335i "rubata" con assegno circolare falso

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da massi78, 11 Novembre 2010.

  1. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ragazzi scusate se continuo a non capite del tutto:redface::rolleyes:

    il discorso di zidane e il tuo non fa una piega:wink:

    cioe io vado in una banca qualsiasi e chiedo di verificare se l'assegno e vero, cioe se è stato emmesso da loro, pero se io pago con il mio libretto di assegni che ho in portafoglio, la banca puo vedere se è vero, ma se è coperto noo, mica possono vedere il conto mio:-k, a parte la mia banca

    sbaglio qualcosa:-k8-[
     
  2. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    l'assegno circolare bancario è emesso direttamente dalla banca e quindi ne è garante lei, naturalmente prima li preleva dal tuo conto e quindi è coperto

    non è l'assegno classico che puoi fare tu e che potrebbe essere scoperto...

    naturalmente farsi mandare prima la copia serve per verificare che non sia rubato, per la copertura problemi non c'è ne sono
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Allora, se paghi con un assegno bancario classico come quelli che hai in portafoglio, quelli che compili tu per essere chiari, non hai la certezza che sia coperto! Potrebbe essere il classico Cabriolet!!! Ci vogliono anche 10 giorni dopo il versamento per vedere la certezza che l'assegno versato sai coperto.

    L'assegno circolare è quello che ti stampa la banca, te lo emette solamente se hai denaro in conto e te lo addebita all'istante!

    Pertanto, qualora il titolo sia originale e non farlocco, è al 100% ok!
     
  4. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    cabriolet come la mia auto:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ragazzi attenzione che girano molti circolari falsi...informazione amico caramba...
     
  5. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Solidarieta'.................figli di put..............:evil:

    Certo pero' il tuo amico e' stato propio ingenuo:sad::sad:
     
  6. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Non vai in una banca qualsiasi, ma vai nella tua agenzia e il direttore ti fa' una cortesia a chiamare l'agenzia che ha emesso il circolare e chiedere informazioni se l'assegno esiste, se l'assegno e' coperto, ecc (si chiama BENEFONDO)...tutto qua. Si utilizza l'assegno perche' e' equivalente al contante, se uno ti da' un circolare significa che la sua banca gli ha dato disponibilita' per quella somma e non puo' essere scoperto.....in linea teorica. Ma ....prevenire e' meglio che curare ....percio' per maggiore tranquillita' e' consuetudine far chiamare dalla propria banca alla banca che ha emesso il circolare e chiedere informazioni dettagliate.

    Poi quando tu andrai a versare alla tua banca il circolare , generalmente gia' dopo 24 ore hai la disponibilita' proprio perche' i controlli da fare sono pochi, essendo gia' il circolare di per se' un titolo di credito con maggiori garanzie di solvibilita'.
     
  7. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    E' vero è stato ingenuo,e poi 34k euri....
     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    oooh graziee, il c'è lavevo perche quando ho preso la mia auto, in germania, i conc tedeschi erano molto contrariati nel essere pagato con un assegno classico estero, anche se regolare.

    loro dicevano si che l'assegno era regolare, ma avevano dubbi che non fosse coperto, e dato che li il passaggio di proprieta si fa in 10 minuti e gia quel giorno potevi partire via, l'assegno ci voleva 15 giorni per accreditarlo sul loro conto.
     
  9. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    non potevi spiegarglielo in miglior modo bravo=D>=D>=D>
     
  10. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Si si immagino la loro faccia, poi essendo estero ha giorni in più per l'accredito.

    Sei stato fortunato che si son fidati...
     
  11. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    scusa ma cojone l'amico tuo,l'assegno andava verificato in banca e il passaggio di proprietà lo firmi una volta che i soldi sono arrivati
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Allora le cose che posso dire, per esperienza sono 2:

    se fai una telefonata in banca con i dati completi dell'assegno, la tua filiale chiama quella di provenienza del titolo in tuo possesso e verifica se l'assegno è "valido" ed è intestato a quella persona.

    In secondo luogo se l'assegno è bancario potrebbe essere coperto o scoperto, se invece è circolare la sua banca ha già provveduto a congelargli l'importo sul conto quindi è sempre coperto.

    Poi cmq l'atto di vendita riporta tutti i dati dell'acquirente e, a patto che i documenti non fossero falsi, si va dall'avvocato con l'assegno falso e i dati e si fa una bella denuncia.

    Infine queste operazioni meglio farle da un notaio di fiducia chiedendogli la verifica di dati personali, titoli per il pagamento, ecc.
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    Nooo non si sono fidati](*,) infatti ho pagati in contanti:wink:

    Anche in questo modo il venditore è andato in banca con me per sapere se erano veri i soldi:wink:, poi ha firmato il contratto e dopo 25minuti avevo già targhe, assicurazione, e sono ripartito..:mrgreen:
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ecco....
     
  15. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    e ma....i crucchi non li freghi con facilità eh....

    comunque sicuramente se uno avesse fatto tutti i controlli del caso, stai pure tranquillo che il truffatore se la sarebbe data a gambe!!!

    E il tuo amico avrebbe ancora la macchina!!!!

    Invece così cornuto e mazziato!!!!

    E in questi casi, anche con l'assicurazione sul furto non so se gliela ripagano!!!
     
  16. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Non penso proprio!!!

    E' come se gliela lasciassi a bordo strada accesa con il CdP firmato!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. zidane

    zidane Kartista

    50
    3
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    101
    Bmw 320d Coupè E92
    Volevo spiegare che il mio acquirente non ha acquistato l'auto pagandola in anticipo, è venuto a vederla, l'ha provata...è tornato nella sua città ha effettuato prima il bonifico e successivamente il circolare ed è tornato per ritirale l'auto.....chi vuol pagare in anticipo senza nenache vedere e provare la macchina p è un pazzo oppure c'è dietro la fregatura.....
     
  18. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    eh infatti...quello che pensavo anch'io!!!!

    Min...a che botta ragazzi!!!!

    34000euro non sono mica noccioline...io personalmente non li ho mai manco visti sul conto!!!!!!! ahaha
     
  19. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    io li ho visti... pero' mancavano 2 zeri :mrgreen:
     
  20. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Forse dovresti dare una spiegazione univoca e tutta insieme altrimenti ci porti tutti fuori strada e staremo su questo Topic per la notte dei tempi.

    Ma che significa quando dici...."ha effettuato prima il bonifico e successivamente il circolare ed è tornato per ritirale l'auto" ????

    che ha mandato una caparra x bloccare la macchina e poi e' tornato con il saldo? Ma allora e' doppiamente pazzo ...l'acquirente intendo....se manda i soldi con bonifico c'e' traccia della sua identita'...non riesco a capire come avrebbe perpetrato la truffa..... non vedo truffa in questo caso perche' e' chiaramente rintracciabile il titolare del circolare e del bonifico. Vedo piuttosto uno che al momento non aveva soldi a sufficienza e ci ha provato...ma con un buon avvocato e l'intervento delle forze dell'ordine tutto dovrebbe rientrare...o no???
     

Condividi questa Pagina