull'assale dietro come succede sulle integrali BMW .... I limiti piu elevati e difficili da raggiungere con una Xdrive, se si vuole adottare una guida "divertente" mi spaventano di piu'.... e' per quello che dico che per portarla al limite occorre manico, proprio per gli elevati limiti di sicurezza .... Spero di essermi spiegato ....
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Vivendo a Belluno forse una XDrive la comprerei pure io .... Anche se ... Il mio capo con X1 sDrive, che vive a Mel quindi vicino a casa tua, una trazione integrale non la vuole manco morto .... E si becca la stessa neve che ti becchi tu, visto che il cielo e' lo stesso, facendosi almeno un centinaio di km al giorno su e giù per le Dolomiti. E sai una cosa? Deve cambiare macchina a breve e pensa di prendersi una F31 TP.... Dai, su! Con 4 buone gomme termiche, con un po' di attenzione si va dappertutto... Anche in montagna con la neve...Ovvio, non si deve esagerare .... :wink: ... Che poi una trazione integrale aiuti in queste situazioni, non ci piove .... Ma una XDrive in Puglia o a Roma a che cavolo serve per la sicurezza? A nulla!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2013
  5. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    sai... dipende più o meno che strada fa una persona durante la giornata... se vai sul piano la bmw cammina anche sulla neve, se devi far salite, ecc... senti la differenza... mi ripeto... non sono un sostenitore del xdrive, ma se continuano a tagliare i fondi per pulire le strade per qualcuno sarà quasi una scelta obbligata
     
  6. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ma catene e ragni sono sconosciute?

    Ok che ci si sporca i mocassini a scendere, ma credo che si sia sempre andati ovunque anche con le tp, non mi pare che in Germania ci siano così tante x drive,

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    no Chicco, non sei stato chiaro nè convincente;

    disporre di aderenza supplementare( In qualsiasi condizione, anche sull'asciutto) è un elemento di sicurezza;

    semplice logica basata su semplici leggi fisiche; poi se qualcuno vuole strafare sono affari suoi ma questo può avvenire con qualsiasi schema di trazione e con qualsiasi automobile....

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2013
  8. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    scusa ma quella dei mocassini mi sembra una caxxata

    una volta era normale avere le catene a bordo e... saperle montare di notte, al buio, senza luce, con la neve e belli bagnati... poi con l'arrivo delle termiche ci siamo un pò seduti sugli allori.

    Per la Germania non ti so rispondere... personalmente ho girato qualche giorno tra Monaco ed Ingolstadt d'inverno col bmw... al di là che ero a circa 400 m.s.l.m. era più o meno tutto pianeggiante e le strade erano pulite...
     
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    era una semplice battuta la mia, xkè sembra che adesso senza la trazione integrale non si riesca più ad arrivare da nessuna parte..

    sicuramente è un valore aggiunto che può avere un utilità.. 1 errore, una svista sulla neve, pagano 364 giorni di strada asciutta.

    ma come diceva bimbo siamo sempre andati con le auto a trazione anteriore o posteriore ovunque, magari con un po di fatica, ma si è arrivati ovunque..

    e quando non si andava più si montavano le catene..

    a madonna di campiglio ho visto una a6 quattro non riuscire ad uscire dal garage perchè patinava su tutte e 4 le ruote, ha dovuto montare le catene per uscire.. e ha fatto quello che ho fatto io, ha catenato..

    certo confermo che sia una comodità, ma quanti tra gli acquirenti di x-drive, quattro, 4matic etc faranno un utilizzo della vettura tale da sentire la differenza tra una posteriore con le termiche e una 4x4 con le termiche?

    p.s. per la cronaca, il cugino di mio padre (che in termini di parentela non so che cosa sia nei miei confronti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) ha un 330xd, eravamo nella loro casa di montagna e nevicava forte e lui è uscito agevolmente con la sua, mentre io ho dovuto montare le catene per uscire.

    la comodità c'è, ma le situazioni nelle quali è necessario, chi le vive quotidianamente?
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma no, Giacomo, perdonami, ma, seppur sia un "integralista" convinto, la TI non aumenta affatto la tenuta di strada della vettura. Ripeto: l'unico (e non è da poco!) vantaggio delle 4x4 sta nella loro capacità notevolmente superiore nel "trazionare".

    Assolutamente no! La velocità massima di percorrenza di una curva non aumenta affatto: ciò che cambia è l'accelerazione sviluppata in uscita e la conseguente maggiore stabilità del retrotreno, posto che:

    1. la trazione 4x4 fa letteralmente aggrappare la vettura all'asfalto, tanto che anche 400cv e 600nm di coppia si riescono a scaricare alla grande;

    2. limitando notevolmente i pattinamenti del posteriore in uscita, rende l'auto più stabile e facile nella fase finale della curva (laddove si dà gas).

    Gli svantaggi, tuttavia, non sono pochi:

    - maggior peso sull'anteriore, ero maggior sottosterzo da inerzia o da inserimento, dir si voglia;

    - maggiori consumi;

    - minore precisione dello sterzo.
     
  11. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    sei impazzito???? in vendita forse??? [MENTION=11541]Gio72[/MENTION]
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ti sei dato tantissime risposte da solo con l'episodio del 330xd.

    (Comunque strano che quello dell'A6 non abbia fatto la rampa. O era davvero un fondo critico...) Vero che una volta si andava ovunque. Mio papà ha sempre avuto Bmw e Mercedes e mai montato termiche e neppure catene. Per due semplici ragioni aveva sempre un'auto da lavoro piccola 500, R4, Panda e se nevicava usava quella con antineve catene e quant'altro. Oppure molto semplicemente non dovendo muoversi per lavoro perchè lavorava a casa sua in proprio non usciva quando nevicava. Oggi che per mille motivi c'e' esigenza di mobilità quasi 365 giorni all'anno la trazione integrale con 4 buone termiche è un'enorme valore aggiunto. Il cugino di tuo padre con te è cugino in secondo grado se con tuo padre è cugino primo (figli di fratelli).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2013
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    435i Msport con elementi Performance........sta vacillando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ti ringrazio della precisazione :wink: ... non ho mai guidato una trazione integrale se devo essere sincero (eccetto una Mini Countryman Cooper S in un contesto cittadino) .... ma tutti quelli con cui parlo e che ce l'hanno, compreso [MENTION=249]giacomo[/MENTION] ti dicono che in curva è sui binari, incollata ... la prendevo per buona sta affermazione .... è una vita che la sento, anche dai miei amici
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2013
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    :eek: ... dovrà portare il camber sottozero, profondo Polo nord, e forse camber plates per renderla accettabile, ben abituato com'è con il suo mezzo ... :mrgreen:
     
  16. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: 420d x drive

    Grazie x il grado di parentela, non ci ho mai capito molto,

    X quanto riguarda la a6 era un uscita da un garage sotterraneo, decisamente ghiacciato, veniva fuori solo il loro defender senza catene,

    Ciò che mi domando è invece, quanti potranno realmente godere e sfruttare questo surplus?

    Sull'asciutto nessuna utilità,

    Sul bagnato, con 184 cavalli i controlli fanno già tutto, impossibile essere in una situazione di così scarsa aderenza da non viaggiare con 2 ruote in trazione,

    X la neve in salita nulla da dire, ma ribadisco, quanti tra coloro che acquistano x drive, sfruttano e utilizzano i suoi vantaggi, da poter coprire i 2000 euro in più di acquisto e i consumi superiori di tutto?

    Questa è la semplice domanda che mi faccio,

    C'è un ultima cosa, x me molto importante,

    Se bmw, come audi avesse dato la possibilità di montare assetto sulla x drive, la mia avversità alla trazione all wheels sarebbe sicuramente calata drasticamente,

    Proprio x questo, il mio sogno tra le station acquistabili sarebbe una a6 3.0tdi con il differenziale sportivo

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: 420d x drive

    E i figli? Solo sulla x3?

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    l'argomento della aderenza laterale ( e longitudinale) di una vettura a 4 ruote motorici è stato affrontato diverse volte;

    per coloro che volessero approfondire suggerisco di cercare argomenti tipo "ellisse di aderenza " , sono certo che le spiegazioni dei tecnici risulteranno più convincenti delle mie

    saluti
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Col differenziale sportivo dev'essere un bel giocattolino.... Giocattolone.... :wink:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', che sia in vendita "forse" non è un mistero (si veda la mia firma) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Prima dovrei vendere la mia al suo giusto valore, quindi l'ipotesi, stante l'attuale momento, è remota...

    Be', la X3 fungerebbe bene al suo scopo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sull'argomento s'è detto di tutto e di più, ma, in soldoni, l'aderenza di un pneumatico diminuisce se, oltre alla forza centrifuga deve fronteggiare una forza longitudinale, ovvero un'accelerazione o una frenata. Questo in termini di pura aderenza laterale; cosa diversa è, come detto, la trazione, che è comunque una componente fondamentale nella dinamica di guida (a me lo dite???? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Non potendo, in assenza di permesso dei mods, mettere un link ad un altro forum, ti riporto uno stralcio di un lunghissimo post di un utente piuttosto ferrato in materia:

    "...per la FISICA l'unica legge che governa l'attrito al suolo di un pneumatico è sintetizzata dall'ellisse d'aderenza, il web è certificazione ragionevolmente ampia di questo principio senza dover passare per dei testi universitari che definiscono con formule e formulette ciò che qualunque pilota semiprofessionista può confermare in meno di 10 secondi d'orologio; a me l'ha confermato uno degli istruttori di guida sicura di QR, in una pausa del corso che sono andato a seguire: quando si è al limite d'aderenza laterale, una qualsiasi pressione di gas o freno determina una perdita di tenuta perchè la capacità di un pneumatico di trasmettere delle forze trasversali non aumenta se ne vengono aggiunte anche di longitudinali, bensì diminuisce. Questa perdita rientrerà se si è frenato o lasciato il gas, perchè la minor velocità di percorrenza ridurrà le forze trasversali, mentre perdurerà se si insiste con il gas aumentando la velocità senza raddrizzare il volante. Quindi [...] io potrò anche esser a digiuno di guida al limite su una Subaru pur avendo in passato guidato sulla neve un Passat Synchro torsen ma ciò non toglie che possa tranquillamente smentire le sue idee sulla maggior tenuta di strada di una TIPS, per quanto sofisticata questa possa essere. Cioè non si confonda la TRAZIONE, che ovviamente aumenta su una 4x4 per l'ovvio motivo del ritrovarsi con un asse in più che tira (è lo stesso principio per cui in bicicletta ci si ferma prima se si tirano tutte e due le leve sul manubrio invece che una sola...) con la TENUTA LATERALE, che per l'ellisse d'aderenza NON PUO' AUMENTARE in presenza di forze di trazione (frenata o accelerazione). E' lo stesso principio per cui in moto, se si frena decisi all'approssimarsi di una curva, bisognerà poi levare freno non appena si piega perchè altrimenti è matematico che ci si stenda. Non confondiamo le SENSAZIONI, che sono ovviamente personali e mediate da tutta una serie di variabili, non ultima l'autosuggestione, con i dati strumentali che chiaramente convergeranno sullo schema fornito dall'ellisse d'aderenza. Non confondiamo la tenuta che aumenta perchè accelerando e sterzando l'auto magari si intraversa puntando il muso verso la corda e quindi TIRANDO verso l'interno curva (tecnica comune fra i piloti di rally per aumentare la velocità di percorrenza delle curve soprattutto con fondi viscidi, ma a quel punto si riparla di TRAZIONE visto che le ruote puntano tutte verso l'interno della curva) con la sensazione che il limite laterale aumenti, che l'auto si acquatti (le masse son sempre quelle, puoi spostarle da un lato all'altro o da un asse all'altro ma OVVIAMENTE non potranno aumentare o diminuire a piacere determinando un acquattamento) perchè queste definizioni derivano dall'autosuggestione, non da effettivi eventi dinamici. Uno PENSA che siano dovuti ad un fattore tecnico quando invece quel fattore non conta nulla in quel frangente, e questo va anche bene finchè si è in buona fede, ma quando qualcuno ti ha spiegato con dovizia di particolari che non è così allora l'insistere esclude la buona fede... Questi effetti NON POSSONO accadere per la presenza o meno di una TIPS, la maggior o minor tenuta laterale può derivare dagli schemi sospensivi più o meno sofisticati perchè questi sono fattori che determinano in maniera rilevante le modalità di contatto fra pneumatico e suolo (mantenimento degli angoli caratteristici in seguito ai movimenti di cassa, delle forze trasversali o longitudinali, delle asperità del suolo), schemi sospensivi e tarature adattate più o meno bene alle caratteristiche del telaio (bilanciamento, centro di rotazione della cassa in rollio e beccheggio, differenza di altezza fra questi due ultimi valori...). Ma NON al tipo di trazione. Non facciamoci ingannare dal fatto che le Subaru, oltre ad un buon schema di TI, abbiano anche schemi sospensivi e bilanciamenti evoluti (ma anche qui ne potremmo parlare, tutti ad elogiare il baricentro basso del boxer ma nessuno a ricordare che quello schema a sbalzo non favorisca di certo i momenti d'inierzia...) Mettetevela via, informatevi un pochino (magari non sulle veline della casa e nelle stanze dei forum tematici come quello Subaru di QR, dove il locale mod Matteomatte mi cancellò interventi di questo tipo ritenendoli provocatori, fra l'altro quand'ero anch'io mod..) perchè le cose purtroppo stanno così e non sono delle invenzioni di un bastian contrario che, sempre con grande eleganza, è stato definito "poveretto" perchè non si potrebbe permettere quei gioielli di marchio Subaru...

    Spero di esser stato chiaro e che non servano più interventi di questo genere in seguito agli sfottò di chi dovrebbe solamente far tesoro di certe nozioni, se ancora qualcuno non vuol crederci non abbia paura di imparare, può tranquillamente cercare info per conto proprio, le troverà come le ho trovate io... se poi è ancora convinto delle proprie idee, porti delle ragionevoli teorie a supporto, non le sensazioni del proprio culo che di quelle non me ne faccio un bel niente."
     

Condividi questa Pagina