335i o m3 o alpina b3s o 1m ???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da lorenzo 61, 10 Gennaio 2011.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Altre info per i più curiosi e diligenti traduttori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Alcune differenze tra Alpina e 335

    Engine management Siemens MSD 81 allowing 1,2 bar (instead of MSD80)


    Air flow intake different from BMW one (see "Alpina" logo on airbox), creating "vortex" effect (air acceleration)



    Exhaust modified for less back pressure



    Bigger oil cooler, placed on the left of the engine bay



    Additional water cooler (inexistant on host BMW) placed on the right ( parzialmente vero)



    New front spoiler directing air flow on these 2 radiators



    Gearbox ZF 6HP19 TU modified (with different flywheel, specific management and extra planetary to allow quicker shifts), instead of 6HP19



    Tyres 245 front /265 rear (instead of 225 /255)



    Emission classification Euro 5 (Euro 4) .


     


    Engine bloc, crank and pistons: unchanged from B3



    Gearbox ratios : unchanged from B3
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Insomma, quell'intervento che mi avevano proposto in Alpina per l'avantreno della mia dovrei tenerlo in considerazione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che dite?
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma in inserimento? Dovrebbe determinare un retrotreno più "vivo" e quindi minor sottosterzo, no?
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quindi, al contrario di una 335i PK, il radiatorino dell'olio è posizionato a sinistra e quello supplementare dell'acqua a destra...
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Si riferisce alla precedente versione, quella da 360 cv.

    First of all, driving with an open top (a first time ever in my life, even as passenger !) is much more fun than with a coupé. Your hear the engine and exhaust sound with much more presence, your feelings feel decupled, and bottom line, you drive slower as you don't need to go that fast to have your dose of "good vibrations" ! (well , I say "not that fast", but this rocket managed unnoticed some 180 km/h in a blip, between two bends ! ).

     


    After my deceptive test of the B3 biturbo, I was anxious about 2 things: the engine character, and the traction control. I said already that the engine is a great success. So is it for the traction control. I wrote that the B3's DSC was "blipping" like mad under hard acceleration. Here, I did not even notice one instance of DSC flickering. Maybe it was the weight of the convertible (+ 190 kgs) , but I cannot imagine that they did not modify something in the ECU. I almost regretted to have choosen for the expensive LSD on mine ! .


     


    Other points of attention for me were: the suspension , and the gearbox changes. Here again, it's a 5 stars result.


     


    Suspensions are like Alpina suspensions always should be . Soft at low speeds, stiffer at high speeds. Not dead stiff and ready for a track day, as Alpina customers do not expect it. Just the right, ideal balance. It is more comfortable that my previous B3S E46. I would say, It's like a B10 BT at low speeds, and a bit stiffer at high speeds (I find my B10BT just a bit too soft in fast curves, despite the new dampers).


     


    The gearbox changes are now, really instantaneous in sport mode. You have actually 3 modes: Drive, for cruising, Sport, for automatic changes but faster and higher, and Manual, if in Sport you decide to change yourself, either through the gear stick or the steering wheel buttons.


     


    The sound is a bit more present at idle, than on the B3 biturbo. It remains very (too) quiet when driving normally and with the top closed. However, it's perfect with the top open, and it becomes really thrilling when opening up the throttle ! It's like a big V8, very addictive !


     


    From the cockpit side, nothing changed, except that a dotted red line starts now around 6750 rpm, until 7000 rpm where the plain red line still starts (compared to B3 biturbo).


     


    Another detail: although it was 25 °C, the oil temp never reached 120*C. With a similar test and less warm weather in 2007, the B3 biturbo oil temp was steadily a bit over 120 °C . Probably the result of the increased oil cooler and additional water cooler.


     

     


     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Il radiatorino supplementare dell'acqua, posizionato dal lato guida. Questi sono inglesi... guidano dalla parte sbagliata;) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    A questo punto, penso di sì. Ancor meglio aspettiamo qualche altra settimana poi verificheremo personalmente!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh eh eh! Meraviglioso l'incipit sul piacere della guida sportiva en plein air, che condivido totalmente!

    Quindi anche la versione da 360cv aveva ricevuto importanti aggiornamenti rispetto a quella (sempre da 360cv se ben ricordo) del 2007?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Porca paletta, non c'avevo pensato!!!! #-o
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
     


    Purtroppo non conosco ancora bene la storia di questi modelli! Non saprei dirti!! E' interessante la parte in cui spiega come si comportano le sospensioni!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, pare abbiano trovato il giusto mix tra confort alle basse velocità e sportività alle alte velocità!

    Attendo dunque il tuo resoconto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A questo punto, visto il periodo lavorativo mooooolto intenso, notte a tutti!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    yesss :mrgreen:

    non sono elettroniche vero?

    nelle moto, e ora anche nelle auto, esistono delle sospensioni di questo tipo

    1: hanno gas e olio e quando l'olio si scalda comprime il gas che indurisce la sospensione

    2: a basse andature hanno un sensore elettrico che scalda l'olio quindi l'auto è più confortevole andando su di velocità si interrompe l'elettricità e l'auto diventa più rigida

    :wink:
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, credo siano meccanicissime ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Esiste anche qualcosa di più raffinato: liquidi magnetici. Un magnete polarizza il fluido e ne cambia le caratteristiche di viscosità e quindi il comportamento. Ferrari utilizza tale soluzione! :biggrin:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Correggimi se sbaglio: anche Audi su TT, ad esempio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sono stato impreciso da fare schifo! Pardon!

    Il sistema si chiama "SCM", ovvero sospensioni a controllo magnetoreologico.

    Il sistema è stato sviluppato dalla Lord (http://www.lord.com/Products-and-Solutions/Magneto-Rheological-%28MR%29/Automotive-Suspensions.xml per farvi un'idea!) ed è presente sulle seguenti vetture:

    • Audi TT
    • Audi R8
    • Buick Lucerne
    • Ferrari 599GTB
    • Holden HSV Commodore

    Bravo, Giò!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e come fà a polarizzarlo?..in base al movimento della sospensione?
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Molto, molto bella l'Alpina D3 biturbo... ovviamente l'adozione dell'N47S è già di per se un notevole plus. Va semplicemente di più...

    Però, detto tra le righe, mi taccio di guidare qualcosa in grado di mettere le ruote davanti alla D3biturbo (pur con una sola turbina).. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2011

Condividi questa Pagina