335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Nelle scalate un pò più impiccate anche il mio quasi "obsoleto" step su N54 fa la doppietta..

    Penso anche io che 8 marce,perlomeno su macchine stradali,siano quasi troppe.
     
  2. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    il top per funzionalità, meno per velocità.

    Bisogna considerare sempre che si tratta di un cambio automatico e quindi artificiale. Immagino sia questo il motivo per cui non ti piaccia l'automatico in generale
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Esatto!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non è disponibile, al momento, il doppia frizione. Puoi solo avere lo step 8 marce oppure lo step 8 marce sportivo (che in modalità sport+ è più rapido)

    Hai provato l'8 marce "sportivo"? Perché ce l'ho avuto "per le mani" per 200km venerdì dell'altra settimana (vedi mia recensione sul 3D generale della F30) e, credimi, in modalità sport+ non ha nulla da invidiare ad un buon doppia frizione nel salire di marcia, ma proprio nulla. Peraltro, in modalità M, "sbatte" a limitatore se non agisci sul paddle di destra e non fa il kickdown automatico.

    I miei metri di paragone, come sai, sono l'stronic Audi, che uso ancora ogni tanto su una A5 3.0tdi, e il DTC Bmw, che pero' ho provato solo una volta quest'estate sulla Z4 35is (il DKG della M3 lo provai 3 anni fa ed è passato troppo tempo...).

    In scalata, invece, non facendo la "doppietta" dà un contraccolpo che non è il massimo nella guida "impegnata", poiché rischia di indurre un leggero (e magari indesiderato) bloccaggio del ponte posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vallo a provare! Ma, mi raccomando, accertati che sia la versione "sportiva" (quella con i paddle al volante e la cuffia del selettore in pelle, per intenderci), che, in modalità sport+, offre una taratura sw specifica per l'uso sportivo e più spinta (solo con questa modalità sono peraltro inabiliti gli imho fastidiosi automatismi, mentre in modalità "sport", usandolo manualmente, passa da solo al rapporto superiore in prossimità del limitatore e scala automaticamente se affondi) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Vabbe gli step funzionano come l 8.

    A dire il vero chi ha avuto lo step 6 della mia ed ha ora l 8 marce su un non suv ( sui suv coi cambi piu corti va piu veloce e sfriziona pochissimo) dice che il sei va meglio .

    Confermo anche io .
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, ma hai provato quello di cui sto parlando??

    Perché altrimenti, perdonami, ma di cosa stiamo parlando??

    Lo step 6m dell'X3 (che, come sai, conosco bene, avendolo in casa sulla 2.0d e avendocelo un mio caro amico sulla 3.0sd come la tua) non è manco paragonabile a questo 8m "sportivo" (perché, ripeto, ve ne sono 2 versioni), quanto a velocità, efficacia, trascinamenti, ecc.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2012
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lo step 6m normale (perché, anche qui, i sw non sono tutti uguali, quello dei 335i, ad esempio, ha trascinamenti decisamente più ridotti) è, a mio avviso, molto poco adatto alla guida sportiva.

    Intendiamoci, è un ottimo automatico, ma, dopo ormai un anno di esperienza diretta quasi quotidiana, da inveterato e nostalgico "manualista" lo trovo solo molto comodo e utile per il ciclo cittadino e autostradale, ma lasciamo perdere ogni velleità sportiva.

    Il nuovo 8 marce sportivo, invece, mi ha davvero colpito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sono appena tornato dall'aver provato il 335I N55, il cambio è sempre quello del 328I e abbiamo già detto sia io che Gio cosa ne pensiamo, condivido con lui che essendo uno che preferisce il manuale avrei cambiato solo per un DKG tipo M3, ma devo dire che questo mi ha messo dei dubbi, quindi ho tempo fino a che uscirà la nuova coupè per pensarci e dato che non faccio pista (altrimenti andrei di manuale sicuro) potrebbe essere che questa sia la volta buona che torno all'automatico.Per il resto devo dire che il motore mi ha comunque entusiasmato, non sono riuscito a testarlo per bene anche perchè con quel cambio è difficile paragonarlo all'N54 manuale e notarne le differenze avendo comunque delle reazioni diverse.

    Sicuramente rimane superiore al 4 cilindri ma questo era fuori dubbio, devo dire che forse quello che ha falsato un po la prova del 328 è stato che sono abituato alla mia che non è stock e quindi il divario era enorme, divario che c'è anche fra la mia e quella che ho provato stasera, comunque anche con tutte e due le versioni stock il sei cilindri al salire dei giri ha comunque più corpo e ha pure più spinta quando affondi, quindi la scelta fra i due a favore del 328 rimane solo per una questione economica perchè se leggiamo le prestazioni solo in numeri sono vicine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2012
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    L' Atd della Concessionaria Bmw mi riferisce che quanto a velocità l'8 marce è più o meno paragonabile al mio,( che lui peraltro preferisce).

    Certo è che se così fosse, la vedo dura insistere con i soliti manuali.
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti penso ci penserò su, ma prima voglio vedere la macchina :mrgreen:
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', il tuo è un super step! Peccato solo per la mancanza delle palette in luogo di quei tastini mignon...

    Tuttavia, prendi con le pinze ciò che sto per dirti, pero' m'ha impressionato di più questo 8m.

    A questo punto DEVI provarla, perché solo tu che ce l'hai sotto il deretano ogni giorno puoi confrontare i due cambi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ah giusto! Dimenticavo che il tuo N54 è pure dopato! Be', allora ogni confronto si sgretola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque interessante il tuo test dell'N55. Come gira in alto?
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io ho tirato diverse volte fino a 7.000 ma secondo me dopo 6.000 è inutile andare, ma questo anche con il mio.Devo dire che anche se fosse leggermente addomesticato rispetto all'N54 compensa con il cambio rispetto al manuale a salire di marcia.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Giovanni, sono in parola per un long term test. Ma non sarà nell'immediato!!

    Attenderemo allora la nuova 4 ALPINA con l' 8 marce" TU"
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bisogna aggiungere anche che, se i rapporti sono gli stessi del 328i, sono decisamente più corti rispetto alle nostre, avendo una III da 125kmh (contro i nostri oltre 170) e una IV da nemmeno 165, contro i nostri 220!!

    Quindi il motore sembrerà probabilmente più vorace di giri. Quindi, hai ragione: non è semplice il confronto con la nostra manuale.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mamma!!!!

    Speriamo che per quell'epoca il vento sarà cambiato... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se intendi a livello economico, spero prorprio di sì... se intendi automobilsticamente parlando, spero che correggano sensibilemte alcuni grossolani errori... che sai!
     
  17. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Ragazzi una domanda al volo ai tecnici del'N54.

    Le candele vanno sostituite al raggiungimanto 60.000km?

    La mia è in procinto di arrivarci ma il mio chek control sul navigatore mi da ancora 13.000km prima della sostituzione.. :-k
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io le sostituisco massimo ogni 20.000km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La loro efficienza è essenziale per la corretta accensione della miscela. Una candela dopo 20.000km su motori di questo genere può comportare una perdita non indifferente di potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A livello economico... La situazione è davvero cupa.
     
  20. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Grazie per la pronta risposta Giò! Sempre puntualissimo!

    Controllerò gli ultimi tagliandi e seguirò il tuo consiglio!

    Il dubbio mi è nato perchè mi ricordo questo discorso dei 60.000.

    Non so Bmw ogni quanto tempo valuti e consigli la sostituzione.

    Intanto grazie..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina