Non so il bmw perchè non ci ho fatto caso, ma ultimamente anche i diesel di ultime generazioni che si professano puliti e non puzzosi, alla fine non fanno un gran buon odore... E' un odore diverso, non è più il puzzo di una volta, ma è comunque un odore poco piacevole. Sul classe E basta starci dietro 5 secondi per avvertire un odore acre, a tratti persino peggio del vecchio scarico combusto e nero di una volta. Magari gli ultimi BMW sono ancora meglio, ma credo che la differenza la si noti comunque un bel pò (oltre al fatto che l'odore della benzina a molti persino piace). Per non dire quanto sporcano poi!! Il retro di un diesel da un benzina lo riconosci immediatamente, e prenderla nera a mio avviso è quasi da suicidio (a meno che non siate titolari di un autolavaggio o abbiate come compagna Brigitta Bulgari che adora fare il carwash semi-ignuda).
Aoo ma che siete rimasti a 10anni fa? ma dove si sporcano di piu?? almeno per bmw considerando la mia.. non sporca proprio ne retro e ne altro!!
due cose: 1- la mia bmw non trovo che puzzi... non si sente praticam nulla. Però hai provato a sentire il 1.3 Mjet Fiat (su 500 e lancia Y)?? cacchio fa un odore veramente disgustoso e fortissimo! schifo.... 2- quanto a brigitta bulgari................
Tu ci crederesti che ho i tubi che luccicano ? e come risaltano bene sul nero :wink: E' vero che ogni tanto li pulisco anche all'interno con il Santclair
Il mio non luccica..... sarà che sul 123d lo fanno direttamente nero lucido!!! ...e come risalta bene sul bianco!!!:wink:
Non è questione di nonna! La BMW 520 del 1981 che guidavo a 18 anni era un pericolo ambulante. Quindi, o eri veramente prudente (come me), o eri pilota, oppure ti schiantavi alla prima curva. Un paio di amici, uno con la Giulia e l'altro con l'Alfetta, sono andati a ripescarli da sopra gli alberi di ulivo! E ti assicuro che non erano spericolati! Quindi ben vengano i controlli. Poi se uno è stupido e fa un sorpasso azzardato oppure prende una curva di campagna a 200 all'ora non c'è controllo che tenga! Ci vorrebbe un controllo al cervello!
Ti quoto al 100%. Però un precisazione: i controlli devono esser disinseribili. Il guidatore deve avere la scelta!!!!!:wink: VIVA LA LIBERTA'!
>Però hai provato a sentire il 1.3 Mjet Fiat (su 500 e lancia Y)?? cacchio fa un odore veramente disgustoso e fortissimo! schifo.... per la Y non lo so ma la 500 non fa alcuna puzza tranne quando la spegni mentre sta rigenerando il FAP. In questo caso senti puzza di bruciato Tutte le auto con il FAP non hanno più il caratteristico odore delle diesel che specie a freddo era abbastanza fastidioso. con il blutech questo odore si riduce di molto
Se la scelta è fra 320i e 320d, mille volte scelgo il 320d, decisamente più godibile nell'uso quotidiano e più adatto alla mole della vettura. Ma se la scelta è fra 335i e 335d, non ci penso neppure un secondo: 335i tutta la vita. Il piacere di guida non è lontanamente paragonabile
In teoria (quindi senza valutazioni su chilometraggi o esigenza particolari o consumi e quindi in un mondo ideale...) è quel che abbiam detto tutti da 189 post........:wink:
Lo immagino bene, ma era troppa fatica leggere tutto, così mi sono limitato ad aggiungere il mio contributo
Sicuramente tiene di più il diesel.... Più motivi: 1- è diesel 2- ha necessariam il cambio automatico 3- può far più chilometri (in teoria)
Ti assicuro che l'inversione di tendenza c'è già. Le benzina sono poche e molto ricercate sul mercato dell'usato, quindi godono di un'ottima valutazione. Considera poi che un 320i costa nuovo quasi 4.000 euro meno di un 320D
Non ne son convinto che duri così poco... Se gli iscritti a questo forum rappresentassero la generalità degli acquirenti potrei dire che hai ragione, ma non è così; non rappresentiamo che una piccola piccola fetta di mercato.....
Premetto che anche io preferisco il motore benzina al diesel, anche se all'acquisto ho dovuto scegliere d... xò nn mi sono pentito minimamente di questo motore... guidare il 335d è un altrettanta goduria... forse chi nn ce l ha giudica dando troppo peso a quella "d", che x mia esperienza e nn solo mia non è minimamente paragonabile agli altri diesel.. un altro mondo!:wink:
l'inversione di tendenza secondo me (come è ora avvertibile ma solo nelle basse cilindrate, nelle citycar) non si verificherà nel giro di un paio danni nelle grosse cc. Ci vorrà un po' di più. A meno che le politiche di governo cambino....