Non concordo pienamente con te in quanto sono motori non paragonabili perchè al 330D ci paragoni il 325i non il 330i ! Fede:wink:
io rileggo ma non capisco la frase in oggetto: Il pensiero di pregar di ogni volta che accendi l'auto dove lo metti ??? sarò anche ingegnere del c.azzo ma finché non si capisce quello che scrivi è difficile comprenderti appunto. mantenere. carburante: benzina 1.4 euro/litro gpl 0.65 euro litro. meno della metà :wink: in un anno ti vien fuori il costo di bollo e assicurazione. la differenza manco la senti. fidati, di auto a gpl ne ho provate non poche. come ho già scritto, a metano puoi addirittura guadagnare, su un turbocompresso
Hai mai provato un auto a gas? Mi sa di no da come parli... 1- Le prestazioni dei motori con i nuovi impianti sono IDENTICHE se non SUPERIORI a quelle a benzina. Su alcuni motori di ultima generazione, a gas si ha addirittura un incremento della potenza max di circa il 5%. 2- Il pensiero di pregare ogni volta che si accende l'auto ce l'hanno quelli con il 2.0d (pregano perchè non gli esploda la turbina), non quelli con la macchina a gas.
In assoluto è meglio il metano, più economico e pulito. Ma ha dei grossi svantaggi sotto certi aspetti: 1- impianto decisamente più costoso del GPL 2- pochi distributori in italia (sono tutti concentrati al nord, sopratutto nel nordest) 3- serve tanto spazio per l'impianto, dato che servono due bombole
BUONGIORNO A TUTTI... ANCORA QUA? Una considerazione: sapete che il GPL ha un costo ALLA PRODUZIONE inferiore alla benza del 20 PERCENTO SCARSO? Vi invito a riflettere: immaginate, cari GASOLARI , cosa succederebbe al prezzo del GPL se ci fosse uno spostamento di massa verso questo combustibile???? E allora? Allora usatelo senza farne troppa pubblicità!!!
ah ah....non hai tutti i torti....meglio usarlo in silenzio Comunque alla fine considerando il costo maggiore dell'impianto a metano, anche se si spende meno come costo di esercizio per il metano, la convienienza sarà simile al GPL penso...
Ciao ! Si che le ho provate ne ho avuta anche una in famiglia, un 2000i messo a gas... quando passavi a gas era un polmone ! Con il gas hai sempre una bomba sotto al sedile... tant'è che in praticamente tutti i parcheggi sotterranei è vietato parcheggiare auto a gpl o metano... Fede
Quanti anni fa? Che tipo di impianto? Metano o GPL? Luoghi comuni: 1- Con il gas hai una bomba sotto il sedile? FALSO, è come dire che con il serbatoio della benzina hai una bomba sotto il sedile. 2- Nei parcheggi sotterranei è vietato parcheggiare con auto GPL? FALSO, dato che dal 2001 puoi parcheggiare sino al primo piano interrato. 3- Nei parcheggi sotterranei è vietato parcheggiare con auto metano? FALSO, dato che puoi parcheggiare OVUNQUE con l'auto a metano, anche su più piani interrati e dentro qualsiasi nave.
Ma chi dice che chi non ha una macchina a gas è un pirla? Siete voi che continuate a rompere con il fatto dei barboni, bombe, ecc... se volete parlare per sentito dire fate pure, io vi ribatto con i FATTI. Detto questo, evitate di postare qui se l'argomento non vi interessa, non fate chiudere anche questo 3d. Grazie.
Infatti al giorno d'oggi l'automobile è il parametro meno veritiero per poter valutare la ricchezza di una persona. Queste percentuali sono sicuramente riscontrabili anche in questo forum, nonostante le apparenze, perciò per fare i conti in tasca alla gente, prima del tema "alimentazione", si dovrebbe affrontare il tema "acquisto". Tra chi mette a gpl un'auto per consumare meno e chi si indebita per poterla acquistare, non so quale sia quello che più vuole permettersi quello che non può. Poi ci sono auto che anch'io non vedo bene con certe motorizzazioni e alimentazioni, ma si parla di altre auto e di altre cifre, e comunque mi sono rivisto in molti miei pregiudizi.
spero non sia vero altrimenti credo che il 99% degli utenti benzina è definibile per teorema come un'idiiota; io sarò ignorante e gasolaro, ma se fosse vero tutto quello che ho letto non comprendo il perchè tale applicazione non trovi una diffusione se non di massa larghissima; questo aldilà delle spiegazioni tecniche come te lo spieghi ?
Diffidenza della gente comune. Ma solo in italia, perchè all'estero carburanti alternativi come il gpl, metano e bioetanolo sono diffusissimi
braaaaaaavooooo altro che gas !!!! parliamo di chi la prende a rate allora ???? o di chi fa il figo ma l'auto è aziendale ???? Se uno può risparmiare, ed avere la stessa auto è un pirla mi chiedo ? non penso proprio.......e oltretutto inquini 1/5 delle altre. Tanto che molte case si stanno svegliando e immettono sul mercato sempre più modelli bi-fuel ........era ora
perchè in italia non ci sono impianti e ci vogliono un sacco di permessi per averli ....all'estero no , vanno anche le barche a metano vedi te Non sarà la solita storia delle compagnie petrolifere che ci vanno a nozze ???