Non diciamo stupidaggini. Il 335I costa di più....ee su questo non ci piove. Ciò che dico io è che se puoi staccare 600 euro al mese per mantenere un 330D ne puoi staccare 700/750 per un 335i Poi se uno vuole "circolare", come dice Franzz, mi prendo la Musa :wink::wink::wink:
Il fatto è ke non sono 100/150 euro in + al mese, nel mio esempio di 20.000 km/anno, sono 375 euro in + ogni 30 gg. Poi se uno calcola solo il costo del carburante come mantenimento della sua auto, ok amen, non costa molto di + ma gratifica mille volte ke non un diesel.
Bravo Lucio ti quoto in tutto...io ho un foglio excel pieno di calcoli a riguardo, ed è un sogno dire che spendi poco di più col 335i....spendi di più e fine e non è trascurabile, poi dipende da cosa vuole farci ognuno coi suoi soldi...Un 330d costa 2 euro in più al giorno rispetto a un 320d, un 335i costa 13 euro in più al giorno rispetto a un 330d....per me non sono differenze trascurabili!
io comunque paragonavo 335d e 335i e la differenza e' solo nel prezzo benzina 0,1 euro litro e il diesel fa 150km in piu' con lo stesso pieno Su una percorrenza di 20K non sono tutti questi soldi Ripeto assicurazione non cambia (tutti 3000) Il bollo per auto da 245 a 306 Cv cambia si e no di 100 euro anni Usura gomme e pastiglie sono alla pari. tagliandi tutte a 25K di media (stando a CBS) Il fattore prezzo d'acquisto puo' incidere quello si ma ora come ora non so i prezzi ma immagino che 330d costi parecchio meno di 335i a parita' di optionals Verifico
Vi ribadisco che i dati reali dicono cose diverse. Vi ho riportato le mie spese reali e quelle sono. Differenza di spese mensile per carburante tra audi 1.9tdi e bmw 335ì sono contenuti nei 40€. Spese di gestione annuale (manutenzione, gomme, assicurazione) 100€ di differenza. Questi sono dati reali riscontrati, non ricavati da ACI o excel. Devo dire che anche io mi ero fatto incredibili formule di excel per capire se mi stavo per sparare, e avevo quantificato la differenza in 100/150€ mese.. con il senno di poi posso dire di aver sbagliato la proiezione, per una volta però in mio vantaggio, il che è strano perchè di solito la mi autoconvinco che spenderò solo 100€ di più e poi mi ritrovo a spenderne 400 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, per essere obbiettivi, occorre considerare che giustamente nei costi chilometrici di ACI ricade tutto, anche bollo e costi perdita tra acquisto e rivendita. Sul bollo è una tassa per kw, il 335i ne ha di più del 330D (e mi sembra giusto ) e la cifra sale di conseguenza (e questo mi sembra molto meno giusto ). Inoltre come ho già evidenziato, un 330D in 3 anni con 100.000km è ancora un mezzo molto appetibile e subisce una svalutazione "normale", un 335i di 3 anni con quei km è visto quasi come a fine vita e di conseguenza è poco vendibile con valutazioni reali alquanti ribassate. Per questo ripeto quanto detto prima, se si fanno pochi km anno e lo si può cambiare prima di quei km, non ci si deve aspettare costi esorbitanti o poi così superiori a quelli di un 330d o di un 320d. In casa abbiamo il mio 335i e un 120d, stessi km anno, la differenza di gestione è davvero risibile. La mia è di 09/2006, prezzo in fattura 61000€, presa nel 2008 con 13000km a 30000€, oggi ne ha 55000 e ha un valore residuo di 26000€. La 120d è di 07/2007, prezzo in fattura 41000€ () presa nel 2009 con 22000km a 23000€, oggi ne ha 45000km e ha un valore residuo di 18000€. Se le vendessimo oggi, l'affare l'avrei fatto io con il 335i. Ma se aspettiamo altri 2 anni e superiamo i 100.000km, il 120d avrà un valore residuo di 14000€, il mio 335i... probabilmente dovrò barattarlo con una cassetta di aranci.
Posso anke quotare. Questo lo capisco meno. Ammesso ke il 1.9tdi lo usassi quando, e solo, il gasolio (ed anke benza) erano ai max, 1,45/1,50 euro/lt x il gasolio, nel 2007-2008, contro l'1,20 di oggi, ammesso ke l'Audi lo spremessi in pista x tutti i 20.000 km annui e facesse sempre 10 km/lt di media, farebbero 2.900 euro/anno. Ammesso ke il 355i lo usassi solo dal 2009/2010 con benza 98 ottani a 1,55 euro/lt e ammesso ke con il 335i fai al 99% autostrada, stando sui 9 km/lt di media, fanno 3.450 euro/anno. Solo in questo caso saremmo sui 46 euro/mese in + x il 335i. Però il biturbo ce l'hai dal 2006, quindi l'Audi avrà avuto un buco nel serbatoio o boh.
Beh se uno fa pochi km allora sbaglia a comprare il diesel, ma poi non ha senso che venga a raccontare che spende uguale col benzina super potente! Il diesel ha senso oltre certe percorrenze: se fai 10 mila km anno non ci sarà mai una grande differenza (bollo e assicurazione a parte), quando ne fai dai 25k in su non parlatemi di costi di gestione paragonabili tra diesel e benzina!
si ecco, la penso così anch'io, da 25k (o anche 30k) l'anno in su è RAZIONALE comprare diesel (2.0 4L e non 3.0 6L, però)
Scusate se intervengo ancora ma ciò che cambia tra un 335i e un 330D è quasi esclusivamente il costo del rifornimento. Perchè, e penso lo abbiamo assodato, la somma di costo d'acquisto, bollo, assicurazione, manutenzione, gomme, ecc, si equivalgono (o comunque differiscono di qualche decina di euro l'anno). Il discorso svalutazione, come già detto, è molto relativo, visto il costo dell'auto. Veniamo alla POMPA. Supponendo 25k km l'anno, abbiamo circa 2000km/mese. 335i: 2.000km/8.5km/l=294 litri x 1.40= 411 Euro 330D: 2.000km/12km/l=166 litri x 1.20= 199 Euro Da questo conticino (ottimistico per quanto riguarda i consumi del 330D) si consuma quasi il doppio di carburante col 335i. Però se consideriamo che entrambi ci costano, solo all'acquisto, sui 60.000 euro, e che dopo 3 anni valgono 25.000 euro.......cosa vuoi che siano 2.500 euro di benza in più all'anno????????
e quindi quando converrebbe un 6 cilindri? trascurate il fatto che il 330 fa i 12 se tiri ma se vai a modo fai tranquillamente i 15/ 16 anche nel combinato!il benzina invece sopratutto un 335 non credo se proprio bisogna fare un paragone lo si fà tra 335d e 335i allora si che la differenza è minima e per lo più si sceglie per gusto(c'è anche chi preferisce il gasolio) all incirca però con un 335d credo che si abbia un autonomia in più di 200km sul pieno rispetto al 335i... in ultima analisi con tutte le grane che si leggono sul 320d il 330 è più robusto quindi anche se si fanno 40 mila km all anno va bene,certo oltre meglio il 320d però bisogna anche considerare il portafogli delle persone,il mio vicino di casa qualche anno fà aveva un cayenne s in 2 anni ci ha fatto più di 100 mila km...
è diverso...anch'io ho intenzione di acquistare un v8 un domani ma... un 6 cilindri è qualcosa che va avuto prima di salire con frazionamento. altrimenti questa sarebbe meglio di questa o no?
molto bella la seconda nulla da dire ma sarò di parte ma preferisco la comodità din bel m3 nuovo,oppure se proprio devo prendere un auto che tutti notano una bella aston la carrera auto stupenda che adoro nel modello 9934s mentre non mi dice troppo nelle versioni successive trovo sia diventata troppo educata rispetto un tempo,qui da me(abito sul mare) specialmente con l'arrivo della bella stagione e dei week end se ne vedono troppe a troppa gente che non sa nemmeno cosa guida...non mi piace avere una cosa che va di moda quando comprai il 330d ero in trattativa(se così vogliamo dire ) per una auto di pari costo ma decisamente più sportiva,un 996 carrera 4s argento coi sedili a guscio , un bel pò di carbonio ed altre cosucce carine,all'epoca avendo già un 530xd da un mese una a3 2.0 tdi un altro diesel non era fondamentale,dopo averla provata ed essere rimasto sbalordito per la tenuta di strada in curva sono rimasto altrettanto sbalordito della sua scomodità e piccolezza...molti dicono che è un auto da tutti i giorni ma per me che sono un 1.85 x 90 kg non era esattamente così... quindi alla fine ho preso il 330d e ne sono molto contento , la cosa che mi piace di più di un auto è poterla usare sempre in ogni occasione la 4 s già non avrebbe potuto rispondere a queste esigenze,l'unica pecca se così vogliamo dire è non poter andare sulla neve con la mia,ma è stata una scelta voluta quella della Tp venendo da una 4wd avevo voglia di cambiare e ho fatto troppo bene perchè mi diverto come un bimbo,anche se la prossima sarà di nuovo 4wd!
tutto giusto, a parte il fatto che "quella gialla" è un gt3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque ti quoto sulla 996, è impossibile per uno della mia stazza: 1,92 x88 kg....
12 km/l non è ottimistico per il 330d semmai è pessimistico! 312 euro al mese, sicuramente dipende dal reddito di ognuno di noi, ma a me sembra una cifra considerevole! 2.500 euro all'anno sono 2 viaggi all'estero da una settimana ciascuno!!!!
già siamo sulla stessa barca quindianzi per noi over size per stare comodi avremo porprio bisogno di una barca già avere i soldi non vuol dire buttarli dalla finestra,il tuo ragionamento non fa una piega! tanti li prendono ustai alla metà:wink: anche il diesel,certo la tua solo ad accenderla te lo fa venire duro
Spaggio intendeva ke i 2 viaggi all'estero li fa in makkina col diesel, col 335i non arriva manco al confine.:wink: