Il mio concessionario invece si comportò in maniera diversa.... ..ai tempi ero andato a chiedere se esisteva un 2.0 biturbo diesel (e sapevo che sarebbe uscito..:wink:), ma il concessionario mi ha detto che non esisteva e non ne sapeva nulla di quel motore. Quindi unica soluzione sarebbe stata la 120d. Dopo neanche 2 mesi prendevano le ordinazioni per le 123d. MORALE: Fortuna che ho aspettato!! PS. ripeto la domanda: nessuno ha provato sia una 335i/335d che una M3? avrei bisogno di alcuni pareri..
Il mio concessionario invece si comportò in maniera diversa.... ..ai tempi ero andato a chiedere se esisteva un 2.0 biturbo diesel (e sapevo che sarebbe uscito..:wink:), ma il concessionario mi ha detto che non esisteva e non ne sapeva nulla di quel motore. Quindi unica soluzione sarebbe stata la 120d. Dopo neanche 2 mesi prendevano le ordinazioni per le 123d. MORALE: Fortuna che ho aspettato!! PS. ripeto la domanda: nessuno ha provato sia una 335i/335d che una M3? avrei bisogno di alcuni pareri..[/quote] Un mio amico che ha il 335i l ha provata e mi ha detto che non ha sentito troppa differenza...
A me in realtà non interessa sapere la differenza prestazionale tra le auto, ma la diversa trazione tra di esse! La M3 ha una maggiore trazione, un maggior handling rispetto a una 335i?
L'ho provata in mezzo al traffico quindi ho avuto modo di saggiare solo la progressione e il tiro e basta.
In realtà, non sono OT. Vi spiego: la 335i/335d (come tutte le serie 3 E92) ha esattamente gli stessi componenti delle sospensioni della serie 1 (!!! sì, avete capito bene. gli stessi!) Mentre la M3 ha componenti diversi, in alluminio, più leggeri e più rigidi. Quindi mi chiedevo se questo è un (sicuramente importante) fattore causante la maggior dinamicità e trazione (se qualcuno me lo conferma....) della M3! E dato che i componenti sono sostituibili.................................
Che la M3 avesse componenti completamente diversi lo avevo letto anche io a suo tempo, mi sembra ci sia solo un braccetto ant. dx e sx uguale lla E92, il resto era completamente diverso.
NO! sono proprio i bracci sospensione a essere diversi! Per le E8x e le E9x sono in acciaio deformabile, mentre per la M3 sono in alluminio!
La M è in tutte le situazioni assai al superiore rispetto alla 335. La vera differenza è data dall'anteriore, granitico e imperturbabile. Il muso si inserisce in un batter d'occhio e il posteriore segue tranquillo. La 35 sembra al cospetto più impacciata e costantemente più pigra e lenta a seguire gli input e un poco scivolosa al limite ( ma su questo ultimo giudizio non sò quanto possano influire gli pneumatici Rf). La M farla divenire sovra o sottosterzante dipende esclusivamente dal piede di chi la guida, la 335 è costruita per rassicurare anche chi non sia pratico di elevate potenze.
Deduco che l'hai provata la M3... Il tuo parere dà delle informazioni utili e interessanti. Grazie. Sai dirmi quanto ha di campanatura di serie la 335i? Cosa significa un poco scivolosa al limite? Dietro o davanti?
Purtroppo per me..sì e in diverse occasioni! Ma in questo momento non riesco a rispondere alla tua domanda sulla campanatura.
Io so che la M3 esce di serie con -1° di camber anteriore mentre le 1er escono con un misero -0°1' di serie circa. Ora, dato che i bracci sospensione della 1er e delle 3er sono gli stessi deduco che le auto hanno gli stessi valori di angolatura. Da quanto ho letto in giro, e soprattutto da te confermato, la M3 è superiore nell'avantreno: "granitico e imperturbabile". Conclusione: non resta che montare i bracci sospensione della M3 sulle 1er e sulle 3er per avere lo stesso feeling di guida di una M3! Ottenendo, tra l'altro, (come è facile dedurre dal ragionamento) un buon -0°75' di camber all'anteriore!
Può darsi...ma forse no! Penso che ci siano altre variabili di cui tener conto. Senza pensare al reparto "sospensioni" pensa solo alla diversa distribuzione del peso dovuto del v8 più corto, rispetto al 6L.
E' vero, hai ragione, ma io ho un 4 cilindri!! A parte questo, non dico che l'auto diventi una M3 (e che cavolo, ci mancherebbe! costa 20000€ in più di una 335i!), però magari potrebbe migliorare avvicinandosi al feeling di guida di una M3! Mo' ci rifletto.........:wink:
Di sicuro, tutto si può migliorare...ma avvicinarsi alla qualità di guida della M..bè la vedo dura per la mia vecchietta:wink:
Ti basti vedere la Blacky di nicola spinazzola dove è arrivata e puoi capire che per la tua "vecchietta" c'è ancora molta strada da percorrere!
La campanatura è la stessa della 1er anche sulla 3er oltretutto è anche chiusa molto di convergenza infatti l'ho aperta un pò e ha perso abbastanza del sottosterzo che aveva prima.