335cabrio o coupè???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da elwood, 11 Settembre 2008.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    quotone
     
  2. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    coupè ... ma ti parla uno che non ha ancora provato nessuna delle 2
     
  3. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Coupè!!Però forse almeno una volta nella vita bisognerebbe provare la sensazione del cabrio ( io ho già dato in passato e penso che non lo rifarò più)
     
  4. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    le potresti andar a provare e sentir come ti ci trovi....

    per me sarebbe da sceglier la cabrio....
    oggi poi non son nemmeno le cabrio di una volta, spifferi ecc., dove entra l'acqua e i rumori...

    la 3 cabrio nuova poi è due auto insieme con quel sistema tetto... è coupè da chiusa e cabrio all'occorrenza...
    anche la linea da chiusa non è male.. un po' all'americana... da aperta è una favola....

    insomma non si deve chiuder a mano o non si han conseguenze come le cabrio di una volta....

    bella...con cerchi 19 magari... o bianco fuori e brown dentro e alluminio.. o nera, beige e alluminio.. o nera rosso.... insomma bel cabrio..
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E qui, pensando alla mia vecchia Z4 di cui sopra, mi spunta una lacrimuccia...:sad:
    Non posso che concordare!
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Concordo in pieno e siccome per veleggiare non occorrono 300 cv, la 335 va presa coupé più un'altra ( a scelta, tra 1000 auto in commercio ) per guidare all'aria aperta:wink:
     
  7. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ebbene si, caro Gio, noi ci capiamo. :wink:

    E' vero il Cabrio appartiene ad una ristretta nicchia di mercato,
    ma vuoi mettere il senso di libertà che provi andando mentre il vento ti arriva in faccia e ti rinfresca, anche se il sole picchia duro ?!
    Al massimo un berrettino in testa per ripararti e la strada non ti appare più un "budello chiuso" che ti spinge a guardare soltanto avanti, ma, se le condizioni del traffico lo consentono, puoi buttare un occhio a quello che ti circonda, alle case, al verde, alle montagne, ecc.
    Sembra tutto più aperto e amichevole.

    Io poi, non amo molto l'aria condizionata d'estate, e in cabrio aperta non ho quel senso di soffocamento che provo dentro le lamiere arroventate dal sole.
    Per esempio, iera sera ho percorso una strada di montagna (altitudine 1300 m circa) col tetto aperto + frangivento e finestrini alzati.
    Esternamente faceva freschino, all'interno ero in maniche di camicia;
    (se hai freddo, puoi anche azionare il clima in "programma cabrio": la quantità d'aria calda è direttamente proporzionale alla velocità) :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2008
  8. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    adoro le cabrio.....ma tra e92 e e93 andrei di coupè.....
    poi...IMHO...le cabrio mi piacciono 2 posti
     
  9. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Cabrio per sempre se motorizzata normale, con il tetto metallico hai 2 auto in una... Se invece M3: Coupé.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2008
  10. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Complimenti vivissimi per il tuo bolide.
    Scusa che gomme calzi ?
     
  11. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Grazie dei compli.
    Calzo delle gomme di me.rda, le Continetal di serie.
     
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Intendevo dire: quali misure ?
    Dalla foto sembrano larghissime !
    Ciao e grazie :wink:
     
  13. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    gomme posteriori 255/40 ZR 18, anteriori 225/45 ZR 18.

    Ciao
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto al 100%!
    Aprivo la Z4 appena possibile, spesso a prescindere dalla temperatura esterna. Ricordo che una volta sono sceso dal Passo Valparola (BZ) con +4 gradi, riscaldamento a manetta con bocchette ben direzionate (certo che "il programma cabrio" mi avrebbe fatto comodo!) e cappellino in testa! Quanto godevo!
    Ricordo che un mio conoscente - che in garage tiene ancora una vecchia Fiat 124 spider (regalo di suo padre quando aveva compiuto i 18 anni) -appena presa la Z4 (2004) mi disse più o meno così: "le cabrio/spider le devi chiudere solo quando piove! E' un pò come andare in moto, è così che le si vive appieno!"
    E' un pò la filosofia degli inglesi: appena possono si spogliano del tetto e li vedi girare con sciarpino, cappello e magari guantini scamosciati!
    Pensa che quest'anno ho fotografato la mia 335xi negli stessi posti dove scattai le mie prime istantanee alla Z4 4 anni addietro; ho quindi scaricato le foto nel pc e ho riaperto la vecchia directory del 2004... Ci sono rimasto male... Davvero mi manca tanto!!
    Spero un domani di potermi permettere una vettura in più, totalmente superflua, da parcheggiare in garage sotto una soffice coperta per almeno 6 mesi l'anno e da utilizzare solo per quel puro piacere sensoriale che hai ben descritto poco sopra: non potrà che essere una cabrio/spider!
    Ciao!
     
  15. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    premetto che il cabrio deve piacere, perche se non piace viaggiare con il vento fra i capelli è anche inutile fare il paragone!
    detto questo sono d’accordo sul fatto che il coupè abbia prestazioni migliori (causa peso, telaio, ecc..) come già detto prima, ma restiamo con i piedi per terra, visto che la maggior parte del tempo che trascorriamo in auto è su strade normali e non su pista, pertanto gli “svantaggi” del cabrio, a mio parere, posso essere tranquillamente trascurati! (a mio parere potrebbero essere trascurabili anche in pista… )
    Poi se uno vuole una macchina, per correre, per la pista, che si compri un M3, una porsche o similari perche a quei livelli credo che anche un “semplice” coupè sia limitativo..
    Tornando all’uso quotidiano, e se vogliamo anche un pò corsaiolo, sono convinto che il cabrio sia perfettamente paragonabile al coupè quindi sfatiamo sto' mito che con il cabrio si può solo passeggiare o veleggiare!!


    Venendo al 335 cabrio o coupè sono due macchine stupende nessuna è meglio o peggio hanno la semplice e sola differenza che una è cabrio e l’altra no!
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In effetti, hai ragione pure tu!
    230kg in più non sono pochi, tuttavia per quanti tale sovrappeso rappresenterebbe davvero un fastidioso problema nella guida di tutti i giorni?
    Considerando oltretutto che le sospensioni della cabrio dovrebbero essere comunque un pelo più rigide della coupè proprio per ovviare al maggior peso (sulla M3 è così, a quanto ho letto su AUTO).
    Inoltre, qualche decimo di differenza sullo 0-100 non credo che incida più di tanto nelle sensazioni di guida (se non erro su Automobilismo la 335cabrio step aveva staccato un 5,87sec contro i 5,62 del Touring man...), no?
     
  17. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Pensavo più grosse, é anche l'effetto del tuo passaruota posteriore molto "muscoloso" (sono come le mie: 225/40 - 255/35 R18)
    Notevole anche la signorina accanto ...

    Ciao :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2008
  18. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    La guida del Cabrio e viaggiare "open air" sono un po' una filosofia di vita, una corrente di pensiero.
    Lo sconsiglio vivamente a chi ha paura di spettinarsi, o teme che l'umidità gli rovini il look del ciuffo ... :lol: (a meno che, sia calvo !)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2008
  19. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io sono uno di questi :mrgreen:..
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Beh, allora il tuo 335i è più sportivo di te ... :mrgreen:
    Cmq, sei scusato ! :biggrin:
     

Condividi questa Pagina