335 Zone | Pagina 195 | BMWpassion forum e blog

335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Io da quando ho messo le molle mi trovo molto bene ... male che vada togliendo i controlli un colpetto di gas in più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... questo sull'asciutto comunque ovviamente ... coi 19 ti dirò (è anche vero che la mia è xDrive per cui magari cambia, o meglio sicuramente, non so se in bene o in male ...) ...
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Questo vale se entri piano e vuoi fare una scodata in una rotonda, perchè altrimenti dopo l'inserimento se dai un colpetto di gas in più penso ti ritrovano nel campo.:mrgreen:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il camber anteriore, come indicato da F18, non è modificabile se non sostituendo i supporti sospensioni (Alpina lo fa).

    Il problema del sottosterzo in inserimento è parzialmente ovviabile "aprendo" la convergenza anteriore e portandola anche ad un valore neutro o di poco chiusa. Considera che da stock è molto chiusa, sia davanti che dietro.

    Dietro è consigliabile non aprirla troppo al fine di evitare di avere un retrotreno troppo sensibile al rilascio, specie ad alta velocità (posto che l'utilizzo prevalente non è certo la pista, consiglio di propendere per un posteriore più stabile che "vivo").

    Saluti
     
  4. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Beh quello ovvio ... su strada comunque io tendo ad entrare "lento" in curva dato che c'è sempre l'opzione (ostacolo possibile) ... se si parla di guida in pista allora tutt'un'altra cosa, ma comunque sia con xDrive se dai il "famoso" colpetto è tutt'altra storia in percorrenza curva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    P.S.: scusate dimentico sempre di citare ... mi riferivo all'ultimo intervento di F18, non di Gio72 ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  5. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Sei passato ai 19 anche tu?

    Differenze riscontrate?
     
  6. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    LoritZ devo quotare F18,se in una curva a raggio stretto,tipo una larga rotatoria,senti le anteriori al limite,dando più gas,prima che le dietro mollino le anteriori sono gia andate in crisi e inizi a smusare.

    Ti parlo perlomeno di un comune 335i E92 non "x".
     
  7. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Grazie della risposta.

    Concordo anche io sull avere un posteriore stabile(già di per se è abbastanza ballerino).

    I prossimi giorni andrò dal mio gommista e proverò aprendo un pò l anteriore.

    Dietro provo inizialmente a lasciarla cosi'comè.

    Voi che dite? 0 un minimo debbo aprirla?
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    0 mi sembra un po troppo aperta, poi dipende cosa fai io faccio 95% autostrada quindi quando voglio schiacciare le velocità sono elevate e la tengo un po chiusa per essere più precisa tanto non ci sono problemi di sottosterzo, se fai misto stretto puoi arrivare vicino allo 0 o 1 mm totale chiusa, devi capire cosa vuoi.A me quando l'avevo abbastanza aperta sui giunti dei viadotti in autostrada si spostava mezzo metro laterale in velocità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  9. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Io faccio un percorso misto,poco urbano,molto extraurbano e qualche autostrada.

    Chiaro che non voglio guadagnare precisione a basse velocità ma perderla alle alte.

    Penso che un minimo l aprirò ma non arriverò a 0.
     
  10. morris1078rr

    morris1078rr Kartista

    59
    2
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    14.056
    bmw 335i coupe MSPORT/MV AGUSTA BRUTALE
    Ragazzi, io ho un problema di usura gomme con mio 335i MSPORT; si usurano molto all'interno e come dice F18, sui viadotti l'auto si sposta come un "grillo"!!!

    Quindi dato che ormai dovró cambiare le gomme dato che all'interno delle posteriori siamo alla tela, e dico alla TELA, cosa mi consigliate di far modificare la convergenza e campanatura e con che valori?!?!

    Poi sarei propenso a non mettere più le runflat... Voi che dite?!?!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, se facessi per il 95% autostrada non l'avrei manco sfiorato l'assetto ruote ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Da stock escono molto chiuse; dietro si può aprirla, ma credo non sia il caso di andare oltre 1,5mm totali di chiusura.

    Penso tu abbia ragione, cosi come F18.

    Se l'avantreno è al limite della tenuta o già in leggero sottosterzo, dare gas significa alleggerirlo ancora di più e con la x è ancora peggio, posto che la gomma anteriore non è costretta solo a lavorare per mantenere la tenuta laterale, ma anche a garantire la trazione longitudinale.

    Insomma, in caso di sottosterzo da inerzia, per ridare aderenza all'anteriore l'unica è 1. togliere gas ed eventualmente frenare 2. alleggerire l'angolo di sterzo, non certo dare gas!

    Il gas aiuta a curvare, anche con la x (vista la prevalenza della trazione dietro), ma solo a vettura stabilizzata, da metà curva in poi, quando l'anteriore è in piena aderenza, non quando la spalla è al limite o addirittura oltre.

    Il tutto imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Quoto appieno tutti voi ... infatti facevo notare che stavo scherzando (ho anche scritto che con xDrive non sapevo se in bene o in male infatti) ... precisando anche la differenza di guida strada/pista che mi porta a non entrare mai troppo forte in curva senza la possibilità di tornare sui miei passi, ripeto, su strada, perché non si è soli ... in pista è un altro discorso ma la mia auto per ora non l'ho ancora provata in pista: sicuramente sarà come dite voi! Comunque in quanto a comportamento su strada arrivando bello pinzato per poi dare gas dopo l'inserimento curva non posso minimamente lamentarmi ... per questo invece forse intendevo TP più problematica, perché anche se entri pinzato, se apri tutto in curva dà problemi ... mi sa che mi sono espresso male, sorry ...
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sicuramente è troppo aperta quindi falla vedere.Io le RFT le ho sempre tolte subito, ma poi ricordati che non hai niente in caso di foratura e ti devi prendere un compressorino o buttare il ruotino nel baule.
     
  15. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Per ora monto i 17" non differenziati con antineve, ho tolto i 193M differenziati con le Runflat (equipaggiamento di serie) ed ho fermi i 269" differenziati da 19" pronti per essere montati questa primavera, ma le gomme non le ho ancora prese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Anche a me i saltellamenti a me sono spariti completamente togliendo le rft. per il resto ti han già risposto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    E tu quando passi ai 19" invece Gnappus? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Io sono passato dai 18 Run flat ai 19 con gomma normale.

    Praticamente il maggior nervosismo che ha guadagnato la macchina con i 19 lo ha perso con la spalla della gomma molto meno rigida.

    Sostanzialmente le 2 varianti sono molto similari sulle sconnessioni.

    Purtroppo il 335 secondo me soffre molto l irregolarità dell asfalto,sempre secondo me a causa degli ammortizzatori Msport.

    Con i performance testimonianze dicono migliora nonostante abbia tarature più rigide.

    Non oso immaginare i 19 con le run flat!
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quando smonto le invernali... sperando non ci faccia pagare l'inverno asciutto con una primavera nevosa... Ma non mi ci far pensare che non so che cerchi mettere va'!
     
  20. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Esatto,il comportamento è esattamente cosi'.

    L ideale è allegerira il gas,passare dal sottosterzo a un sovrasterzo in sbandata è abbastanza semplice.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina