335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da The Oak, 6 Giugno 2012.

  1. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  2. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Non male,peccato 2 aspetti negativi:ha 8 anni e mezzo e SUPERBOLLO....non e' per la cifra(anche perche' passati i 5 anni e' meno),ma per il discorso F24......e' per quello che la clio e' ancora la scelta n1(devo valutare tutto,anche questi motivi;))
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Guarda che passare dal 3000 al 2000 di cilindrata (clio) per quanto bene vada ci resti altro che male...ci piangi sopra...è sempre una macchinetta...per quanto bene vada...

    Hai poi doppi costi d'assicurazione e preparazione...se usata a dovere non è gratis neppure lei..

    Sarà..ma ho sempre distrutto tutto ciò che ho posseduto...anche il motore Yahamaha R1...

    Pensaci...che con un 2000 (200cv circa)sei sempre impiccato quando la usi...e se ci dai dentro scordati che duri...dovresti almeno revisionarla ad hoc..con costi...

    Passare da un 3mila ad un 2 mila te lo sconsiglio vivamente...

    La Clio Rs ad esempio mi sembra ferma rispetto la mia...mai farei una cosa simile...e la mia è ferma rispetto ad altre...

    Poi magari giri e ti scopri che il tuo 335 cabrio ne ha di più nel complesso...è bello far frullare i motori in alto...ma se vanno fin la..ti sembra sempre una scatoletta ferma...

    Vero che se sbagli...la rivendi seduta stante...

    Passa in Porsche...se ne hai la possibilità...cogli due piccioni con una fava..Come spese non cambia molto da ora (se aggiungi la clio...)ed in qualsiasi caso ti diverti di più e forse appaga di più...anche esteticamente..almeno per me...
     
  4. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Beh dipende dalle aspettative che si hanno, di certo non si aspetterà una belva tanto più potente della sua. Ok la leggerezza, ma la sua ha già di serie oltre 100 cv in più.

    Il problema è che lui la vuole cabrio, e questo non va granchè d'accordo con sportività estrema tipo uso in pista. Anche per questo cercava una seconda auto da usare prevalentemente in pista, ma qui ci sono un sacco di pareri discordanti su qualsiasi auto.

    Poi mi spieghi come hai fatto a distruggere il motore di una R1!!! C'è chi ci ha fatto il giro del mondo!!!

    Piccolo ot che merita di essere visto, minuto 2,40 esempio epico di affidabilità jap!!!

     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    affidabilità e culo se permetti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Quello è alla base di qualunque cosa :wink:

    Ma ho parecchie testimonianze dirette, io ho venduto la mia R6 con oltre 40000 km usata molto in pista e non ha avuto problemi, certo che cambiavo l'olio

    ogni 3000 km circa a far tanto, ma come affidabilità è difficile avere problemi.

    Tornando all'auto da poter usare in pista io ero rivolto alla Cayman S (o R) ma qui mi avete smontato parecchio! :rolleyes:
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è che l'ho distrutto...ma a 25/30 mila km, un anno e mezzo di vita ed una media di una 40ina d'ore di pista non ti dico che rumori dal motore....ne ho vendute 3 così...

    Magari ad un altro tenevano botta..ma con me di sicuro non si facevano un altro anno...

    Disintegrato l'R6 in 6 mesi...

    Disintegrato prima dell'R1 la Yahama tudercat genesis (la sua nonna dell'R1) in un anno e mezzo 2 esemplari....6 mesi

    Non so cosa avessero..ma sembravano tutte come non arrivasse benzina..come togliere un il collettore dal Piaggio ciao...bastava che si scaldassero in 5/12km,..ed eri a piedi...

    Dopo che ho capito il problema...stavo attento..ma mi è successo più di una volta lontano da casa...

    Olio ogni 3/6 mila km o 4/6 ore di pista (2/3 track day) Rijeka con la mia mai sotto 1.40....di norma tra 1.40 a 1.45...

    Ogni track day giornaliero con all'attivo 50 giri (mezza giornata) anche 100 se tutta...non ti dico che rumori...

    Già dopo 5/6 giornata così(3/4mesi)...il motore piangeva...

    L'astro giorno in pista due clio con problemi, un subaru con problemi....

    Far lavorare il motore per 2/3 ore in un pomeriggio sempre sopra i 5500 giri..di sicuro ne soffre...

    Un 3mila invece già gira più rilassatto..e da darci ed aspettare....(cilindrate piccole) quindi sempre al massimo/limite motore....ad aver anche da parzializzare...

    L'R6 usata sulla mia strada preferita era sempre sopra i 12500 giri...l'R1 preparata sempre sopra i 9000....sai cosa cambia lavorare dai 12 ai 16500 che dai 9 ai 13 per il motore?

    Sulla auto sul 2000 giri dai 5500 ai 7500 (se c'arriva) sul 3000 giri dai 3500 ai 7000...ma le punte di 7000 sono molto meno frequenti che il 2000 impiccatto...

    Che comanda discretamente è la velocità del pistone.....trovarti una media di 23 metri contro magari 18...è una bella differenza di durata...

    senza pensare cosa vuol dire scaricare 200 cv e 220 nm o 300 cv e 340nm...

    Ci penserei tutto li...

    Un Porschetto non costa tantissimo....ed è un bel girare/divertirsi...

    Mettere insieme i costi di gestione e svalutazione del 335i più un clio rs...non penso ci si vada lontano...ma è un salto in avanti...

    O addirittura...a questo punto che si compri un 320 6 cilindri e con 10 mila euro ci swappa un S54 da 360...togliendoci tutti...il progetto gli costa 15mila euro...tutto compreso...

    ma sai che andare? bilanciamenti pesi...potenzialità? Rivendita?

    Parere personale...ma i Clio li guardo con un sorriso...

    Ricordiamoci anche delle FDO...che esistono...prima di esasperare certe auto...

    Il 2000 turbo è da valutare moolto bene...vanno da dio..ma han costi per l'affidabilità...certo s'arriva ad ottimi risultati...

    Comunque in bocca al lupo...
     
  8. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Vedo che il mio progetto vi ha intrippati EH?!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D............rispondo del perche' una Clio(o roba simile).....intanto porto la mia a 380 cv e valuto l'acquisto di una seconda auto,poi se voglio un giocattolo solo pista dovro' prendere una seconda auto.....la mi anon l aposso vendere,pagata troppo e prenderei troppo poco,con i tempi che corrono non credo di riuscirci a fare neanche 40k,e supianiamo che riesco a venderla tra un anno a 37k,ok,ma cosa prendo??Una Boxster usata di 4-5 anni?????Ma che senso ha?cioe' il livello di auto e' come la mia(parlo di segmento di costo)ma pe rdivertimi un po' in pista dovrei passare da un mezzo nuovo preso con gli allestimenti come volevo io,ad uno usato piccolissimo di abitabilita' e che magari mi tocca spenderci altri soldi sopra per fare qualchhe modifica...quindi oltre a perdere i soldi sulla vendita della mia,i soldi sulle modifiche fatte,e che la macchina tra un annetto avra' si e no 20k km,aggiungere qualcosa per sistemare un Porsche USATA.....cioe' voi sinceramente lo fareste?????Per passione magari si,ma se uno ci pensa 3 secondi capisce che e' una mega cavolata.............

    Discorso Cayman R, EVO, e altre maccine di cilindrata e cavalli notevoli..........per l'uso che ne dovrei fare(seconda auto prevalentemente pista)sono esagerate come costi di gestione.....hanno il superbollo,che ricordo si paga con F24 edi questi tempi gia' averne uno,figuriamoci doverne pagare 2.........sinceramente la Cayman R e' proprio figa per la pista,ma costa dei soldi e poi ha 330 cv,paghi oltre i 2000 di bollo e sei di nuovo schedato................altrimenti ci sarebbe lìipotesi di un M3 e46.....ma c'e il problema del bollo anche qui,quindi devo e VOGLIO stare entro i 245 cv,voglio comprarmi un giocattolo che non provochi nessun tipo di problema,lo prendo senza spendere troppo,tra bollo ed assicurazione per una clio stai tranquillamente entro i 1000 euro all'anno e poi e' un aspirato,non andrai tanto su di cavalli come un turbo,ma e' piiu' affidabile...alla fin fine e' il mezzo che ha Tizy,un 2000 benza 4 cilindri oltre i 220 cv e la sua pesa anche qualcosa in piu'..........per adesso come giocattolo -sfizio e' ancora la numero uno.......il prox anno e' facile che la riesci a prendere sotto i 10k euro e non hai nessun tipo di problema ,ai fini fiscali intendo.....che ne dite,vi ho quasi convinto??????Anche Subaru e Evo vanno forte e costano una cifra accettabile(modelli vecchi intendo) e forse ci stiamo anche come bollo....ma le vedo piu' impegnative come auto,cioe' le vedo meno dei giocattoli...
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Io invece sono ancora in confusione, nonostante il tuo ragionamento non faccia una piega....d'altronde stiamo parlando di auto :mrgreen:

    Il fatto è che io la prenderei sostituendola alla moto, e sinceramente passare ad una Clio, che sia divertente quanto vuole, mi prenderebbe un pò male. Per questo ero più orientato verso la Cayman, così per un uso in pista e da usare nel week end sarebbe perfetta. Invece la Clio la userei solo per la pista e qualche volta giusto per farla girare. Insomma preferirei spendere di più ma avere un'auto un pò più "esclusiva", anche se molti la ritengono la porsche dei poveri o del "vorrei ma non posso". In realtà è così, perchè vorrei la Gt3 Rs ma non me la posso permettere...al momento.
     
  10. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    La Cayman R sarebbe perfetta anche per me...e' stupenda e figa.....e tenendo il 335 non avrei il problema del cabrio.........ma del super bollo e discorso cilindrata 3000 che mi dici??????Hai una attivita'....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />;) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Quanto ci va per un cayman r?????
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ti prendi questa:

    http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=1641&mmvco=1&make=13&model=1641&fregfrom=1999&pricefrom=1000&priceto=3000&cy=I&ustate=N,U&fuel=B

    Montandoci l'S54...

    2)la stima per una donazione completa con elettronica originale,inclusa manodopera e garanzia sul motore(con materiale da noi fornito) 10000e circa tempo lavorazione:4 settimane all’arrivo materiale

    con elettronica originale,garanzia sul materiale e sull’installazione

    esclusa coppia conica,se desiderata,per il 320ci

    3)la stima per una donazione completa con elettronica sportiva,inclusa manodopera,garanzia e abolizione del quadro strumenti,con sostituzione tramite quadro sportivo aim(con materiale da noi fornito)11000e circa tempo lavorazione:5settimane all’arrivo materiale

    con elettronica e strumentazione sportiva,inclusa rimappatura all’banco della gestione elettronica,lambda attiva,garanzia su materiale e installazione

    Motore aperto revisionato leggermente ottimizzato e tutta l'auto adattata per tenere le potenze...con motore nuovo che se più in la ti vendono dubbi puoi aumentare...

    Ti manca assetto e freni....

    Con 15 mila euro ti fai una cosa che fa paura svuotandola la porti a circa 1150 kg...senza spendere moltissimo...

    Con sedili e un po di lavoro arrivi a 1000kg...

    Se hai paura ti compri questo:

    http://www.subito.it/accessori-auto/motore-bmw-330ci-e46-smg-275cv-ed-parti-meccaniche-treviso-55436563.htm

    tra 50 mila km lo fai revisionare ed ottimizzare se vuoi e con 1400 d'auto più 2000 euro di parti (mie) più lo swap..di sicuro vai moolto di più...

    Insomma per divertirsi... spendi circa 5500 euro per partire poi hai voglia di aumentare...

    Sto puntando al progetto swap con S54... per me....

    Solo per quello ti consiglio...il bilanciamento dei pesi,la guidabilità di BMW le soddisfazioni che ti può dare....solo moolto superiori anche con un progettino rispetto la clio...:mrgreen:
     
  13. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Si sta aprendo un mondo che nemmeno pensavo esistesse!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Già è il mio stesso problema, anche se sarebbe la prima auto che attirerebbe l'attenzione. Per carità come lavoro è tutto in regola, però eviterei volentieri accertamenti e simili attenzioni.
     
  15. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Bravissimo!!!;)Perche' che prima auto hai???
     
  16. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Non essendo un mago della meccanica e non avendo amici meccanici non prenderei un'auto da spendere poco per poi elaborarla pesantemente. Tipo prendere il telaio e trapiantarci un altro motore mi prende già male ancor prima di averla, anche perchè son sicuro che alla fine tra una cosa e l'altra andrei a spendere l'equivalente di una Cayman, e mi ritroverei un'auto di 15 anni fa!
     
  17. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ora ho la 320d, che uso per lavoro. Quella non attira attenzioni a meno che non sia talmente genio da dichiarare 100 euro al mese!!!
     
  18. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Col 3000 vai sicuro che se ti fermano ti possono rompere le palle.... a me personalmente non ancora,ma a molto miei clienti hanno rotto un pochino...poi alla fine non e' successo nulla,pero' e' antipatica come cosa..........alcuni hanno venduto dei Porsche e audi RS4 su ordine del commercialista.....ed hanno delle belle attivita' alle spalle,ma per vi adi possibili controlli hanno fatto fuori ste auto vendendole in Germania e Francia...accontentandosi di quello che sono riusciti a ricavarne dalla vendita....venderle in italia era praticament e impossibile!!!
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Motore e lavoro garantito...un anno e chilometraggio illimitato...

    Non stupidate...

    Se lo spacchi lo porti lì e te lo danno uno di nuovo...

    E' come se tu andassi da bmw che il motore M3 lo fa pagare 12500 euro di listino...

    Ci sono aziende che costruiscono motori con garanzia...

    Sul GTV ho rotto 2 volte il cambio originale in circa 10 mila km..stando attento di non romperlo..cambiato e messo un 'altro costato 1/6 da una di queste aziende...non ho più rotto...

    Credimi che i motori rigenerati/ottimizzati con l'auto revisionata da chi vive principalmente nel mondo corse non si scherza..

    Se vai su ebay un s54 lo porti via con 3000 euro...lì in quel caso sai che resti a piedi...ma non dove uno lo fa solo per lavoro...e mezza italia va da lui..

    E' come Pinetti, Autotecnica, Zucchet, Romeo Ferraris, ice del forum etc. etc. e molti altri ti mandano dopo un contratto a casa con un ciofeca...

    Sinceramente anche il mio 330 attuale dopo la preparazione non ha dato nessun segno di problemi..

    L'unica cosa è appoggiarsi a chi lavora con le gare...ed è serio...c'è chi dei prezzi sopra riportati mi fa lo sconto anche del 40% ma non con le stesse garanzie e non ha la stessa competenza ed attrezzatura per farlo...

    I motori verranno testati sui banchi prova per motori, non a rulli... e rodati...

    Di sicuro non son io che lo faccio di lavoro...ma un consiglio..prima di spendere...magari un giro per vedere le varie aziende...

    Non penso che chi prepara motori per il DTM o granturismo non sappia costruire un motore garantivo per uso track-day stradale dove la preparazione in gioco è minore...

    si parla di motori con durata ad ora di lavoro e motori a centinaia di km...
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ascolta Fabio che non sbagli

    E ti fai pure grasse risate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque sinceramente Oak, secondo me TU hai un miliardo di idee, una più confusa dell'altra: ti sei "lamentato" dopo le pistate, che il 335i non spinge; 306 cv e 400nm di coppia. Vero, pesa.

    In pista vuol dire staccare prima (molto prima) perchè arrivi a bomba e la curva, essendo pesante, devi percorlerla più lentamente; esci quindi lento, affondi e via così. Tanta velocità di punta e tanta lentezza.

    Un'auto leggera potendo percorrere la curva (molto) più velocemente stacca molto dopo, esce molto più veloce (perchè non ha mai rallentato quanto te) e quindi in fondo al rettilineo non la passerai mai (ti dà la melma in uscita, e poi in staccata, dovresti averne 500 di cv per recuperare il gap) e quindi ti senti fermo. Ma non lo sei.

    Tu hai sempre detto che non senti la spinta che ti incolla al sedile. Una scatola da 950kg con 220 cv e 200nm di coppia (un 2.000 aspirato non va tanto oltre... ma attendo smentite) non ha e non avrà mai più "tiro" della tua (soprattutto con una modesta preparazione quale IC e mappa; il pk ricordo serve SOLO per l'affidabilità e la costanza di rendimento, ma non dà un cavallo oltre).

    Se vuoi fare il tempo sul giro, sei sulla strada giusta.

    Se vuoi la botta nella schiena, secondo me, stai sbagliando tutto, ed alla grande.
     

Condividi questa Pagina