Ciao Ho verificato e sul passaruota lato passeggero e' presente un radiatore rivolto verso la ruota. La mia e' un 01/07
Allora è dotata del radiatorino supplementare per l'olio. Credo che soltanto le primissime ne fossero sprovviste... Ciò comunque non impedirà alle termperature di andare alle stelle dopo un uso intenso...
La mia E91 è di settembre 2006 e ha già il radiatore olio. Non saprei quale logica ci stia dietro al fatto che ci sono delle 9/2006 (come la mia) già con il radiatore e delle 2/2007 senza.
Andras, come detto sopra, nella mia che è 9/2006 il radiatorino c'è proprio, è impossibile non vederlo dato che è li in bella mostra dietro al passaruota /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si infatti e' in bella mostra !!! Bon per le temperature anche la GT soffriva in pista e di radiatori olio ne aveva 2..... Credo che come tutte le cose il trucco consista nell'alternare giri ad elevato ritmo con giri di "raffreddamento" Per il resto al momento ho fatto solo 2000km e in questa stagione se l'olio fosse in crisi sarebbe un disastro...
Questa settimana vado a vedere un 335i immatricolata a maggio 2007. Considerando che la macchina ha circa 50000km e che è full optional: step tronic, pelle, memoria sedili, PDC, tettuccio, Navi Professional ecc ecc... secondo voi a 28000 euri riesco a portarmela a casa? O chiedo troppo?
Se non hai mai provato lo steptronic ti consiglio di farlo prima di prenderla, specialmente se ti piace camminare nel misto provalo per vedere se la velocità di scalata ti soddisfa, io per questo l'ho presa manuale.Se sei abituato al DSG il tuo è un'altro pianeta.:wink:
Lo step l'ho provato su un 330d, il DSG è rapidissimo, hai ragione... Solo che per avere il DKG dovrei andare su modelli da metà 2008... ovvero dai 35000 euro in su. Troppo per me.
Dipende tutto da come vuoi usare l'auto, se una volta ti va di fare della guida sportiva sul misto stretto con quello non la fai,ma per l'altro 99% di strada che farai sarà piacevolissimo.Io preferisco sacrificare il 99% e divertirmi quei due minuti all'anno.
Quoto in toto! Anche se, in quei pochi minuti che ebbi l'occasione di provare l'M3 DKG di Enricob quel "doppia-frizione" mi intrigò parecchio! E anche l'S-tronic della S4 di un mio amico - di cui scrissi fiumi di post la scorsa estate... - mi piacque assai, ancorchè limitato da certi automatismi anche nella modalità manuale. Ma parliamo, appunto, di un doppia-frizione e non di un classico automatico con convertitore di coppia come lo step...:wink:
a 28000 solo se è alla canna del gas!:wink: alla fine gli stai chiedendo un 10% in meno abbondante. Giocatela facendo paragoni con altre vetture simili viste su autoscout (di cui però non conosco valutazioni). Secondo me se l'auto è ben tenuta 30000 € con passaggio di proprietà compreso sono un buon compromesso. Ciao Jac
Ti do' ragione il manuale è più divertente per quell'1%, però guarda questo video! Anche se non ci capisco un ca... per me il suo voto vuol dire molto! Ed è con lo step... drift king keiichi tsuchiya! http://www.youtube.com/watch?v=VQ-52OKD6mg&feature=player_embedded
E' quello che penso io... il giusto sta nel mezzo! Me la voglio giocare anche sul fatto che secondo me in BMW gli danno 25-27000 al massimo e comunque se vuol prendere un'altra macchina dando dentro un usato ci perderà comunque... E poi visto il periodo di crisi...
Guarda, io so solo che con lo step in un misto come quello vai tutto di freni, non hai freno motore e non sono convinto che il cambio fa quello che vuoi te, è un tipo di guida che non mi piace,è vero che io avevo uno step della generazione precedente, ma non mi faccio più fregare, prova a montare con uno che lo ha in una strada come quella (sopra ad Albinea o su dopo Vezzano tanto per stare dalle tue parti) e fallo guidare all'incirca cosi, poi ti rendi conto se ti piace la compri, si tratta di scelte personali.:wink: