335i attiva usata... invendibile?!?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da N@sh, 2 Marzo 2011.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, ci siamo scordati di dire quale è una delle motivazioni che tiene lontane le persone da questo tipo di auto...il redditometrooo e si signori diciamola tutta la verità senza veli...e un 330i 0 335ì sai quanto viene calcolato...alla faccia di quanto si è effettivamente dichiarato, a nulla serve dire che si mangia uova ogni giorno pur di averlo e mantenerlo...con i tempi che corrono anzi con i redditometri che imperversano quasi quasi conviene una panda diesel...
     
  2. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    :eek::eek::eek: questa mi è proprio nuova =D>=D>=D>

    vallo a dire ai finanzieri che quando ti fermano con un auto sopra i 3000 cc

    fanno a chi la guida un bel accertamento sui redditi :wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?168353-Auto-di-lusso-occhio-ai-controlli

    beh avevi una percorrenza kilometrica molto alta:biggrin:

    con 45000 km all'anno.......

    dopo con il privato sei stato mooooooooooooolto fortunato Imho:wink:

    che con una mappettina seria

    vai a sgassare i maroni alle M3 ed i 335i

    avendo sempre il naftone :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si vanos e bobine con le ultime 0 problemi.

    A me risulta ormai solo la mitica pompa benzina che costa 250 euro e, nella vita dell'auto la si puo' pure mettere in preventivo di cambiare anche a spese proprie e non penso incida sul costo di gestione di un auto da 50.000 euro.

    Il motore e' affidabilissimo dato che ce un buon 50% di gente che ci gira con sopra metanolo e 430cv.

    I costi gestione non sono proibitivi o, comunque paragonabili a un 330d e pressoche' identici a un 335d su kilometraggi di circa 20K/anno

    La crisi allontana TUTTI i possibili acquirenti di auto di cilindrata superiore al 2.0 ce poco da fare.

    Chi ha i soldi le auto usate le "genera" non le compra.....
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si vabbè ma se metti la mappettina seria sul 335I le saluti tutte, il problema non è questo, lasciamo stare le mappe e parliamo di auto stock, ripeto se uno guarda solo i cavalli disponibili su una vettura ok allora il discorso finisce qui, c'è anche una M5 a metano con 500 cvIo la vedo diversamente, intanto il metano lo uso solo per cucinare, poi se valuto un'auto a benza non prendo in minima considerazione un naftone anche se ha 300 cv, altrimenti ripeto qui non si tratta di chi lo ha più lungo, parliamo di macchine serie quindi di benza.:mrgreen::mrgreen:
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si ma ripeto parliamo di un'altra cosa altrimenti mi prendo uno SCANIA che di cavalli e coppia ne ha da vendere.:wink:
     
  6. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    quindi prendendo un 335i usato del 2007/2008 si possono verificare problemi al vanos e alle bobine?

    oltre ovviamente a mettere in conto pompe benzina come fosse materiale di consumo.....
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Le valvole vanos potrebbero già essere state sostituite le bobine non è detto (io non le ho cambiate) la pompa benzina in media mi è durata 20.000 km.Poi quando la compri puoi vedere tutti gli interventi fatti, te li può documentare chi te la vende o altrimenti la porti in conce e tramite la chiave vedono tutto.
     
  8. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    generalmente a che chilometraggio saltano le valvole vanos?

    alla fine se l'unico problema fosse solo la pompa benza ogni 20.000 km non sarebbe neanche un problemone; tra l'altro viene passata in garanzia no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2011
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non c'è un chilometraggio preciso, le mie mi pare 50-60.000, ma non è che saltano, praticamente sono sensibili alle impurità dell'olio e si inceppano, c'è chi le ha fatte ripulire da un meccanico generico in gamba e con 30 euro è ripartito, probabilmente le nuove hanno una tolleranza diversa e risentono meno delle impurità.C'è anche chi non le ha cambiate.
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, quà ragazzi si parla solo di cavalli o di rimappa ma temo che tralasciate la cosa più importante: il piede si si il piedone e ricordatevi , parlo di strade misto curve non di autostrada rettilinea, dove conta l' esperienza magari fatta dai vecchi alfoni, dove è importante avere coppia bassa quindi un 320 diesel con 200cv.. le vostre 330i 0 335i se le pappa a tutto tondo, anche per il minor peso..date in mano un 320d e91, no e90 per via del retrotreno leggermente scarico, a un piedone e provate a staccare i tempi sul misto (la maggior parte delle strade italiane) con raffronto alle più blasonate 330/335i a benzina con coppia alta e poi ne riparliamo...
     
  11. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    probabilmente hai appena scatenato una discussione senza fine dove i puristi benza ti attaccheranno fino alla morte:mrgreen::mrgreen:

    ps:in parte condivido il tuo discorso8-[
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ne volevi un'altra...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ot.

    azzzzz sono arrivato a 12.000 messaggi, me ne sono accorto solo ora, accidenti quanto ho scritto, spero solo di non avervi annoiato, ciao a tutti.........

    chiuso o.t.
     
  13. N@sh

    N@sh Collaudatore

    277
    5
    25 Giugno 2004
    Reputazione:
    156
    335i e92 ATTIVA
    Sul discorso piede non si discute ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sul discorso coppia in basso se non vado erraro siamo a 350@1750 per 320d contro 400@1300 per 335i (vetture stock)

    Ergo: a parità di "piedone" mi sento di dissentire dal "se le pappa a tutto tondo"...
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Forse non hai mai provato un 335I.:wink:
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche te forse non hai mai guidato un 335I.:wink:
     
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, parlo di un 320 e91 con rimappa classica (300 euro di spesa)..e considerando pure qualche quintalata in meno di peso il che ( tralascindo il piede) si traduce in maggiore velocità di percorrenza in curva e tenere giù anche il piedone uscendone con ancora maggior velocità questo in un iper benzina naaaaaa

    quà si fa la storia!!
     
  17. N@sh

    N@sh Collaudatore

    277
    5
    25 Giugno 2004
    Reputazione:
    156
    335i e92 ATTIVA
    Si rimappa anche il 335i... STOP! Parliamo di stock pls altrimenti il cerchio non lo chiudiamo più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In realtà ci sono 105kg di differenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, questo è il mio pensare, la bmw consapevolmente o no è riuscita a colmare il difetto o hendicap del retrotreno con pesi ripartiti dignitosamente con la serie 320 sw diesel 4 cilindri e potenza adeguata al telaio: non troppa che manderebbe in crisi il tutto...i pluricilindri specialmente berlina a benzina con 250, 300 o più cavalli soffrono ancora (a mio pensare e vedere) di pesi sbilanciati e del retrotreno scarico che si traduce o in sovrasterzo per la troppa potenza erogata o perdita del posteriore...poi sul dritto tutte le auto corrono anche i dragster ma non fanno ne testo ne storia...
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Dato che le possiedo tutte e due ti posso dire che non c'è storia.
     
  20. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Il 335D va di sicuro a rompere le scatole al fratello a benzina sul mercato dell'usato: è comunque un modello poco meno potente che però essendo diesel da l'impressione di poter avere prestazioni simili con spese di gestione più contenute. Su quanto poi quest'impressione corrisponda alla realtà si può discutere all'infinito.

    Comunque questo del deprezzamento dei motori di maggior cilindrata colpisce tutte le marche e i modelli, non solo il 335. Ed è sempre stato così, non è una cosa nuova. Tutto sommato il 335i perde pure meno di altri modelli, chiedete a chi si compra una jaguar cosa vale la sua auto dopo 3 anni...
     

Condividi questa Pagina