335i o m3 o alpina b3s o 1m ???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da lorenzo 61, 10 Gennaio 2011.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    [​IMG]
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mandami il testo originario, che provoa tradurre?
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhhhh =D>=D>=D> :biggrin:
     
  4. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Esatto, postalo in inglese!
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ecco il testo...

    The coil springs are Sport versions on all B3s. The rear subframe bushings are those normally found on the 335d, and the secondary springs are a mixture of 335xd at the front and Sport at the back. Finally the front stabilisers are sport at the front and a bespoke rear stabiliser at the rear which is actually smaller than the standard 335i one. The reason for using the different stabilisers is for better turn-in and more safety at the limit. The suspension geometry is shared with the D3 (but not with any BMW) and finally of course the wheels and tyres all work together to improve the car’s ride and handling characteristics.


    Grazie ...

     


     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    335xd??
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Hanno pensato a te!!!
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Per la X ovviamente!!
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Le molle elicoidali sono versioni sport su tutte le b3s. Le boccole del sottotelaio posteriore sono quelle che si trovano normalmente sulle 335d e i tamponi fine corsa degli ammortizzatori sono un mix di 335xd anteriori e sport al posteriore. Infine gli stabilizzatori sono sport anteriore e lo stabi post già discusso è più sottile di quello di una 335i. La ragione di usare differeti stabilizzatori è un miglior inserimento in curva (avantreno gripposo, Lore') e maggiore sicurezza al limite. La geometria delle sospensioni è condivisa con la d3 (ma non con nessune BMW) e infine ovviamente cerchi e gomme lavorano assieme per migliorare handling e comportamento di guida dell'auto.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma non sapevo che avessero prodotto il 335xd per altri mercati!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quindi ha la barra stabilizzatrice posteriore più sottile rispetto ad un 335i per rendere il c.ulo più mobile e ridurre il sottosterzo in inserimento? :-k
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Grazieee Ale!

    Evvvvaaaii con l'avantreno gripposo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ci vorrebbe un esperto di assetti.... vediamo se anche qui il Bat può suggerire qualcosa! Alessandro che ne dici?
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Irrigidire o ammorbidire le barre non da sempre matematicamente la stessa resa, ma se il retrotreno segue meglio la strada di norma ha pipiù motricità, ergo dovrebbe sottosterzare di più, ma magari hanno abbinato ammo rigidi ed angoli adatti per tenerla bene a terra dietro e pure davanti, come fecero sulle e38
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non vedo cosa c'entri la motricità con la limitazione del sottosterzo in inserimento... Mah...
     
  16. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Piccola correzione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lo so che sono uno scassaballe precisino, non c'è bisogno che me lo dite :mrgreen: Ma tra D3 e B3 cambiano gli angoli, che voi sappiate?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peraltro mi fa riflettere il fatto che per affinarne la guidabilità abbiano (anche) pensato ad una barra posteriore più sottile di quella stock: se penso infatti a quanti 3D ho letto in cui si suggeriva di montare sul posteriore delle 3r la barra più spessa della M3!

    Lorenzo, sono davvero curioso di leggere le tue impressioni, posto che hai lasciato una 335i con specifiche Performance, quindi già bella assettata! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    In Alpina sono maghi delle sospensioni.

    Incredibile è il termine adatto a definire il cambio di feeling.
     
  19. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Beh in effetti nel modificare gli assetti si cerca sempre maggiore rigidità, ma non è detto che questa migliori la guidabilità. Una antirollio più morbida dovrebbe migliorare la motricità, a discapito di una maggiore flessione del telaio. Probabilmente è anche dovuta all'esuberanza del motore, sicuramente maggiore anche di una M3.
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ho letto, in giro per forum, col limite del mio inglese scolastico, che le Alpina sono davvero altra cosa. Un signore diceva di aver testato il nuovo 550i e di averlo trovato dinamicamente noiso, salito sulla b5 s bt ha scoperto che una vettura così grande poteva anche divertire... !!
     

Condividi questa Pagina