in termini di immagine pura e semplice anche per me il benzina è in netto vantaggio. ma purtroppo non posso permettermi di comprare un'auto per sola immagine. (e ammetto: potessi, non mi rivolgerei a bmw)
Beh, ma allora perchè hai scelto BMW e non altre? dalla tua firma mi sembra di capire che possiedi una serie 1... Ma perchè la serie 1 e non chessò...Golf, A3, Bravo, Delta, 307, Leon, Megane...?
Secondo me BMW per quanto riguarda gli L4 deve dire grazie ai diesel, che con quel numero di cilindri sono il suo asso nella manica, in quanto negli L4 benzina le concorrenti(mercedes, audi in particolare) sono messe meglio. Se saliamo sul 6L allora tra un 335i e un 335d in termini prestazionali, il 335i è chiaramente superiore, ciò non toglie IMHO che il 335d sia un ottimo motore prestazionalmente e senza ombra di dubbio sportivo...basta guardare le statistiche. Inoltre secondo me la scelta può essere anche molto soggettiva e dipendente dalle proprie preferenze....
Ho preso bmw per miglior rapporto prestazioni/consumi/immagine. E' il rapporto basilare che uso per scegliere una macchina.
bhe io il diesel l ho preso esclusivamente per i consumi doto otto anni di turbo benzina.Chiaro che se non avessi trovasto il 123 mi sarei tenuto il benza.volevo un diesel potente che consumasse meno del benza che avevo e che si avvicinasse come prestazione alla mia.Ovviamente mi manca il tiro e il rombo del benza ma posso vivere senza.
Non riesco a trovare tra le motorizzazioni presenti sui modelli da te citati una che si avvicini alle caratteristiche del 23d. Inoltre conta che quelle da te citate sono tutte delle TA, la serie 1 è una TP, e per me solo questo basta per orientare la scelta in una direzione.
Ma infatti sul 4 cilindri sono sempre stato il primo ad ammettere la maggior convenienza del diesel. E che il vero scatto giunge dal 6 in linea in poi. Ma forse l'ordine di idee diverso che abbiamo scatta proprio per questo: io comincio queste considerazioni partendo con il serie 3 coupè in mente, mentre voi con la serie 1. Sulla serie 1 i 4cilindri diesel sono dei motori ottimali...ed in generale il diesel sulla serie 1 lo vedo come un motore adeguato. E' su di un coupè votato all'immagine e alla sportività come la serie 3 che non guardo al rapporto diesel/benzina con la stessa prospettiva.
personalemente un coupè con il suono del Diesel è una bestemmia!(vedi 635d............) Sono d'accordo invece con chi dice che su alcune motorizzazioni il Diesel è più conveniente e da maggiori soddifazioni(x20d---->x20i) ma mai e poi mai un diesel avra il sound di un 6 in liea....cosa che ci si aspetta da un coupè...
meno male che il suono è solo uno dei parametri tecnici di valutazione di una macchina , dei quali la graduatoria è personale, ad esempio per me è l'ultimo considerato :wink:
14 cavalli solo di differenza di potenza, ma 265 Nm di differenza di coppia a regime adoroooo la coppia
A parte che anche per me il suono non rientra tra i paramentri fondamentali... (anche perchè l'unico rumore, anzi musica, per cui farei pazzie è quello del cavallino...!) Con tutto il rispetto, non voglio offendere nessuno, ma non solo il 635d ma proprio tutte le serie 6!! cacchiu ma è orrenda quella macchina!
si è vero, ma sbaglio o qualcuno(non te credo) diceva che su un coupè un diesel non lo metterebbe mai? Ne deduco che in tal caso sceglierebbe il 330i, di conseguenza darebbe più importanza all'immagine (benzina) e al suono. Naturalmente IMHO. Io se devo scegliere tra prestazione e suono non ci penso su due volte a scegliere la prima.