335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    certo, ottimo consiglio, così resta anche protetto da eventuali impurità che potrebbero sporcarlo. Potrei anche staccarlo e avvolgerli del nastro adesivo o creare una protezione una volta levato.
     
  2. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Considerando l'auto di cui si parla mi sembra uno stupro ... perché non metti un bel Performance invece ... lì sì che senti un bel sound, anche se un po' imbarazzante appena accesa a freddo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeh, direi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'imbarazzo a freddo comunque dura 30 secondi circa, poi si apre la valvola e si normalizza assestandosi a giri più bassi...
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perché vi complicate la vita?

    In fondo rimane una 335 no?

    The B3 GT3, whose production is limited to only 99 examples, was developed based on the popular BMW ALPINA B3 S Bi-Turbo. The exceptionally smooth twin-turbocharged 3.0-liter inline six-cylinder engine from the BMW ALPINA B3 S Bi-Turbo—with its massive torque and effortless performance—is also employed in the B3 GT3.

    Adapting the exhaust system and replacing the rear silencer has further reduced the back pressure, increasing the B3 GT3’s output by 8 HP. The direct-injected gasoline engine now delivers a total power output of 408 HP at 6000 rpm and 540 Nm of torque at 4500 rpm.

    Developed in collaboration with Akrapovič, the renowned titanium exhaust system specialist, the B3 GT3 exhaust system is lightweight, impressive yet elegant in appearance, and, in keeping with the character of the car, has a raspy sound.

    The use of titanium for the rear muffler and tailpipes, in addition to other constructional design measures such as removing the middle muffler, using an x-section, and fitting significantly larger-diameter pipes has resulted not only in a reduction in back pressure but also a weight savings of 11 kg.

    Taking design cues from the B6 GT3 racecar and enhancing weight-reduction efforts, the exhaust system has “only” two typically ALPINA -style oval-shaped tailpipes, but they are larger in diameter (115 mm). In addition to its heat-protective function, the lightweight carbon tailpipe trim provides for a more aggressive design. Extensive sound development measures were employed in order to achieve a natural, unfiltered, and characteristic six-cylinder sound.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vai! Senza pensarci un solo attimo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Oppure:

    Our engineers developed a complete aftermarket exhaust system which pushes this powerful Bavarian ahead of the pack. The next stage in revolutionizing the performance of the BMW 335i, past the Slip-On option is the great Evolution exhaust system – a must have for all drivers of this civilian rocket from Munich. This system, which is made entirely of titanium or stainless steel, gives the BMW 335i more power and weighs less that offers an even better on-road performance. The BMW 335i stock exhaust system weighs more than twice as much as the titanium Evolution, which speaks of the great achievement of our engineers.

    Performance

    Measurements of the Evolution exhaust system on the BMW 335i show we made no compromises. That can be seen in additional power of 12 HP (at 5.980 rpm) and 16 Nm (at 2.910 rpm). But it is not all about providing more peak power. One can also observe noticeable refinements to the whole rpm range from 2.500 rpm to over 6.500 rpm. From 2.000 rpm to 3.000 rpm, the power is delivered homogeneously. Reducing backpressure causes improvement of throttle response and turbine response. The Akrapovič Evolution weighs only 14* kilograms. Made entirely of titanium or stainless steel, the Evolution exhaust system sounds very sporty and reflects the formidable nature of the powerful six-pot engine.

    [​IMG]
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Foto (scarico per 335i)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Interessante, ma 12 cv mi pare una stima piuttosto ottimistica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    In effetti ... e poi rimane sempre una Alpina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Le foto qui illustrano il prodotto per la 335 i

    Per la b3s gt3 , lo scarico è un altro, la descrizione al messaggio n. 4067.
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Anche perchè secondo il grafico sono circa 6 o 7...
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, si, certo: io mi riferivo all'Akrapovich per 335i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Occhio che sono kw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ecchecavolo e sì che l'ho pure fatto il conto quindi 225 l'ho letto bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Allora il grafico tende verso i 6 o 7 kw in più, sempre meno di 12 cv
     
  16. Bmw78

    Bmw78 Collaudatore

    411
    15
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    933
    Bmw335i MSport E92 Performance
    Devo ammettere che la differenza non è affatto poca.. :eek: :-k
     
  17. Bmw78

    Bmw78 Collaudatore

    411
    15
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    933
    Bmw335i MSport E92 Performance
    Behh.. diciamo che se il sound fosse ancora un po' più "pieno" non sarebbe male.. :mrgreen:, soprattutto al di sotto dei 3000 giri a motore caldo..

    Scusa(te) se ritorno in argomento.. ma.., col Performace il rombo è più "forte" nei primi 30 secondi e poi, almeno da me, il rombo diminuisce.. è possibile che sia imputabile solo al fatto che il minimo da appena accessa è più alto mentre dopo 30-40sec il minimo scende e "sparisce" parte del rombo??? ..mi domando ciò in quanto, se dopo un po' riporto il motore ad un numero di giri "identico" a quello dei primi secondi (dopo l'accensione) il rombo cmq non è uguale.. :-k
     
  18. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Anche con la Mini per me era così, ed anche prima di cambiare lo scarico, è proprio perché a freddo non gira tutto come a caldo (spiegato in soldoni), per appunto i primi trenta secondi, che il rumore è più forte, ma per fortuna perché sembra il suono di una Ritmo con lo scarico rotto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, ma lo accerti facilmente: accendila, scendi, poi punata una torcia dentro lo scarico di sinistra. Vedrai che, in conomitanza con l'abbassamento dei giri e la netta diminuzione della rombosità, ti si apre la valvola a farfalla e comincia a fuoriuscire fumo anche dallo scarico sinistro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non è uguale, dopo un pò, proprio perchè, pur a parità di giri, la valvola resta aperta.
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Veramente dovrebbe essere il contrario, il rumore si attutisce perchè la valvola si chiude.

    La valvola a motore spento è aperta, al momento dell'accensione mette in pressione l'aria che la pilota e si chiude, per fare questo passano i fatidici secondi in cui si sente il maggior rumore che cessa quando la valvola si è chiusa.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina