Interessante il documento! E' la domanda che mi sono fatto più volte anch'io. Da qualche parte ricordo però di aver trovato che il picco massimo sopportato per il HP45 era fino a 500nm, tuttavia ciò non toglie che, come dici tu, le soglie sono praticamente coincidenti con quelle dell'N55 in configurazione MPPK. Anche per questo mi accontento dei miei circa 360cv (stimati) e tergiverso ancora nel montare il JB4...
Q8 in toto [MENTION=7500]Mvagusta[/MENTION] Anch'io risalgo all'ultimo manuale sulla vecchia BoxsterS 987 del 2009 che già bramavo di acquistare con PDK... Dopo averla venduta per necessità chilometrica ed essere passato alla precedente E93 320d con steptronic 6M e modulo CR7, sono rimasto strabiliato l'anno scorso quando ho provato la F33 420d con lo ZF8Sport da 184cv in versione stock... pareva avesse più cavalli della mia precedente modulata... ho acquistato la 420d aut. Msport che vedi in firma e ho subito installato il vecchio modulo CR7.. da qualche mese ho fatto l'upgrade col modulo CR7Pro e col nuovo filtro sportivo della Sprintfilter... Beh ti dico solo che l'auto è una goduria, tira perfettamente in tutte le marce, sale progressivamente con una rapidità che col manuale ti sogni... quando ho voglia di divertirmi (come ho fatto domenica di Pasqua da ritorno dalla montagna) ho fissato il cambio in M e sono sceso dal Passo Staulanza fino in città tirando le marce in scalata e in salita divertendomi ogni volta che sento la frustata dietro la schiena... Se non fosse che la mia percorrenza di 35-40k km/anno mi obbliga a rimanere sul naftone, avrei preso immediatamente il 428i cosi da poter sentire qualche bel suono con lo scarico performance e magari cambiare la centralina per portarla a 300cv... Comunque secondo il mio parere tenere un manuale su un'auto premium diesel è anacronistico e soprattutto vomitevole per chi sta a fianco a te.. hai cosi tanta coppia nelle prime marce che il tira/molla tra una marcia e l'altra (soprattutto 1a -->2a e 2a -->3a) stressa la vita a te e a chi ti siede fianco.... diversamente con lo ZF8Sport sei sempre in tiro e ti sembra di essere seduto su un aereo che decolla, hai quella sensazione di accelerazione continua che nessun manuale ti può dare... In ultima fai una semplice considerazione: controlla su autoscout le 420d manuali e automatiche... dovresti essere su un rapporto 1/10... anche per una rivendibilità successiva secondo me col manuale si fa fatica...
Quoto tutto l ultimo messaggio. Ormai gli automatici sono fantastici già da qualche anno a questa parte e in manuale ti diverti Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh,se mi serviva un ulteriore "spinta" verso l'automatico direi che con la tua testimonianza è arrivata,alla grande direi. I forum sono belli anche per questo : chiarire dubbi quando necessario e fornire l'esperienza degli utenti,che è sempre una opinione disinteressata e più verosimile di altri canali d'informazione. Come detto precedentemente sto aspettando il test drive,altro passo fondamentale. Vi farò sapere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho preso di recente una F30 320d, ho preferito il manuale solo per un timore legato all'affidabilità... se BMW garantisse a vita (o quasi) i cambi automatici, penso che il 90% delle auto avrebbe lo ZF8. E BMW recupererebbe i costi di garanzia. Ma il timore di sborsare 8-10k € per una riparazione eventuale, mi ha bloccato. Per il resto, avendolo brevemente provato, non avrei dubbi nello scegliere l'automatico.
420d : automatica o manuale? A vita e utopia.... La frizione e un consumabile, prima o poi va sostituita. E la meccatronica puo avere problemi. Gia il fatto che non puoi commettere errori umani e una garanzia che qualcosa in piu duri... Ma piu dei 4 anni che hai e oggettivamente dura per tutti garantire un cambio.... Al limite potevano arrivare a 5 anni mettendo il limite a 100.000km ma su un 320d c'e anche gente che puo farne piu di 200k in 5 anni... Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
al momento (i possessori sono autorizzati a qualsiasi tipo di scongiuro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) non si conoscono casi di rottura di ZF8 che, sembrerebbe, molto affidabile considera che gli ZF8 ormai girano da 6 anni su BMW, su serie 5 è montato dal 2010, per cui credo che molte 5er siano anche piuttosto chilometrate ormai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
pare proprio una roccia assoluta sto 8 marce mai letto di problemi in questi anni, sia su diesel che benzina
1) Fai meno di 10mila km l'anno e prendi un diesel? 2) Investi qualche migliaio di euro in più apposta per una motorizzazione diesel e chiedi se è meglio l'automatico o il manuale per i consumi? A sto punto non mi dire che metterai i cerchi da 18" o più perchè altrimenti è come voler dimagrire mangiando ciambelle mentre si corre sul tapis roulant! Scherzi a parte, l'unico motivo per cui prenderei un diesel se fossi nella tua situazione, sarebbe per una rivendita più favorevole, ma non credo che tu ti stia comprando un'auto del genere, preoccupato dei consumi, per rivenderla a breve. Almeno 10 anni la terrai giusto? Be tra 10 / 15 anni, non ci prenderai su niente, sia che sia un diesel che un benzina. Quindi... perchè non ti prendi un benzina? Meno inquinamento, meno problemi, meno spese, più divertimento. I motori durano di più, sono concettualmente più puliti e hanno meno parti soggette a rovinarsi, quindi alla lunga, sui tagliandi e le sistemazioni, risparmi di più con un benzina. Se prendi il manuale risparmi ulteriormente, dato che la manutenzione del cambio è praticamente inesistente. Il diesel lo paghi di più a listino rispetto ad un benzina e se tu fai pochi km, prima di pareggiare con le spese ci vuole almeno un anno, o forse di più. Sinceramente, non trovo motivi per andare di diesel. Lascia questi puzzolenti trattoroni a chi realmente ne ha necessita per motivi di lavoro, distanze da coprire ecc. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> "BMW Piacere di Guidare" Perchè togliersi tutto il piacere con un Naftone automatico? Quotone! Ma d'altronde c'è chi usa l'auto come vero e proprio mezzo di trasporto. Anzi, solo per quello. Assolutamente d'accordo che per questo target, l'auto debba essere piena di elettronica. Per chi invece cerca sopratutto emozioni, sportività, divertimento, almeno il cambio manuale un motore a benzina ci devono essere. Questa è la base. Poi da questa base partono mille scuole di pensiero, tipo "controlli si / controlli no", "trazione anteriore/posteriore/integrale", "carburatori vs i.e", "peso massimo per considerarla sportiva", "abs si / abs no", "turbo o aspirata" e chi più ne ha più ne metta
Quoto quanto scritto sopra. A volte non capisco perché preoccuparsi di andare a gasolio risparmiando 70 euro al mese quando la svalutazione incide per 1500 , alla fine è solo un dettaglio il costo del carburante Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
420d : automatica o manuale? Io faccio 20/25000 km annui , un benza ( 428/430) mi sarebbe costato oltre ai 5000 euro in piu in acquisto oltre 5000 annui di consumi/bolli/assi.. In 4 anni di leasing fanno 25000 euro mica ciufoli.
430i 252cv 0-100 in 5,9 advantage da 47.700 euro lo dovresti paragonare con il 430d da 258cv 0-100 5.5 secondi prezzo 55.400 euro (8000 euro in più forse dopo 5 anni vai in pari.. forse) bollo uguale, assicurazione inferiore per la versione a carburante nobile, costo tagliandi inferiore, niente FAP. niente fuliggine niente di niente.. Il 420d va paragonato al 420i che non è importato da noi e anche qui conti alla.mano la vedo dura rincorrere il minor consumo con tutta la svalutazione del nuovo che una persona capace di acquistare un auto da 50mila euro, possa incidere solo due biglietti da 50 euro mensili a fronte di un bene che dopo 2 anni vale la metá. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
? Non ho capito . Ho comprato un 330xi con 220.000 km e va meravigliosamente . Basta con questi pregiudizi sulle auto a benzina che dopo 100k km sono rotte /invendibili ecc.. piuttosto i diesel che già fermano gli euro 3 nei centri storici Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
420d : automatica o manuale? Qualunque auto, sia benzina che diesel passati i 100.000 se vai per venderla ad un concessionario ti tirano il prezzo. È la mentalità italiana, a quei km la considerano finita.
Mentalità italiana a parte, un motore Bmw a benzina 6 cilindri a 100mila km ha appena finito il rodaggio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tra diesel e benzina, ha sicuramente più longevità un benzina, ma credo che questo sia ormai assodato. O qualcuno ha dubbi?
Per me é più che assodato. Infatti l unica cosa che mi dispiace che non ci sono più i 6 cilindri benzina aspirati Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
premesso che io prediligo di gran lunga per erogazione e sound i benzina, soprattutto se aspirati: -prendendo in esame i 4 cyl attuali turbo per es. N20, purtoppo l'erogazione è molto piatta e si avvicina per alcuni versi al diesel, con il vantaggio però di avere più allungo (anche se sono piuttosto sacrificati in alto in condizioni di fabbrica) e di non avere un sound imho inascoltabile - se uno supera i 25mila km annui, secondo me ha delle ottime ragioni per prendersi un diesel e risparmiare qualche miglialio di euro all'anno - sulla rivendibilità ognuno fa i suoi conti, io se spendo 50 mila euro penso prima di tutto ad avere un auto che piaccia a me e non a possibili successori. Ma questo dipende anche da quanto spesso si cambia auto. Poi pochi che cercano benzina ma pochi anche disponibili tra l'usato :wink: - non sono così convinto che il diesel sia il "futuro",quindi occhio a prenderla solo in chiave di rivendibilità Detto questo, non c'è una scelta giusta o sbagliata, ma dipende dal gusto e dalle esigenze, però è assurda questa paura verso i benzina che ormai si è radicata in Italia. Scusate l' OT
Meglio che c'è paura così troviamo i benza a poco prezzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> di solito vado contro alla massa, solitamente più ce ne sono un vendita di un certo modello e motorizzazione più il prezzo è svalutato. ... se sei l unico a vendere un 420i a benzina in tutta Italia fai il prezzo che vuoi ma se metti l annuncio di un diesel che come te ce ne sono altre 300 in vendita vedi che chi vende é chi fa il prezzo più basso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk