335is preparato vs m3 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

335is preparato vs m3

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da ermeglio90, 18 Aprile 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    ho provato quello della z 35i....ottimo motore senza dobbio....non soffre il turbo lag ed è molto pieno....mi aspettavo di più intorno ai 5000 giri però......
     
  2. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    Finalmente si parla di un'auto bella!!!:mrgreen::mrgreen:

    Dai, per sdrammatizzare un po...
     
  3. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Il quesito iniziale Imho è ormai abbastanza insensato.

    Adesso esiste la 1M che con intercooler maggiorato, radiatore olio supplementare, mappa e downpipes (2000 euro in totale) gira a tempo indeterminato parecchio (imho) più forte di una v8 stock :wink:

    Se si potesse avere coi sedili rossi sarebbe anche più bella della mia... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  4. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma in pista dici ?
     
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ovunque... (su strada non credo ci sia nemmeno da fare il paragone).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  6. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ho i miei dubbi sul tempo indeterminato :mrgreen:
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Io avrei dubbi più seri invece sul pescaggio olio in caso di utilizzo di gomme più o meno slick visto che a differenza delle v8 non ha il carter semi-secco. Temo abbia problemi non trascurabili in appoggi prolungati sopra 1.2-1.3g.

    Insomma, al 'Ring con delle Sportcup non ci andrei.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Avo, so che sarai imparziale, ma mi calcoli quanta potenza alla ruota serve per fare uno 100-200 in 8,2" su una macchina di 1450kg + pilota e benzina (quindi immagino 1600kg) e con un Scx di quanto? Diciamo uno 0,67? Se si considerano i tempi di cambiata (2,5 decimi tra seconda e terza ed altrettanti per terza e quarta a me viene fuori una potenza media spropositata.
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Lo vuoi con una curva di potenza tipo la mia o tipo la tua? Ti anticipo che per fare lo stesso tempo con potenza 'a salire' ci vogliono un bel po' di puledri in più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Parliamoci chiaro, un motore sovralimentato è più delicato di uno aspirato, ma non sempre, bisognerebbe verificare non solo il dimensionamento dei sistemi di raffreddamento ma anche la qualità della componentistica, ad esempio può essere che sulla 1M abbiano adottato i pistoni della Mahle come già si fa su tutta la produzione Motorsport.

    Per tornare a Muccio, non prendere delle frasi a caso, si parlava di prendere un 335i con v5 e di farla andare più forte di una M3 mappata, fermo restando che nell'uso stradale sono certo che la turbo abbia enormi vantaggi, come anche in molte piste, dove i rapporti del cambio non sempre sono ben raccordati con il tracciato, ovunque ci sia la possibilità di distendere i rapporti e soprattutto di concentrare il range di giri (nei rapporti più alti dove è minore il salto tra una cambiata e l'altra) e più si allargherà la forbice a vantaggio dell'aspirata.

    Ci tengo a chiarire che non mi frega un beneamata cippa di quale delle due vada più forte ma non amo vedere che vengano sovvertiti i principi della fisica.
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Nicola te lo scrivo per la terza e ultima volta, ma evidentemente fai apposta: l'8,2s è TACHIMETRICO, e le marce sono 3-4 non 2-3-4...

    E lo sai bene anche tu che c'è scarto, ma nonostante tutto continui a calcare pur di farmi passare per imbecille. Complimenti. =D>

    In ogni caso te lo dico io quanto ci vuole: se fossero reali 100-200, ossia misurati con il pbox, ci vorrebbero 450 cavalli ruota per farlo... Ma qui si parla di tachimetro, del mio video e del tuo per la precisione, con i relativi -notevoli- scarti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non tra la mia e la tua ma tra la tua ed una che fa 8,2" sullo 100-200, perchè di questo si parla, una 135i che con 13 psi va da 100 a 200 in 8,2".
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Muccio non mi frega niente di fati passare per quello che non sei, supponiamo allora un 97-195 che dovrebbero essere gli scarti realistici, a me vengono fuori circa 420cv alla ruota ossia circa 480 al motore di potenza media, allora non ditemi che si sta parlando di un 135i con V5 e basta.
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No Nicola non hai capito.

    Ti faccio un'esempio concreto.

    Ieri sera ero al telefono con Enrico (enrita) al quale raccontavo della rilevazione tachimetro che avevo fatto.

    Mi diceva che era plausibile per quanto riguarda il tachimetro, non per quanto riguarda la realtà: lui stesso girando a 18psi con turbo maggiorati e metanolo fa 8.1" 100-200 con il PerformanceBOX.

    Ed ha 450cv ruota... A tachimetro, però, scende sotto i 7"... C'è quindi evidente scarto: i 200kmh a cui si accende il mio "LIMIT" nel video, effettivi saranno pocopiù di 180kmh.

    Ora i confronti plausibili son due.

    O prendiamo entrambi tachimetri (mio e tuo), o facciamo entrambi le rilevazioni con il pbox (qui non ho gli strumenti purtroppo).

    Io ti posso dire che applicando le formule (che penso applichi anche AVO) al LOG mi è venuto fuori che il 100-200 reale lo faccio in 9.25s circa...

    Enrita inoltre mi ha confermato che è un dato che riscontra quotidiniamente negli stage3, ossia un dato reale EFFETTIVO.

    Dimmi tu se vogliamo parlare di dato EFFETTIVO o di dato TACHIMETRICO, perchè ci passa una vita. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Che assunzione hai fatto sulla accelerazione nel tuo calcolo? Imho l'errore (probabile) è tutto lì.:wink:
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco adesso mi è molto più chiaro, effettivamente non avevo capito.

    Ora il problema della M3 è che nella rilevazione dello 100-200 ho due cambiate in cui perdo circa 2,5 decimi a cambiata, quindi diciamo che se facessi un 9,5" sarebbero pari, perchè i due decimi li riguadagnerei allungando oltre i 220 (la IV finisce a ben 226km/h effettivi).

    Quindi e mi rivolgo ad Avo, quando la 135i ben mappata si avvicina ai cv della M3, è in vantaggio nei rapporti con più salto di giri per via della potenza media più elevata, man mano che si stringe il range di giri torna in vantaggio la più potente M3, possiamo chiuderla così?

    Ora prima di venerdì non riuscitò a fare il video ma a scopo didattico posterò sia il video che il tracciato del Performance Box.

    Potete adesso chiedere ad Enrita cosa gli segna come potenza alla ruota il PB nelle varie configurazioni? Su Blacky siamo nell'ordine dei 281kw di III° marcia (in II° pattino).
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A te quanto viene?
     
  18. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Vabbè ragazzi, è inutile farsi seghe teoriche degne di Kafka, io di 135 o 335 che in pista vanno a tuono non ne ho ancora viste, di M3 E90 ed E92 ne ho viste, usate e viste andar forte parecchie.

    Il giorno che arriverà uno che mi dice "Toh, prova sto 335i", entriamo in pista, passiamo Andrew o lo Spina e non si rompe niente per i 5 giri successivi, son contento e mi ricredo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Se fai 9,5" di 100-200 con PBOX siamo praticamente pari si, ma non credo proprio una M3 riesca a farli.

    Per quanto riguarda l'ultima domanda non lo so, so che ha rullato (al banco) oltre 450cv RUOTA l'ultima volta, con una potenza stock (con scarico+downpipes+filtri+ic ecc ma a pressioni originali) di circa 270cv ruota...

    Beh, quando lo stesso Andrew, guidando, scende dalla macchina di PITO dicendo: "minchia se va, suona 2s alla mia e90 blu dkg" direi che la dice lunga sul potenziale di una auto stock+PK con 326cv e assetto completo m3...

    Pensa solo con 360cv che combina...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dai tra una decina di giorni vi posto il video di Blacky a Nardò, vediamo se tiro giù il best lap del Tonno (2:41) di almeno 5".
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina