Si quello è vero Giò,diverge da quelle che sono le sue aspettative iniziali:wink: Ma metti che adesso gli abbiamo messo la pulce nell'orecchio
Caspita ma questo N55 fa così schifo?? Io volevo farci un pensierino vorrei provarlo visto che ne parlano tutti male......Nessun conce ne ha uno da farmi provare però . Voi l'avete guidato? In teoria, e sottolineo in teoria, va in coppia 100 giri prima di n54 e ha sempre 40kgm perchè secoondo voi ha olto più lag?? In teoria dai numeri dovrebbe averne addirittura meno..... sono d'accordissimo invece sul discorso tuning in cui n54 straccia n55. Voi lo avete mai provato questo motore??
No, infatti, quella del maggior turbolag mi è del tutto nuova, anche perchè l'N.55 non è dotato di una semplice turbina, ma di un sistema "twinscroll" (a doppia mandata, consistente, se ricordo bene, in un doppio collettore di alimentazione della turbina) che consente una netta riduzione del turbolag. Chi l'ha provato nel forum (lkk_audista, ad esempio) o riviste del settore (ricordo un driven su EVO), hanno parlato di una reattività notevole ai bassi regimi, ma di una minor "cattiveria" ai medio alti: in pratica, a 5.500rpm finisce tutto. Come è stato detto, l'evoluzione dell'N.54 equipaggerà la prossima M3, oltre ad equipaggiare già, in versione PK+overboost, la nuovissima 1M e l'attuale Z4 35is /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A proposito, mi raccomando, ora non postate video di youtube sull'accelerazione dell'N.55, perchè ne ho visto uno un mese fa (di un 335i N.55 dichiarato "stock") che è palesemente inveritiero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Invece, dai video sul sound di scarico, mi pare di rilevare che quello dell'N.55 sia più metallico rispetto a quello dell'N.54...
Sì...se ti fai trainare e resti a motore acceso al minimo, forse sì! Dai non scherziamo e soprattutto non GENERALIZZIAMO! Il consumo non dipende solo dal tipo di guida e di cambio (automatico/manuale)...ma soprattutto dal tipo di percorso! Con la mia Z4, misurando da pieno a pieno, non sono MAI riuscito a fare più di 7 km/l anche non superando mai i 2000 giri! Questo semplicemente perchè la uso soprattutto in città e meno in autostrada ed extraurbana. Sfido chiunque e qualunque m3 335i z4 e via dicendo a fare più di 7km/l in ciclo urbano! Sempre con la mia Z4 sono riuscito a fare massimo gli 11km/l di consumo medio per un tratto di circa 160 km...c'è da dire però che ho dovuto percorrere l'intera tratta tra gli 80 e i 100 km/h a fil di gas! Ma dubito che chi acquista una M3 o una 335i voglia andare sempre a queste andature!
No, perdonami, ma ti invito a non scherzare e non generalizzare te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se mi parli di un uso prevalente cittadino, ti rispondo che quello non è un ciclo da utilizzare quale termine di raffronto. La mia in quelle condizioni sta tra i 6 e i 7kml. Ma se uno è costretto ad utilizzare questi gioielli motoristici prevalentemente se non esclusivamente in città, beh, forse sarebbe il caso di optare per davvero su un bel Ciclo diesel, no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, se non credi a chi il 335i/xi lo usa ogni giorno, vatti a vedere la prova, ad esempio, di Automobilismo dell'E.91 335i: vuoi che ti citi i riscontri medi in città, autostrada e extraurbano? Scrivi che con la tua Z4, senza superare i 2000rpm, non hai mai fatto più di 7kml???? Beh, anche usandola esclusivamente in città, mi pare davvero un riscontro inconsueto e te lo dico con piena cognizione di causa: ho avuto il Z4 2.5i 192cv per 3 bellissimi anni sotto le chiappe... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti cito un esempio concreto che ho recentemente riportato in un altro 3d: per lavoro ho dovuto fare l'autostrada da Venezia a Trento e poi una parte della Valsugana per arrivare fino a Conegliano. Ebbene, nel tratto autostradale percorso a 130kmh (con leggera salita da Verona a Trento, che è a 200slm), ho rilevato 10,1kml medi (non ero a 90kmh, dietro un pullman, in discesa e in folle, tanto per far riferimento alle tue allusioni ironiche), dopodichè ho percorso il tratto extraurbano, sfruttando le marce alte, sempre sui 90kmh, ma effettuando anche diversi sorpassi e il responso finale a Conegliano è stato di 10,3kml complessivi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah, onde prevenire il classico monito ad effettuare rilievi empirici da pieno a pieno, ti segnalo che ho accertato già la discreta precisione del BC (a fronte di un consumo medio di 8,4kml, il rilievo empirico è risultato di 8,33kml /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
i consumi sono sempre legati all'uso e al piedino, però mi pare che la tua z4 consumi decisamente tanto e dal 6L 177 cv, 7 km/l non me lo sarei mai aspettato. io con il 3.0si sono sempre sul 10-10,5/100km con 70% urbano e 30% extra urbano, comprese delle simpatiche tirate su misto con tasto sport inserito.Quando guido in città cambio intorno ai 2000-2500 rpm, fuori quando il motore raggiunge tonalità che mi soddisfano... tornando IT io sconsiglierei l'acquisto di un V8 se si deve pensare ai consumi...
Aaah, anche questo m'era sfuggito: sicuro che Dado abbia il 25i restyling con 177cv? In tal caso, a maggior ragione, ribadirei di consigliargli una visita dal conce! Per il resto, condivido /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, io ho avuto la z4 2500 177cv ma i tuoi consumi mi sembrano davvero altissimi. La mia, con consumi segnati e calcolati non da bc, in 24000km aveva fatto una media di 12,9km/l. L'uso è stato 50% urbano e 50% autostrada. Una volta, sulla A4, con cruise e a 80-90km/h, il bc mi segnava più 17km/l se avesse la 177cv...direi che è strano!
Per non generalizzare, intendevo dire che non penso si possa dire il consumo medio di una vettura se non si conosce l'uso. :wink: Semplicemente perchè l'ho riscontrato sulla mia pelle: avendo avuto sempre diesel, quando ho acquistato la z4 benzina, in base anche a quello che leggevo sul forum, pensavo mi facesse tranquillamente i 12km/l e in città non credevo scendesse sotto i 9... Così non è stato e ho constatato che per farle fare i 12km/l devo veramente quasi aver paura di toccare l'acceleratore! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi mi fa piacere che anche tu hai avuto il 2.5 da 192cv...perchè è proprio quello che monta la mia z! Credimi...i consumi sono quelli che ti ho detto prima...da pieno a pieno, in media ci faccio i 6,5 km/l. La portai anche in Bmw per fare una diagnosi pensando potesse avere qualche problema... ma è risultato tutto ok! Probabilmente è lo step a 5 rapporti che mi fa consumare così tanto in città! :wink: Io assolutamente non metto in dubbio la tua parola, visto che hai un 335xi (gioiellino di macchina...ti invidio e non poco )... ma come hai detto anche tu, in città i consumi scendono moltissimo. E se già un pieno lo si utilizza al 50% in autostrada e 50% in urbano i consumi non sarebbero più gli stessi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non voglio generalizzare, e mi dispiace se così è sembrato, voglio solo evitare che l'autore del topic sentendo gli 11-12 Km/l, pensi che in città riesca a fare i 9 (proprio come me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e poi abbia una brutta sorpresa, tutto qui! :wink:
Per tutti...non ho il 177cv ma il 192! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non siete i primi a dirmi che è strano...ma ribadisco, probabilmente sarà lo Step a 5 rapporti, perchè la macchina l'ho fatta controllare!
Evidentemente... Perchè ti preciso che la mia la usavo prevalentemente in montagna :wink: e i 6.000rpm erano tutt'altro che infrequenti :wink:, ma le mie medie erano decisamente più elevate delle tue... Fare in media 6,5kml da pieno a pieno è davvero oltre ogni ragionevole aspettativa per la Z4 2.5i 192cv!!! La mia media generale con il 335xi, come ho detto un milione di volte, è ben superiore agli 8kmh e, credimi, non la risparmio assolutamente: il primo treno di gomme PS2 m'è durato 16.000km, tanto per dare un'idea... Chiaro che su un passo dolomitico in salita "a canna" leggo 3kml , ma dopo un 10-15km, solitamente, inizia la discesa e in extra-urbano tranquillo stai sui 10/11kml, mentre in autostrada a 130/140kmh sei sui 9/10kml. In città, come ho detto, si attesta tra i 6 e i 7kml (Auto ha rilevato per la mia, con lo step però, poco oltre i 6, se ben ricordo, mentre Automobilismo per la 335i E.91 TP manuale mi pare 7,3 kml), ma se la usassi prevalentemente nel ciclo urbano sarebbe un pò insensato, imho, avere un 3.0 biturbo benzina! E non solo per i consumi, ma per l'utilizzo in sè: dove ci vai con 326cv tra i semafori????
P.S. ebbi occasione di provare una Z4M coupè come la tua a Franciacorta: davvero fantastica, ma anche piuttosto impegnativa a controlli esclusi, con un retrotreno estremamente "vivo"!
come linea, cattiveria etc...secondo me è una grandissima auto! starei ore a guardarla.... però, come dicevo in altri post.... non tutti abbiamo le stesse capacità...ed io ammetto di non essere in grado di sfruttarla come andrebbe fatto...quindi faccio il "mea culpa" pubblico. Mi ritengo abbastanza maturo per evitare di accorgermene a posteriori, magari dopo qualche "stupidata" fatta. Quindi se riesco, cambio, affinerò le doti di guida, poi in futuro chissà... Questo per riallacciarmi al post e rientrare in topic, consiglio al nostro amico di guardare e provare bene le due vetture in esame e scegliere quella che più si sente cucita addosso.
in base ai tuoi dati molto accurati, vedo, non capisco come mai tu abbia ironizzato su chi dicesse che i consumi tra 335 e m3 siano pressapoco gli stessi, neanche avessimo detto la cavolata dell'anno. abbiamo fatto il tratto salerno-vallelunga e ritorno e con il cruise fisso a 130 e con tratti in cui si affondava aul gas (2-3 volte in tutto il viaggio, calcolando sull'andata o solo sul ritorno) il consumo da Bc è di 8 km/l precisi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />