Bèh sinceramente non so che colpa possono avere i 9 proprietari di 458 Italia nell'incendio delle loro vetture... ...capitasse a me, sgrat sgrat di rito , sarei straincazzato nero... ...Fiat, Toyota, Jaguar, BMW, Ferrari o Lamborghini che sia!!
Ne fa anche di più, il motore è la parte più affidabile di tutta la vettura:wink: Riguardo ai casi di incendio sono tre perchè gli altri si riferiscono a macchine che hanno preso fuoco in incidenti stradali precisiamo; da quello che ho sentito dire il problema pare essere al canister, un aggeggio utile solo per il discorso antinquinamento
Bha sarà ma ci credo poco che un motore Ferrari faccia 100k km senza essere aperto, poi per carità dimostralo realmente e mi rimangio tutto ma deve avere ancora i suoi veri cv:)
Anche in incidenti stradali è abbastanza grave che prenda fuoco. Tubi benzina, olio, vapori devono essere protetti da calore e urti. Credo in un bel richiamo. In ogni caso i propulsori Ferrari che ho avuto modo di misurare aperti avevano una usura tipica di un motore ad alte prestazioni e rotazioni e quindi segmenti, guidevalvola e valvole stesse. Diciamo che, in un uso medio, una revisione a 80/100.000 km è da fare...almeno per 360 e F430.
La domanda più interessante è : perchè il V8 dell' M3 stradale sviluppa 420 cv mentre lo stesso motore ( pari cilindrata ) ne sviluppa oltre 500 in versione gara ( nonostante le restrizioni regolamentari tipo flange ecc. ) ? Non sempre la massima potenza ottenibile è quello che si cerca sui motori stradali
Secondo me principalmenten x motivi commerciali. Un M3 con quei cavalli sarebbe più costosa e sicuramente meno alla portata di molti. Io la considero una delle sportive più vendute, ke viene acquistata anke da gente molto , giovane, e con quei cavalli andrebbe in una fascia sicuramente meno proficua x BMW Tutto IMHO
Non credo propio! Per arrivare a 100mila devono fare la somma dei km fatti dalle ferrari vendute fino a mo!
Ma no, non e' mica un due tempi... certo che la manutenzione da fare non e' la stessa che si fa al Fire 8V, ma ormai anche Ferrari produce auto da usare, non da esporre... :wink:
con quanti giri in più?? passare da 420 a 500 cv allo stesso regime ( toh, 8300 giri ) vuol dire avere 68 Nm in + a 8300 giri.........
bisogna appunto considerare che alla fine laM3 è una berlina vitaminizzata ma che deve pur sempre avere un certo comfort e progressione.. la ferrari è gia un animale da pista
I giri rimangono quelli più o meno Il motore viene ottimizzato per gli alti regimi , quindi la coppia aumenta considerevolmente
impostazione motori la domanda è pertinente... la risposta è complessa ed occorrerebbe un tecnico motorista per fornirla in maniera completa; si può immaginare qualche spiegazione: la potenza specifica dei due motori è molto diversa; 105 cv/litro per il motore BMW, 126 cv/litro per il motore ferrari; tralasciando il fatto che l'uno è ad iniezione indiretta e l'altro diretta, cosa che non dovrebbe incidere in maniera determinante, diverse sono le ragioni di questa differenza: -numero di giri; -riempimento cilindro; in apparenza la differenza del numero di giri non è elevata( circa 600 giri/m) ma per ottenere questo guadagno occorrono una distribuzione ed un manovellismo adeguati a sopportare le sollecitazioni derivanti, oltre che dalle forze derivanti dalla combustione, anche ( e soprattutto)dalle forze di inerzia; se non ricordo male il motore ferrari ha bielle in lega di Titanio, molto costose;ma leggerissime ed in grado di sopportare sollecitazioni molto elevate. per quanto riguarda il rendimento volumetrico( cioè il riempimento del cilindro ) la BMW ha preferito ( immagino)estendere il regime di utilizzo del motore a scapito del valore massimo( coppia massima a meno di 4.000 giri); è ovvio che avendo margini di "spesa " più elevati si possono adottare soluzioni tecniche più raffinate e per questo più costose( e ovviamente anche materiali); d'altra parte la differenza di costo tra le due macchine è molto alta; quasi 3 volte; altro elemento è la durata... ma per questo bisognerebbe conoscere i dati di progetto. saluti a tutti
Il fatto è che il V8 Ferrari con quei valori resta affidabile quanto il V8 BMW, è quella la vera differenza; cosa che non si può certo dire per il V8 BMW da gara..... Cmq io sulla mia Scuderia ho 30 mila km che non sono molti ma so di gente che ne ha già fatti 80 mila facendo anche parecchia pista revisionando il cambio ma mai il motore
Fa un po' ridere la tua osservazione, ultimamente con tutti gli incidenti stradali in cui è morta così tanta gente bruciata viva dentre delle macchine il richiamo di cui parli dovrebbero farlo un po' tutti visto che nessuno era a bordo di Ferrari Anche il Lamborghini si saranno messi avanti coi richiami http://www.youtube.com/watch?v=9X-qdqbqAd0
penso stiate parlando della m3 gt2, cioè la versione + pistaiola della m4 e92, bene la potenza è di 485cv a e 500NM di coppia. Però dubito fortemente che i giri siano gli stessi della stock, una macchina in allestimento gt2 è parecchio estrema, per fare un esempio un super turismo gira a 9000 giri, ma il motore stock arriva si e no a 7000.