E' quello che immaginavo. Aprire la convergenza non è l'ideale. Togli i pin superiori e arrivi a -0°35' di camber circa. E' quel che ho fatto io e si migliora molto. La conv meglio un po' chiusa. Tuttavia, come sa chi ha guidato una M3, -1° di camber ant su strada è perfetto e soprattutto con bracci sospensione più rigidi e leggeri: quelli della M3 per intenderci.
Occhio a non aprirla troppo come hanno fatto a me perchè rischi di mangiare le gomme anteriori all'interno! Magari, ti consiglio, di tanto in tanto, di dare un'occhiata al battistrada anteriore! Ciao :wink:
la mia era molto chiusa, oltre i parametri che aveva il gommaio sulle tabelle. Al post. avevo ad esempio 2° di camber e l'ho portato a 1,5° (vado a memoria) Come hai fatto a modificare il camber ant. che oltretutto il mio è anche diverso fra ruota sx e dx
Siamo OT. Ti rimando a questa discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=150302 In sostanza si rimuove il pin sull'attacco dell'ammortizzatore e si sfrutta l'asola originale. Se apri il cofano della macchina e guardi i duomi vedrai che oltre ai tre dadi dei duomi c'è...... appunto il pin!
Come tutte le Bmw, M a parte, purtroppo, per favorire un comportamento più votato al sottosterzo e quindi più "user-frendly".. Io dovrei averla pressochè neutra davanti e un pò chiusa dietro, comunque a maggio-giugno farò un controllo dal gommista. ciao:wink:
Io so che la M3 esce di serie con -1° di camber anteriore mentre le 1er escono con un misero -0°1' di serie circa. Ora, dato che i bracci sospensione della 1er e delle 3er sono gli stessi deduco che le auto hanno gli stessi valori di angolatura. Da quanto ho letto in giro, e soprattutto da te confermato, la M3 è superiore nell'avantreno: "granitico e imperturbabile". Conclusione: non resta che montare i bracci sospensione della M3 sulle 1er e sulle 3er per avere lo stesso feeling di guida di una M3! Ottenendo, tra l'altro, (come è facile dedurre dal ragionamento) un buon -0°75' di camber all'anteriore![/quote] Di seguito vi invio la scheda del gommista. Non avendo i parametri base della E92 nel suo schedario abbiamo preso quelli della e90 come riferimento. http://img9.imageshack.us/my.php?image=scan20006.jpg Qualcuno di voi avrebbe i parametri base della E92 Attiva?