Secondo il mio modesto parere, il vero vantaggio dell'automatico,che poi è il luogo in cui io ne sento davvero la mancanza, è la città...semafori, code ecc. Fuori città , strade con tornanti, statali, autostrade ecc. il manuale è secondo me il cambio sportivo per eccellenza e non ci sono levette al volante che tengano. Con questo l'automatico rimane più comodo anche in queste ultime situazioni, ma la sportività ne risente un pochettino. Però il mio discorso vale finchè si rimane su macchine sportive, se si va su macchine improntate alla comodità, l'automatico secondo me è il primo optional da mettere...
Infatti, qualcuno storcerà il naso, qualcun'altro sogghignerà e magari altri non capiranno, ma uno dei motivi per cui, finchè potrò, continuerò a comprare auto con cambio manuale è per non privarmi della possibilità di effettuare un bel "punta-tacco" ogniqualvolta lo desidero! Ciao:wink:
ragazzi rimango sempre della mia idea...la benza è la benza!!! Esempio:Mia madre ha appena preso una Mercedes Ml 320 cdi(si lo so...ho detto mercedes...) l'ho usata x andare a sciare...Appena la prendi e senti la botta nei reni del Diesel dici"ah pero..." ma poi...quando inizi a vedere la lancetta dei giri che sale e la spinta non c'è più dici"azz....". Ragazzi in macchina ci vuole p.r.o.g.r.e.s.s.i.o.n.e!!! LA progressione di un buon aspirato ti permette di fare tutto quello che ti pare...certo..i 6cilindri in linea aspirati dormono un po sotto i 4.000rpm ma appena salgono prendono la coppia e non la mollano!! Poi pensiamo di essere al semaforo con una cabrio...chiudete gli occhi...percepite solo un lieve ronfare di un 6cilindri in liea ciucciatore di benza...e non una vibrazione costante e un TATATATATATATATA devastante x le vostre orecchie.... Per chi pensa che il cambio automatico non sia sportivo dovreste provare il nuove sette rapporti...Ho prenotato il test drive della Nuova m3 cabrio... Uno spettacolo....appena salivano i giri vedevi i led che si accendevanol(figata...la comprerei solo x quello!!!) e poi sparavi una cambiata da rally....rimanevi attaccato al sedile....
Bravo. Motori a benza come li fa BMW ce ne sono davvero pochi in giro. Parlando di certe potenze e prestazioni, il minor consumo del diesel non può essere l'unica causa per l'acquisto. Se mi dici: MI PIACE il diesel, non ti capisco ma posso accettare il tuo punto di vista, i gusti non si discutono. Ma su un 335, la spesa per l'acquisto, la spesa nel mantenimento, ecc... Imho se hai i soldi per poterti permettere un 335 li hai pure per fare il pieno di benza anzichè di gasolio... Ri-bravo. Insomma non serve avere vetture pericolose per divertirsi, ma certe caratteristiche che stan sparendo dal mercato che invece fanno apprezzare la guida... Tra un po' coi tempi che corrono non bisognerà più nemmeno girare il volante, farà da sola anche quello... eeeeh, io te capisco... che bello quando stacchi la frizione e dai il colpetto di gas prima di innestare la marcia inferiore.....
E' un piacere di tipo diverso quello che ti dà un manuale da quello che ti dà un automatico. E in particolare quelli supersportivi come Ferrari, Maserati, Porsche pdk, .... Un piacere diverso ma non si può dire che l'uno è più appagante dell'altro. il cambio automatico poi ti dà la scelta: quando sei in città puoi far fare tutto a lui e viaggi nel confort e relax, quando vuoi divertirti usi la selezione manuale o, meglio, i paddles. Il manuale non ti dà questa scelta. Quando mi dici che l'automatico non aumenta la sicurezza, dispiace dirtelo, ma sbagli. aver la possibilità di tenere sempre entrambe le mani sul volante ed eventualmente poterti concentrare solo sullo sterzo senza pensare a cambiar le marce è una sicurezza in più. E non parlo solo della vecchietta imbranata che non riesce a far due cose insieme e che va nel panico nella rotonda quando il gonzo dietro di lei inizia a clacsonare, ma anche quando tu stai cercando il limite della tua vettura, quando devi scalare in frenata all'ultimo metro, o devi scalare in curva, ecc. ecc...
Scalare in curva...?? Mmm...come direbbe Altafini, il manuale del calscio non mi pare parli di scalare in curva...non quando si parla di guida sicura o guida sportiva. Prima si stacca, con le scalate del caso, e poi semmai si butta l'auto in curva. E comunque trovo altamente in pareggio nella sicurezza della conduzione il dover staccare una mano per un attimo dal volante, dal poter modulare la frizione millimetricamente alla bisogna.
e dai siamo seri, tu guidi solo in pista?! non credo. e tu non ti sei mai trovato a dover scalare in curva? non hai mai fatto una curva trovandoti una macchina davanti più lenta di te o un qualsiasi ostacolo? non ti sei mai trovato a dover cambiare marcia nelle grosse rotonde o nei grandi raccordi stradali? non credo.:wink:
posso dire la mia anche se sono di parte: preferisco il diesel, non per altro è la spinta che ti da alle ripartenze, col benzina bisogna spingerla anche un po su di giri per cominciare il divertimento. Cambio: automatico. Fateci caso: chi ha avuto un'auto con cambio automatico continua a guidare sempre quelle. Un motivo ci sarà. Quando si prende la mano (oops il piede) non si riesce più a farne a meno! E' una comodità unica meglio del condizionatore!
no, non si scala marcia! si entra in curva a una velocità bella sostenuta, poi se c'è una macchina lenta davanti che non si era vista in entrata della curva bisogna accelerare e sorpassarla passandole sul tetto!
Siamo sempre lì... O si può cercare il limite su strada oppure no. Tornando al post di Brividus, in teoria gli si può dare tutta la ragione di 'sto mondo, e guai se non fosse così. Ma allora il 95% della gente che scrive su questo forum sarebbe da ritiro patente, (a questo punto io per primo) insomma chi ha un 335i, o335d che sia, non ditemi che va piano. O chi possiede un M3, un M5... Ma restando tra "noi", anche con 150-170 CV sotto il sedere e il volante di un Coupè tra le mani non ditemi che non avete mai tirato! 3D sui drift alle rotonde, sui traversi nella neve, sulle velocità di punta delle proprie auto in questo forum si sprecano, e il motivo è che è normale voler divertirsi al volante per uno che ha passione... Io cerco sempre di rispettare gli altri, pretendo il rispetto altrui e quindi faccio il possibile anche per darlo, questo anche nella guida. Ma mi pare di poter dire che sono in buona compagnia, se quando sono in strada solo, senza nessuno davanti o dietro e con buona visibilità la "sgranchita" al motore e alla meccanica del 320 gliela tiro... Ovvio sempre col margine di sicurezza, fondamentale, non correndo rischi inutili... E allora mi dico: se "corre" uno con una macchina di oggi, e spesso il limite lo cerca, e spesso il limite lo trova (vedi chi si impiastra su muri o piante ecc. ecc. nonostante ABS e controlli vari) perchè dovrebbe essere più pericoloso con una auto anni '80? Sarà un limite diverso, più corto, ma a questo punto se cambio automatico=sicurezza in una staccata al limite per non togliere le mani dal volante in curva, allora girare con una auto anni '80 non fa tutta questa differenza se impari a guidarla... Certo se è la nonna che va a far la spesa con l'M3 E21 è un conto, allora ben vengano le TA col cambio automatico ecc. ecc, ma se uno riesce a disintegrare una M3 E92 a controlli inseriti allora io dico che se la sicurezza la vuoi, la puoi trovare anche con una macchina di una volta, basta girare con la testa, e se non giri con quella puoi avere tutta la sicurezza di sto mondo ma (vedi C. Ronaldo con la Ferrari) sei un pericolo lo stesso... P.S. La scalata in curva è la prima cosa che insegnano ad evitare cmq... :wink:
il fatto è che le macchine moderne se si usa la testa anche un 18enne riesce a portar a spasso una ferrari. mentre con le macchine di una volta anche il più timoroso, attento e capace dei guidatori poteva trovarsi con la coda al posto del muso!! PS. riguardo alla scalata: o andate tutti in prima ai 20km/h o viaggiate sempre alle 2 di notte con le strade deserte, ma non posso credere che non abbiate mai fatto una cambiata a ruote sterzate.
Ma è ovvio che l'abbiamo fatta tutti una scalata in curva, e che può capitare... ma si tratta di condizioni dove ti puoi ampiamente permettere di togliere una mano dal volante per pochi attimi, spesso per questioni più di ripresa che non di decelerazione. Perchè come tutti insegnano, se sei in curva e ti trovi un ostacolo o hai tempo di scalare, e quindi puoi benissimo farlo manualmente, o altrimenti è talmente improvviso che la scalata non può che essere controproducente se sei già in curva. Questo vale per qualsiasi strada di montagna o di città, senza dover tirar fuori alcuna dottrina della pista.
Quoto quello che dici. io sostenevo solo che in queste condizioni aver due mani sul volante è una piccola sicurezza in più. tutto qua.