335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :-k Tra qualche anno ne riparliamo...:wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungiamo però anche che la 335xi era dotata dello steptronic che non ha certo l'efficienza e velocità del doppia frizione S-tronic dell'Audi, eh :wink:!
    Nel sito però non sono riportati i tempi, quindi deduco che vi fossero solo sulla rivista.
    Tuttavia, mi pare che se ne sia parlato ampiamente in un altro 3d qualche mese fa e, se ricordo bene, le differenze sul giro erano molto più limitate (la Bmw mi pare prendesse 1,3sec dalla Lancer, che precedeva di un soffio l'S4).
    Sicuro dei 3 secondi di differenza tra S4 e 335xi?
    Ciao :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2009
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    335xi vs S4 vs Mitsu

    Infatti, ecco il 3d:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=151347&highlight=335xi+vs+s4

    Tuttavia, via Ikk, non sono 3 secondi a vantaggio della S4 sullo 0-180, ma.... "solo" 2 :sad:!
    Cmq l'autore del 3d, Luigi123d, parlava di un vantaggio di soli 1,3sec al giro della S4 (anche se girando e rigirando per il sito tedesco non trovo alcun riferimento ai tempi sul giro, ma forse sono io un pò "impedito")! Tuttavia, come commentammo allora, il distacco non pareva così eccessivo, considerando che:
    a) come detto da Ikk, la 335xi era dotata di cerchi da 17 e pneumatici non differenziati;
    b) lo step è nettamente meno efficacie dell'S-tronic;
    c) diamine, la S4 è frutto di un progetto nettamente più recente dell'E.90!
    Ciao:wink:
     
  4. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    suona di bestia fidati:cool:
    sentita da un mio conoscente
    è da pele d'oca :cool:
    ha un rumore pieno e corposo
    fai un video e poi postalo
    ci farai un bel regalo :wink:
     
  5. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Cambiate gomme

    Come scritto la settimana scorsa a causa delle "mitiche" RFT Bridgestone ho crepato tutti e 4 i cerchi, ieri ho ritirato l'auto con cerchi rimessi a nuovo e 4 belle nuove Michelin Pilot Sport 2 da 19.
    Bene a parte la spesa delle gomme, un pò più di 1.200€ ma sempre meno delle RFT, il lavoro è stato eseguito a regola d'arte sia sui cerchi (da un'azienda specializzata) sia dal mio amico gommista-assettista (ricordo il migliore di Roma e tra i migliori in Italia).
    Prime impressioni: ancora pochi Km percorsi, ma il grip è maestoso (te credo le precedemti erano alla tela!) ed il confort rispetto alle RFT è DECISAMENTE migliore! Sembra di avere finalmente le gomme montate sui cerchi....Ammortizzano, non saltellano e sullo sconnesso non crepano le vertebre. Tutto ciò è dovuto sia al fatto che con il pneumatico nuovo c'è più gomma ma soprattutto alla minore rigidezza e peso del nuovo.
    E' evidente che mai nessun RFT vedrà più la mia auto, ora ho un compressorino serio e una bella bomboletta di Fast.
    Stay tuned:wink:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Premesso che rispetto la tua opinione e quella del tuo gommista, nutro parecchi dubbi sul fatto che le RFT siano responsabili della crepatura di tutti e 4 i cerchi...
    Comunque, buon per te! :wink:
    Ciao :wink:
     
  7. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    E' vero anche che Roma non è Venezia...Però Gio se sentissi quanto sono più morbide e silenziose...
    A presto
     
  8. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    ti invidio.... comunque ha ragione gio72, è meglio che eviti qualche tombino......
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeeh! :wink:
    Ciao Marcello!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Davvvvvveroooooo??? Naaaaaa! :eek:
    Devo dirlo a mia sorella - che vive a Roma - che la smetta di portarsi dietro gli stivaloni quando tira vento di scirocco e c'è la luna piena! :lol:
    Cmq, tornando IT, nessun dubbio che siano più morbide e silenziose, ma, ripeto, nutro forti perplessità, per non dire stupore totale, che siano responsabili della rottura di ben 4 cerchi!!
    Occhio alle buche piuttosto, come suggerisce saggiamente Marcello!:wink:
     
  11. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    e

    è normale avere i cerchi storti con i cerchi da 19 con o senza run flat a Roma e a milano
    le gome da 19 hanno la spalla piccolissima #-o
    le buche da qualche parte devono essere scaricate:sad:
    è per quello che anche sulla porsche per esempio eviterei i 19
    sempre meglio i 18 giusta via di mezzo tra estetica e utilizzo :wink:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    D'accordissimo.
    Infatti, come dicevo, le RFT c'entrano ben poco! :wink:
     
  13. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Qualifica meglio perchè non ho capito...
     
  14. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    I cerchi non erano storti, ma crepati, e le buche non devono essere scaricate sul cerchio ma sulla gomma, che è noto, è il primo elemento ammortizzante di un veicolo. Poi se vogliamo credere che ho preso 4 mega buche una per ogniuno dei 4 cerchi...
    I cerchi non si devono crepare per diamine! Sono le RFT, infatti BMW M, Porsche e altre supercar non le usano e non le useranno mai:wink:
     
  15. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    non mi fraintendere
    non ho dato la colpa a 4 buche :wink:

    sto solo dicendo che purtroppo andare in giro con i 19 con queste strade e da suicidio #-o
    solo questo :wink:
    poi dopo che siano BMw originali o che siano di altro fornitore i cerchi non centra
    un mio conoscente con la rs4 aveva tutti e 4 i cerchi originali da 19 crepati :sad:
    come te e purtroppo senza le run flat
    quindi vedi magari le run flat ci hanno messo del loro
    ma non è un insieme di cose che fa si che i cerchi si crepano :sad:
    io in primis metterei dei 18 anziche' dei 19 o aumenterei la spalla se possibile da libretto :wink:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La marea a Venezia risente delle fasi lunari e del vento di scirocco.
    Per quanto concerne i 4 cerchi, come ho detto, è solo una mia modestissima personale opinione.
    Anche perchè è la prima volta che leggo di una problematica simile..
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Una curiosità Jo: era la RS4 con il biturbo 2.7 380cv?
    Perchè avevo letto su una rivista che era un difetto noto dei suoi cerchi.
    Ciao:wink:
     
  18. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Non sapevo di questi fattori sulla marea...mi vergogno un pò ma non sono mai stato a Venezia:redface:
    Come si trova tua sorella a Roma?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, sono fattori che incidono su tutte le maree. Poi a Venezia conviviamo con il problema dell'acqua alta (quest'anno particolarmente pesante...:sad:), quindi giriamo spesso con stivali e stivaloni al seguito!
    Mi sorella si trova da dio a Roma!
    Lavora presso una società che si occupa di certificazione di qualità (Quality Italia) e ormai la sua vita è lì :biggrin:
    Ciao :wink:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io, la 335xi e le montagne...

    Visto che ultimamente questo mio amato 3d si è per fortuna un pò ravvivato (da quando è stato tolto dalla sezione "in evidenza" il rischio di cadere nell'oblio è dietro l'angolo...), vi racconto una delle mie ultime esperienze di guida.
    Nulla di speciale, ben inteso, ma semplicemente la cronaca dell'ennesimo idillio con il 335xi.
    Percorso: Venezia-Val Badia. Trovo subito l'A27 pressochè deserta e mi concedo qualche digressione... In ogni caso tengo un'andatura media piuttosto sostenuta. Mi soffermo quindi per la centesima volta ad apprezzare l'enorme progressione dell'N.54 in sesta ad alta velocità: la lancetta del tachimetro si muove con una rapidità impressionante :eek:.
    Verso Conegliano mi incontro con un mio carissimo amico, che ha una A6 2.7 Tdi Avant Quattro che a giorni sostituirà con una S4 3.0TFSI Avant nuova di zecca (anche se il ritardo sulla data preventivata di consegna è ormai di due mesi :sad:). Ha la mia stessa meta, quindi proseguiamo assieme. L'ultimo tratto dell'A27 lo facciamo rigorosamente a velocità di codice, in tutta tranquillità.
    Usciamo a Ponte nelle Alpi, attraversiamo Belluno e proseguiamo verso Agordo. Lungo la bellissima e velocissima Agordina, che da 35 anni a questa parte mi ha sempre affascinato per i ripidi declivi che la costeggiano (sembra di viaggiare dentro un canyon). Procediamo in scioltezza e l'N.54 frulla sonnacchioso tra 5° e 6° a cavallo dei 2.000-2.500 giri. Non c'è davvero nessuno, nè lungo il nostro senso di marcia, nè in senso contrario. Così ci concentriamo sulle traiettorie, tracciandole nel modo più pulito possibile. E si gode anche così, senza tirare, sfruttando la grande coppia dell'N.54 che spinge già a 1.500 giri in modo impetuoso, quasi da diesel! :cool:
    Il consumo medio segna 9,3 km/l :eek:. Sorprende pure me, vista la precedente andatura autostradale non propriamente sobria...
    Passiamo Agordo e intanto il sole fa capolino tra le residue nubi in rapida dissolvenza... Fantastico, la dolomia di cui sono composte queste mirabili montagne riflette la luce rilasciando quel suo caratteristico colore rosa. E' uno spettacolo che ho visto mille volte, ma ogni volta mi lascia senza fiato!
    Arriviamo, ad andatura vivace, a Cencenighe e mi sovviene quando feci la ferrata delle Fiamme Gialle sulla Palazza Alta del gruppo del Civetta. E' stata la ferrata più impegnativa che abbia mai fatto; un'escursione faticosissima, che si dispiega lungo 1.300 metri di dislivello, di cui 800 in ferrata! Gli ultimi 70 metri sono praticamente in parete verticale... Era il 2006, mi pare, ed ero decisamente più in forma di oggi. Chissà se ce la farei oggi...
    Dopo una decina di minuti siamo ad Alleghe e il sole del tramonto si riflette sul lago creando una colpo d'occhio bellissimo. E' tutto perfetto, tutto al suo posto.
    Il mio amico che mi precede è stato per certi versi il mio mentore alla guida. Una ventina d'anni fa, d'inverno, con le Mercedes E250td di suo padre pendolava tra un tornante e l'altro con le gomme chiodate, trazione posteriore e zero controlli. Ok, va bene, la potenza era quella che era, ma non si procedeva mai diritti, nemmeno in rettilineo e un bel pò di perizia era comunque necessaria. E io lì a prendere "appunti" per l'anno successivo, quando avrei messo le mani anch'io sul volante e avrei emoluto o tentato di emulare quelle gesta, inverno dopo inverno, sempre su quei tornanti, sempre o quasi (perchè da giovani è scontato si faccia qualche cazzata) cum granu salis...
    E' bravo il mio amico, è molto bravo. Ma anch'io, via, me la cavicchio.:wink:
    Arriviamo quindi a Caprile e proseguiamo per Digonera. Quando la strada si restringe e comincia ad inerpicarsi la lancetta del contagiri comincia a ballare tra i 4 e i 7mila giri. E' un misto strettissimo molto divertente e l'andatura si fa decisamente sostenuta. La 335xi risponde bene alle sollecitazioni: va tanto, va tantissimo e nonostante il peso non propriamente contenuto (siamo sui 1700kg..), l'agilità è apprezzabile, anche se il sottosterzo in inserimento è evidente anche se mai fastidioso. La trazione è, come al solito, impeccabile. Il rollio è un pò eccessivo, ma d'altronde l'X-drive ha il baricentro più alto di 15mm quindi non si può pretendere troppo. La taratura delle sospensione è tuttavia sufficiente rigida per una guida sportiva, anche se prima con la Z4 2.5i con assetto M era tutta un'altra cosa. Ma poi mancava la spinta...#-o
    Arriviamo in un istante al ristorante "Al Forte", poco prima di Arabba e ci fermiamo per mangiare. E si mangia pure bene! Non vi ero mai stato e devo dire che la qualità è ottima, il servizio pure e il prezzo ragionevole. Qualche appunto solo per il legno usato per il soffitto della sala dove ci troviamo a cenare e alcune finiture che stridono un pò con lo stile della struttura, completamente in pietra a vista.
    Ripartiamo dopo un'oretta e mezza. L'N.54 è ancora abbastanza caldo, circa sugli 80 gradi, quindi riprendo con un'andatura vivace, ma non impiccata, fino ad Arabba. Intanto il consumo medio è sceso a 8,9 km/l, sempre apprezzabile direi.
    A questo punto decido di concedermi ancora qualche minuto di godimento puro. Per strada, inutile dirlo, non c'è nessuno, davvero nessuno. Così comincio a distendere seconda e terza lungo le rampe tra un tornante e l'altro che conducono al Passo Campolongo. I tornanti sono peraltro più ampi dell'angusta Digonera, quindi in uscita, in piena coppia, arrivo a dare un leggero controsterzo (i controlli sono disattivati da un pò...:rolleyes:), anche se l'asfalto è asciutto. Fantastico. Il tettuccio è aperto e il "tuono" degli scarichi Performance si riverbera sulle murette che costeggiano a monte la strada, inebriando le mie orecchie!
    Il tratto in salita dura solo 4-5 km, quindi l'olio non raggiunge i 130 gradi che ho letto altre volte lungo salite ben più lunghe. Il motore comunque continua a spingere come un forsennato e quando "scollino" l'indicatore si assesta poco oltre i 120 gradi.
    A quel punto, tiro i remi in barca, ormai c'è solo la gibbosa discesa verso Corvara e posso indugiare con lo sguardo sulle "mie" montagne: il massiccio del Boè sulla sinistra, Col Alto sulla destra e Sassongher giusto di fronte. E' una cartolina che mi si para davanti da 36 anni, ma ogni volta mi provoca stupore come fosse la prima volta, mi rilassa, mi fa star bene.
    E mi fa sentire una persona fortunata. Molto fortunata.
    Buona notte a tutti :wink:

    P.S. il consumo finale medio si è fermato a 8,5 km/l per circa 200km percorsi ed è l'ennesima conferma di quanto questo motore sia ragionevolmente assetato. Come detto, abbiamo fatto lunghi tratti ad andatura vivace, ma senza tirare le marce. Però ne abbiamo fatti altri diciamo "sostenuti"...
    Con la mia 335xi faccio molta fatica ad andare oltre i 10km/l (è necessario guidare con un uovo sotto l'acceleratore), ma è anche vero che una media di 8-8,5km/l è fattibilissima e ti consente di toglierti delle bellissime soddisfazioni.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina