420d GC Msport, impressioni dopo 8 mesi

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Luca 71, 18 Marzo 2016.

  1. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Tra comfort e sport non cambia la mappatura, quindi il motore ha stessa erogazione con le stesse curve. Cambia la risposta all'acceleratore che in sport è più diretta. A tavoletta entrambe le modalità vanno uguale. Probabilmente ti sembra che in sport dia più botta perché premi l'acceleratore nello stesso modo (ad esempio fino a metà) in entrambe le modalità. Fai delle prove premendo in entrambi i casi a tavoletta e se hai l'automatico metti il cambio in manuale e usa la stessa marcia. In sport infatti tiene circa una marcia in meno e la macchina è quindi più reattiva in ripresa perché il motore sta più su di giri.
     
  2. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    È come dici tu in effetti.. in sport il calo di coppia si sente di più per la maggiore reattività dell'acceleratore..
     
  3. Luca 71

    Luca 71 Collaudatore

    324
    36
    5 Giugno 2015
    Reputazione:
    7.071
    BMW 420d
    Io per goderla appieno sto ormai usando solo la modalita' sport in abbinamento al cambio in S. Ho provato anche lo sport+ sempre col cambio in S, ma non cambia niente a livello di erogazione. Per curiosita' ho provato a vedere il numero di giri in cui vengono effettuate le cambiate utilizzando una pressione minima dell'acceleratore( spero di essermi spiegato): in sport+ tutti i rapporti vengono cambiati a 2400 giri, in sport si parte da 2400 per scendere via via di circa 200giri ogni marcia ( quindi 2200, 2000, 1800 per le prime quattro). Col cambio in S si hanno dei valori identici allo sport+, cioe' sui 2400giri, pero' si sente piu' la " botta" al momento del cambio marcia.
     

Condividi questa Pagina