420d : automatica o manuale? | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

420d : automatica o manuale?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Cla071, 13 Marzo 2016.

  1. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.859
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ciao Giovanni, forse voleva dire un'altra cosa, se vuoi "farla cambiare" e sei a regimi medi, basta che sollevi il carico dall'acceleratore e passa al rapporto successivo, almeno così forse mi sembra di intuire
     
  2. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Hai colto in pieno quello che volevo dire.... Evidentemente mi sono spiegato male.

    Intendo dire che quell'accerelazione in folle mi ha dato molto fastidio, privandola in manuale ho provato ad alzare il piede x ovviare a questo, mi chiedevo se anche voi lo fate...

    Tenete conto che ho provato un 318 e per soli 10'. Vorrei capire bene prima di fare un acquisto che nn mi si addice.

    Ho chiesto un test con una 320 che mi hanno negato in quanto sono vetture ricercate quindi vendute subito, cercherò altrove
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ribadisco che, cambiando in manuale, non ha alcunissimo senso sollevare il piede dall'acceleratore durante il passaggio al rapporto superiore.

    Non riesco proprio a capire cosa sia questa "accelerazione in folle" percepita dall'utente minnola, totalmente assente sulla mia e su tutte le altre Bmw con cambio ZF8 che ho provato. Penso alluda ad un qualche slittamento che, se presente, è indice di un problema al cambio automatico, posto che detta unità in modalità manuale ha la caratteristica di funzionare quasi come un doppia frizione, tanto è rapida la chiusura del convertitore (cosa ben diversa dal vecchio ZF6).

    Se invece non volete sentire fastidiosi "contraccolpi" nei passaggi di marcia a salire a gas spalancato (che per me sono piacevolissimi e sulla mia sono ancor più accentuati che sulle motorizzazioni minori), avete due possibilità:

    a) gestite la modalità "manuale" in modo provvisorio: quando siete in D tirate uno dei due paddle e per un pò avete la gestione manuale delle marce (poi lo ZF8 ripassa in D da solo, quando percepisce che non agite più sui paddles);

    b) passate in EcoPro, selettore a sinistra in S e passate in modalità "manuale" in modo stabile (agendo sui paddles o muovendo avanti/indietro il selettore): i passaggi di marcia a salire avvengono in modo molto fluido.
     
  4. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Concordo, forse sono abituati ai doppia frizione che non fanno sentire per niente il passaggio di marcia.

    I calci nel sedere delle cambiate in manuale quando si tira sono parte del gioco e enfatizzano ancora di più le prestazioni e le sensazioni, certo, le si apprezza molto di più con 300 e rotti cv che spingono...

    Lo ZF6 invece aveva quel fastidiosissimo "lag" che si percepiva chiaramente e che ti faceva passare la voglia di usarlo in manuale
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Tranne il DKG di bmw sulle M che nella modalita' race tira delle botte allucinanti.

    CMQ anche nella modalita' confort-efficient lo si percepisce rispetto all'eccellente ZF8
     
  6. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Altro test sabato pomeriggio con una fantastica 320 MSport 184cv con palette al volante, sono estremamente sbalordito!!! mi rimangio tutto quello che ho detto in precedenza, essendo un amico mi ha fatto esagerare con il gas e devo dire che nn mi aspettavo un divertimento del genere...
    Però prima di cercare acquisto ho altri dubbi, più che altro ne sono all'oscuro, ho visto che la mappatura che inseriva era in "sport +" mentre io ho sempre sentito parlare di Sport. Le marce erano cortissime con cambiate rapidissime ed il retrotreno partiva che un piacere.
    In poche parole questa mappatura è un optional oppure è presente in tutti i 320 automatici?? Inoltre è tutto collegato con il cambio al volante oppure sono tutte optional da configurare all'acquisto?
     
  7. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Ciao a tutti, premetto che possiedo attualmente una 147 del 2006 con 150cv e cambio manuale a 6 marce. Non ho mai provato un auto a cambio automatico, leggendo i vostri pareri vedo che la maggior partedi voi era a favore del cambio automatico. Io vorrei acquistare acquistare una Bmw serie 4 gran coupè usata, con km dai 50k ai massimo 100k. Mi consigliate comunque il cambio automatico anche trattandosi di auto immatricolata già da 3 o 4 anni?
     
    A Lord Silver 92 piace questo elemento.
  8. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    secondo me se il target dei km è tra 50k e 100k vai tranquillo di cambio automatico, anche perchè farai un pò fatica a trovare una 420d manuale.
     
  9. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Come consumi siamo lì? O Automatico rispetto a manuale consuma di più o di meno?
    Poi con la mia Alfa 147 sono abituato a frenare molto di freno motore scalando le marce. Lo stile di guida col cambio automatico (eventualmente la prendo con le palette al volante), è totalmente differente? In caso di cambio sport posso comunque affidarmi al freno motore se imposto la modalità manuale?
     
  10. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Ah e poi altro dubbio esistenziale. Se prendo il diesel da 190 cv vado comunque di trazione integrale xdrive o va bene anche la trazione posteriore? In caso ti trazione integrale i consumi di quanto salgono?
     
  11. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    guarda ti sono poco d'aiuto perchè ho la vers. a benzina e non diesel (automatica), con i consumi credo che col cambio automatico siano migliori rispetto al manuale, per il freno motore se la usi in drive hai poco freno motore ma se la usi in sport manuale hai freno motore come col cambio manuale. la Xdrive dipende che tipi di strade percorri, se abiti in montagna o collina o vai a sciare andrebbe valutata....ma se la usi come me in pianura non la prenderei, comunque la xdrive è più pesante e quindi consuma anche di più.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.962
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    il freno motore con cambio automatico sarà la prima cosa che ti sembrerà mancare all'auto, ma solo questione di abituarsi. In funzionamento automatico lo sentirai poco, anzi le prime volte ti sembrerà che la macchina freni solo con i freni e con freno motore quasi inesistente, se la utilizzerai in manuale, specie con i padlle, allora nelle scalate "importanti" lo sentirai eccome, fermo restando che non ti permette mai di andare fuori giri come con un tradizionale cambio manuale. TP o xdrive dipende da te, la xdrive è un pò più alta di assetto e consuma un pò di più, ma sono motori che danno grosse soddisfazioni consumando comunque poco
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  13. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Grazie mille ragazzi, essendo abituato ad una trazione anteriore e sentendo che la trazione posteriore è meno stabile pensavo alla trazione integrale, ma magari una macchina del 2017 con tutti i controlli elettronici anche in trazione posteriore può essere sicura e piantata a terra no? Voi che fareste al posto mio? Possibilmente mi trasferirò a breve nei pressi di Brescia, forse zona Ghedi. Non saprei però se sia montagna o meno. ... Quindi boh il dubbio trazione posteriore o integrale mi rimane...
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.962
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    è più stabile e sicura dell'auto che utilizzi adesso, ti porto un'esperienza fresca fresca di stamattina, strada sporca dalla pioggerellina leggera, lungo tratto di strada di oltre 10 km in colonna dietro un trattore, appena ho l'occasione giusta per superare un gruppo di macchine e il famigerato trattore, apro il gas e mi butto in sorpasso in una leggera curva vs dx, ho avvertito chiaramente il posteriore pattinare una frazione di secondo, probabilmente senza controlli sarebbe finita in un sovrasterzo, invece si è raddrizzata in tempo zero ed ha completato in velocità il sorpasso lasciandomi anche un accenno di sorriso per la pattinata in tutta sicurezza.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  15. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Ah bene! ... Quindi tu mi diresti di andare sulla semplice trazione posteriore e non valutare la trazione integrale?
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.962
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    se temi che l'auto sia più difficile da guidare ti posso garantire che dopo 21 anni solo di auto a trazione anteriore, con la F31 mi sono trovato subito benissimo, mai avuto problemi ne paura di sorta. Se dovessi cambiarla con X3 valuterei di prenderla Xdrive, ma non ne sono sicuro, mio fratello è passato da X1 E84 TP a X3 xdrive, è molto soddisfatto per la tenuta di strada, io non l'ho mai provata, ma se devo rapportare la mia F31 TP alla X1 TA di mia moglie, TP tutta la vita
     
  17. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Grazie mille dei consigli! Vedo cosa offre il mercato dell'usato, magari le provo entrambe e decido...Sicuramente come dici tu, sarà comunque più sicura della mia 147 che mi è capitato di far sbandare.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anni fa ho avuto per qualche settimana una 320 tp e dopo quell'esperienza mi ero ripromesso di non prendere mai una bmw ... Troppo simile alle moto sportive come comportamento dinamico, mi buttavo sistematicamente dentro le rotonde col posteriore che allargava sotto le pedate di gas :mrgreen:
    Infatti alla fine sono andato di integrale ... Ma purtroppo l'xdrive ha comunque prevalenza sul posteriore e l'istigazione a delinquere è rimasta tutta ](*,)](*,)
    Comunque scegli (o trovi) cadi sempre in piedi, evita solo i motori n47 (2000cc diesel fino al 2015) che hanno qualche rogna alla distribuzione.
    Il cambio automatico è perfetto per gestire la coppia generosa dei motori diesel che, personalmente, mi infastidisce gestire con il cambio manuale, specie le prime 3 marce.
     
  19. Timeshift90

    Timeshift90 Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Ottobre 2020
    Trapani
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo 147
    Pensavo di prenderla nel 2021 anno 2016 o 2017 minimo se non più nuova. Quindi comunque mi consigli la Xdrive?
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È più una filosofia, per chi vuole l'auto sportiva che tolti i controlli ti fa fare anche drifting la tp è d'obbligo; xdrive ti tira fuori dalla neve più agevolmente, hai un po' più motricità e agilità anche nella guida dinamica, ma ti toglie qualcosa in prestazioni e aumenta i consumi e il peso della vettura.
     

Condividi questa Pagina