335 Zone | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    active stEARing...un nuovo sterzo della BMW???
     
  2. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Come vanno sti 335 a benzina?? Nessuno ha ancora avuto problemi?? Immagino che non vengano risparmiati...quindi se resistono vuol dire che sono pure affidabili
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ho festeggiato or ora i 3.000 km fatti con la Bis!
    Tra le note positive, segnalo la presenza di un piccolo indicatore (sul dispay) della marcia consigliata in relazione al numero di giri. In sostanza c' è un numerino che indica quando è il momento più opportuno di salire di rapporto per diminuire il consumo di carburante.
    Bene seguendo tali "inviti" ci si ritrova a guidare fluidamente - anche se prossimi alla" mod. nonno" - ma con un'autonomia teorica dopo il pieno di ben 765 km!! INCREDIBILE.
     
  4. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Bello! è una delle novità del "modello 2008" nel senso, la tua è già di quelle con il brake energy regeneration?
    Chissà se con un aggiornamento software questo magico numerino si può far apparire anche sulle "vecchie" 335!
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sì esatto la mia è MY 2008, fatta la prima settimana di produzione di tale anno.
    Più che il numerino sarebbe interessante sapere se il funzionamento del differenziale elettronico sia semplicemente legato alla presenza di un software specifico per l'intervento dei freni alla bisogna oppure sapere se è proprio una differenziale diverso dai precedenti my2007.
     
  6. DOTTORGONZO

    DOTTORGONZO Kartista

    148
    1
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    528i-335ci
    Salve gente,la mia bambina "335ì cabrio" ha l'assetto sportivo,il posterione non convince tanto,svariona un pò quando sali di velocità
     
  7. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Che io sappia è lo stesso da marzo 2007 onwards (è anche sulla mia :biggrin: ). Saldato non imbullonato, con modifiche all'elettronica per ottenere l'effetto dell'autobloccante.
     
  8. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote
    Vi fidate del garage sotto casa?

    Un dubbio , mi dovvrei fidare dei garage dove devo lasciare le chiave a dei ro,,,ni ,, purtroppo io ho solo un garage sotto casa che pero la sera ci lavorano altre persone e non il proprietario !!!! lasciargli le chiavi bha!!!!
     
  9. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    fidarsi e bene non fidarsi e' meglio!!!!!!!
    fatti dare subito una ricevuta con l'intestazione del garage con l'orario pattuito....almneno "dimostri" che l hai lasciata li.....:wink:

    sembra che ho detto una cazzata ma vedi che non tutti te la danno subito e magari ti danno solo un numerino con cui ti puoi pulire il....
    paga prima e fatti mettere l'orario preciso da quando entra fino alla durata del parcheggio......


    un amico torinese ,pensa che culo,aveva lasciato una vecchia honda ed al suo posto si e' ritrovato un 335i cabrio:eek: :eek: :eek:
    puo' succedere:mrgreen: :mrgreen:
     
  10. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Anche al sud pare che lascino le Honda e si ritrovino una 335, deve esserci un club di ladri gentiluomini....:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    qualche possessore di 335i/335d potrebbe dirmi la media dei consumi che ha rilevato?
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Da B/c : 9 virgola 8 chilometri con un litro.
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    :eek:
    in quanti km?
    e a che andatura?
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Posso ridurre a queste poche note:
    a) primi 2.400 chilometri autostrada (Italia Svizzera Germania) da b/c 110 km orari (10, 5 km litro)
    b) successivi 1200 chilometri tutti in città con frequenti accensioni/spegnimenti
    La media b/c non azzerato è ora di 68 km orari - consumo di 9,8 Km litro
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote
    Ragazzi è possibile che dentro l'abitacolo della 335i di un mio amico fa un caldo bestiale con i finestrini chiusi di sera _???
    Lui dice che gli esce anche aria calda sotto il volante !!!!
    Tutto ciò non succede mica sulla mia 120d !!!!
    Sapete cosa dirgli grazie ,,,, lui ha paura che si riscaldi troppo la macchina ,,, ma neanche tira fa cambiare le marce ad ogni 2500 giri !!!! e va al massimo a 120 km/h !!!!

    Poi un'altra domanda ,,, è possibile che consumi per la sua 335i , in città fa i 15,4l/100km
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Forse dovrebbe accendere l'aria condizionata! In ogni caso la macchina è effettivamente un pò calda.
    Il consumo di 15,4 rilevato in un percorso esclusivamente cittadino, non è inusuale.
     
  17. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    e ci credo che e' sempre calda....
    e' inca.zzata!!!!!
    306 cv ,cambiate a 2500, massimo 120khm(nemmeno in rodaggio si porta cosi)...

    e come uscire con una bella figa ,portarla a spasso e non trombarla mai!!!!!!
    sai che corna che ti fa ahahahahaha

    cmq si la macchina e' molto calda
    spesso quando entro ed apro subito la ventola prima di accendere il clima entra aria calda a tal punto da appannare quasi tutto!!!!
     
  18. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote
    Allora Devil ,,, che consiglio gli dai per il rodaggio ,,, lui vedo che accelera pocchissimo quindi il cambio , cambia sui neanche 2500 giri credo !!
    sul libretto cà scritto primi 2000km 4500giri e 160km ,,, ma lui fesso non segue le regole , e dice che praticamente e ancora meglio andare come un nonno !!! Infatti rido quando una 120d lo svernicia nelle partenze hh](*,)
     
  19. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    l' unico consiglio che mi sento di dargli e' questo:
    con le prime tre marce non superare i 4500giri con le altre cominciare ,non pesantemente,ad osare di piu'.......magari con la 4° anche a 5500....
    il fatto della velocita' secondo me e' una cazzat.a..........magari comincia a fargli prendere velocita' con le marce alte tipo 5 e 6 tanto a 200khm(in germania) sembra come di essere a 120(su strada perfettamente asfaltata...in germania appunto.......:evil: :evil: :evil: )
    pero' non pestare ,deve accarezzare l'accelleratore tanto gia cosi prende velocita' da ritiro patente.........comincia a "sverginare" i 200kmh con la 6°
    dopo tanti km comincia a farlo anche con la 5°
    poi ci prendera' gusto da solo
    fai attenzioni ai partenzoni ed usa bene il cambio ed evita se puoi frenate pesanti inutili........
     
  20. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote

    Capito ,,, solamente che lui ha il cambio automatico !!!
    E non mi ricordo ma uno in questo forum aveva detto di non usare per i primi 2000km il cambio in vers. sequenziale!!! ne in DS giusto o mi sbaglio !!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina