335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    :redface::redface::redface:

    Grazie Gio72 per avermi corretto.

    Purtroppo non ho personalemte quello scarico ma mi sembrava di aver letto nel forum che non fosse presente invece mi sbagliavo.

    Praticamente li ha solo la funzionalità di riscaldare più velocemente lo scarico,visto che una volta scaldatesi rimane sempre e comunque aperta e non fa "riferimento" ai famosi 3000 giri dell'apertura dell'originale.

    Voglio sentirne uno,voglio sentirme unoooo!!!](*,)

    A me sembra già bellissimo quello dell' N54 che monta l E92 di serie!!](*,)

    Sarà da pelle d'oca!!=D>
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per un appassionato è sicuramente da pelle d'oca! Sapessi quanto spesso mi sono trovato, anche con temperature rigide, a viaggiare con il vetro o, meglio, col tettuccio aperto a compasso solo per sentire il boato in accelerazione e, spesso, gli scoppi a salire di marcia!

    Una persona insensibile nei confronti di questi piaceri potrebbe trovarlo eccessivo...
     
  3. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Prima di andarmene a dormire me ne vado a sentire qualcuno in rete..

    Mi metterà di buon umore mentre nel letto ci rifletto su..

    ..considerando che domani si riparte per una nuova settimana lavorativa,con tutte le problematiche del caso,mi servirà come"benzina"per affrontarla.:wink:

    Buonanotte ragazzi..
     
  4. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Concordo, e comunque giusto non illudere chi non l'ha con soli pregi: fa aumentare i consumi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh già! Ma è colpa nostra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Eh già ... come resistere ... anche ieri con - 6 °C la mia morosa ha dovuto constatare "ed il finestrino non è giù perché hai caldo immagino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> " ...
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    oppure più probabilmente avranno pensato male di te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vabbeh ma tanto poi le morose una volta a casa basta scadarle alla vecchia maniera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Non si vive ancora insieme ... ma concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... e poi si gasa più di me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quindi non vivendo ancora assieme, dopo il giro in macchina la molli sotto il portone e te ne vai sgommando mestamente ? :-k

    Non vi vedete al di fuori dell'abitacolo ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Non sono così tamarro da andare via sgommando, ma il suono del Performance col rilascio direi che bilancia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... con la Mini ci vedevamo bene anche dentro, ora solo fuori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  11. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    grazie veramente per la spiegazione e la raffigurazione. Cosa consigli per chi, come me, non ha mai usato un cacciavite? Un'officina può farlo, considerando che in conce ufficiale non ci sentono? Che voglia di sentire un sound più intenso.....
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Un qualsiasi amico meccanico o che ne mastica un pò anche un elettrauto di tua conoscenza, ci vogliono tre secondi, stacchi la copertura tirandola (con attenzione) in basso vedi la valvola, la tieni con una mano e con l'altra stacchi il tubetto (quello che va alla valvola sullo scarico) facendo attenzione, se ti si stacca la valvola dalla carrozzeria non succede niente perchè è infilata in quella linguetta di gomma che si vede nello schema.Considera che la E92 ha lo scarico già più libero delle berlina e Touring, quindi fa abbastanza più casino, anche in autostrada sui 2500/3000 giri è abbastanza rumorosa anche da dentro l'abitacolo, da fuori invece è uno spettacolo.

    Stai attento dopo nei centri abitati perchè ti sentono arrivare.....:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  13. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    meraviglia.......

    in questa discussione si parla di staccare i cavi, che mi pare un'operazione molto più sempice:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?231750-eliminare-valvola-terminale-di-scarico-sx-335i-.....-fatto!

    cosa ne pensi?
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Penso che appena vai in conce leggono il segnale di errore che da anche se lo stacchi ci giri un po e poi lo riattacchi e allora a quel punto è meglio staccare il tubino nero che vedi nella foto, hai visto?

    Non mi ricordo di preciso qual'è quello che va sotto, ma se da sotto lo muovi lo vedi, poi lo fermi con una fascetta da qualche parte perchè con le vibrazioni non ti esca da sotto.

    Non staccare il tubetto dalla valvola sullo scarico perchè ti si riempie il pilotaggio di sporco e potrebbe non funzionare più se un domani la vuoi riattaccare.
     
  15. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    hai ragione, staccando il tubicino direttamente dall'attacco della valvola, sembra più semplice. Riuscendo a trovare quello giusto, che teoricamente si trova dietro il dispositivo....
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Lo vedi, uno corre lungo la fiancata e va davnti alla vettura, l'altro scende in basso.Comunque se siete in due uno si china e tiene il tubo da sotto, tu da sopra tiri avanti e indietro uno dei due attaccati alla valvola e quando l'altro sente muovere il suo vuol dire che è quello.
     
  17. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    ottimo consiglio!!!

    Nelle foto nel link che ho postato prima si vedono chiaramente i 2 tubicini di gomma e quello attaccato sotto dovrebbe essere quelle che apre e chiude la valvola. Per curiosità sai dove si collega l'altro e a che cosa serve? Grazie ancora per l'ottima assistenza!
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Qui entriamo nel tecnico, cercherò di semplificare.La valvola sullo scarico è una valvola a comando pneumatico a due posizioni normalmente aperta, quando gli spingi l'aria dentro si chiude, quando scarichi l'aria si riapre, praticamente un rubinetto.

    L'aria arriva da un sistema pneumatico che è nel motore, dovrebbe essere lo stesso che comanda anche il servofreno, entra nell'alettrovalvola nel baule che è una tre vie a comando elettrico.

    Normalmente tiene a scarico il tubino della valvola pneumatica (sullo scarico) in modo che questa resti aperta e tiene chiuso l'accesso dell'aria che arriva dal motore.

    Quando riceve il segnale di corrente si pilota e mette in comunicazione l'aria del compressore con la valvola sullo scarico e la fa aprire.

    Infatti se vedi a motore spento la valvola sullo scarico è aperta, appena accendi la vettura viene eccitata la valvola nel baule che a sua volta fa chiudere quella dello scarico.

    Raggiunti i 3000 giri di motore la valvola nel baule si diseccita e torna a far aprire quella nello scarico.

    Questo è più o meno il ciclo di funzionamento, spero di essere stato chiaro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  19. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    molto chiaro e ti faccio i complimenti per l'esaustiva spiegazione =D>. Domani proverò a staccare il tubicino collegato allo scarico e cioè quello che scende. Curiosità se stacco l'altro sai cosa succede e a che cosa serve?
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non vorrei che ti svuotasse il polmoncino di riserva dell'aria.Se vicino alla valvola di tubo ne hai abbastanza potresti tagliarlo a 5 cm dalla valvola e poi in quello che rimane attaccato alla valvola gli infili dentro qualcosa a forza per 1 cm circa, anche una vite da ferro diametro 4/5 mm non ricordo bene il buco, oppure un chiodino di plastica o qualcosa di simile cosi non ti rimane aperto il flusso da motore a valvola quando gli arriva la corrente.

    Comunque fai come ti ho detto, muovi il tubo e non ti sbagli, non ti fidare di vederlo andare verso il basso perchè non si vede bene sembra che vadano tutti e due dalla solita parte.

    L'altro pezzo di tubo quello che va fuori non importa tapparlo, lo leghi con una fascetta a qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina