335 da 340-342cv stock???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Settembre 2008.

  1. Magnum PI

    Magnum PI Kartista

    225
    5
    28 Luglio 2008
    Reputazione:
    537
    530d Xdrive F11
    Signori...qua se uno del fisco legge questo post ci sequestrano tutte le nostre BMW e ci denunciano per evasione sul bollo:eek:.
    Poi spiegatemi che senso ha dichiarare una potenza notevolmente inferiore a quella reale?
    O forse siete stati tutti ingannati dalle prove delle varie riviste su vetture approntate giusto per la stampa e quindi "particolarmente" messe a punto?
    So che nella produzione in serie ci può essere una differenza del +o- 2-3% tra il motore più performante e quello più fiacco, le riviste evidentemente sono sempre quelle più fortunate:mrgreen:
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    sta storia dei cv dichiarati piu' bassi e' valida solo negli anni 80 primi 90 quando c era il superbollo ;)
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    cioè in realtà la 335i ha piu cavalli della M3 e46 ?
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Cmq raga, fatto sta che il 335i all'm3 e46 sul dritto gli va via, e non c'è santo che tenga.
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    pero' ti rigiro la domanda muccio...
    se esistesse un auto a cui puoi montare o il 335 oppure il propulsore m3, non andiamo a parlare di auto ecc, un auto x, parliamo di motore, quale sceglieresti??io scelgo il vecchio emme.
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ovvio.
    Era per fare un confronto con un'auto ormai stra-testata...
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    No, ma non hai guardato i link?
    Ho solo detto che il 335 fra le tre auto testate ha il miglior rendimento, cioè è quello che alla ruota si avvicina di più alla potenza dichiarata e che alla ruota ci sono 17 cavalli in MENO rispetto ala m3 E46 invece dei 34 dichiarati.
    Non ho detto ne che il 335 ha più cavalli della vecchia M3 ne che ha più cavalli di quelli dichiarati.
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche io.
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    OT, a me questa storia della gt-r sta puzzando sempre di più.
    Incredibile operazione di marketing, ma qualcuno la macchina ad oggi ce l'ha? no. ancora no.

    Poi escono queste prove ""indipendenti"", talmente indipendenti che secondo alcune fonti l'auto è arrivata da nissan giusto per la prova e fatta ripartire subito.

    Ora Porsche smaschera nissan per il tempo del mitico nurb, con la gtr di serie è impossibile fare quel tempo, ma non per pochi secondi, ma c'è un gap di 30"!!
    Dice di avere le prove che l'auto aveva gomme speciali, assetto ad hoc e motore... non stock.

    E nissan tace..

    Ora, gran macchina per carità, ma secondo me qui il marketttting ha davvero esagerato.
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sulla X6 ha rullato questi CV magari anke sulla 335i può esser uguale...no?

    :mrgreen:

    [​IMG]



    [​IMG]
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, in realtà non mi pare abbiano rullato la vettura, ma i 340 cv rappresenterebbero una loro sensazione. Certo che impressionano davvero i soli 5,9 sec per lo 0-60mph, considerando che la X6 35i pesa, se non erro, attorno ai 2.300 kg! Il 3.0 biturbo è davvero un motore stratosferico! Posto che è ormai da un pò che hai la X6, come ti trovi? Le tue impressioni?
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A proposito di motori "goduriosi", che mi dite del propulsore della nuova Audi S4?
    E' un 3.0 V6 a iniezione diretta con compressore volumetrico (quindi non il biturbo di cui si parlava tempo fa), con 333 CV (245 kW), che consente alla S4 di passare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, a fronte di un consumo medio di soli 9,7 litri di carburante per 100 km...:eek:
     
  13. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Sulle auto turbo benzina, circondate di sensori ed elettronica sofisticata per il controllo di iniezione ed accensione è + che normale leggere discrepanze in negativo o in positivo rispetto al dato dichiarato dal costruttore.
    In pratica, quando si fa l'omologazione ( col relativo riporto dei Kw a libretto ) più unità della stessa serie vengono testate a tot °C di temperatura, a tot % di umidità ed a tot. m. di altitudine.
    Ho solo elencato alcune delle variabili che influenzano il rendimento del motore (visto come adeguamento dell'elettronica alle condizioni ambientali nel rispetto della norma antinquinamento attuale [euro4] )
    Per capirci meglio, il 335i, in una particolare giornata fredda, magari condita da una elevata percentuale di umidità, condotta intorno agli 800-900 metri di altitudine dal livello del mare potrebbe stupire tranquillamente i + scettici per come cambia il carattere e la cavalleria ( infatti il sistema aumenta da 0,2 a 0,35 bar la pressione delle turbine per compensare il calo dovuto all'altitudine ). Stanti queste condizioni, se aggiungessimo anche il numero di ottani di una vpower, il sistema, grazie ai sensori di battito aumenta i gradi di anticipo = maggiori cv.

    Molti smaliziati che si accontentano di 30-35cv in + sui 335i vanno semplicemente ad ingannare il segnale del sensore altimetrico senza dover spendere una fortuna ed in piena affidabilità nei limiti progettuali dell'elettronica di serie.

    Anche sul fiat coupè fiat 20vturbo del 1998, provvisto dei sensori di battito e con elettronica autoadattativa si riescono a prendere circa 20cv di solo anticipo indotto da una semplice vpower o da un additivo magigas.

    Per quanto anzidetto non mi meraviglio e non trovo difficoltà a credere che un 335i possa rullare molto + di quanto riportato a libretto :)

    Sugli aspirati valgono le stesse considerazioni in linea di massima (iniez. ed anticipi spinti fanno + cv a temp basse e grado di umidità alto)

    Su autotecnica di ottobre, rivista diretta e condotta da ingegneri qualificati [imho] , ho visto il servizio sull'M3 V8 e sono rimasto un pò deluso dal riscontro Kw al banco. Ritengo che il riscontro sia stato fatto in condizioni climatiche poco favorevoli ( in primis temperatura estiva e con carburante ordinario non eccelso :(
    281,2 Kw in luogo dei 309 Kw dichiarati dalla casa non sono pochi.
    ironicamente il fisco dovrebbe restituire qualcosa ai possessori.
    Detto questo senza nulla togliere che è e resta la sportiva che presto o tardi acquisterò.
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si certamente però si è sempre detto ke ne rulla di più e questa è un'altra prova...la X6 3.5i pesa 2070 kg,e da una prova scritta da uno su xBimmers la sua 3.5d fa da 0-60 6,39,con partenza precaricando il cambio il ke non è male...credo ke i 5,9 li abbiano ottenuti allo stesso modo :wink:

    x le mie impressioni,o dell'auto in x se, meglio ke vai nella sezione X6 Club e li ne hai da leggere...:wink:


    PS : un 3.0 benzina monoturbo ,ma bisogna vedere quanto grande è sto monoturbo,dato ke quelli della 335i saran grandi come 2 euro,ke dichiara 333 cv e fà 10,3 km/l,io,ci credo mooolto poco :wink:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In effetti.... Basta vedere la recente prova consumi di AutoOggi, dove, ahimè, le Bmw (serie 3) diesel sono risultate le più lontane dai valori dichiarati (mi pare che la E92 177cv, a fonte di circa 21km/l dichiarati, ne abbia percorsi 15... Buon risultato, per carità, ma ... Cacchio!)
    Sul peso, mi riferivo sia alla prova di 4R che a quella di Auto (per la sola 35d però), dove mi pereva che quello effettivo si avvicinasse a 2300, ma forse mi sbaglio.
    Ciao
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Innanzitutto, complimenti per la competenza e per l'interessante commento!=D>

    Sul fatto che i motori dotati di turbocompressore rendano in altura meglio di un aspirato è notorio, in quanto quest'ultimo, lavorando a pressione atmosferica, risente del calo di 10mb ogni 100 metri (a parità di condizioni climatiche) e questo si dovrebbe tradurre in un calo di potenza medio dell'1% ogni 100 metri. Ne sanno qualcosa quelli che, come me, usano spessissimo la vettura in montagna: quando avevo la Z4 2.5, e ancor prima con la mitica Ibiza 1.8 16v, sui passi si percepiva chiaramente il calo di potenza.
    E, infatti, appena ne ho avuto la possibilità, sono passato al fantastico N.54 e, se potrò, in futuro continuerò a comprare vetture turbocompresse, come ha fatto mio padre (che è legato ai turbo benzina dal lontano 1983...).
    Detto questo, sei sicuro che a 800-900 metri l'aumento di pressione delle turbine per compensare il calo della pressione atmosferica possa addirittura portare ad un incremento della potenza? Io pensavo che la compensazione automatica della pressione consentisse solo (si fa per dire..:biggrin:) di non perdere potenza in altura.
    Ciao
     
  17. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva


    grazie dei complimenti,
    forse sono stato impreciso riguardo alla combinazione delle variabili che rendono favorevole l'incremento #-o
    Come dici tu, è giustissimo..
    la compensazione automatica ha lo scopo di recuperare in altura con un aumento della sovralimentazione ciò che x le leggi della fisica perderesti..
    tuttavia se fa freddo, c'è umido, hai carburante "agli spinaci" , fatti i dovuti adattamenti la centralina elargisce :wink:
    Discorso opposto : se in piena estate con 30-33°C sei in altura viaggi talmente fiacco da restarci davvero male..

    diversamente, se sei in piano al livello del mare ed inganni il sens altimetrico viaggi a bestia e se hai vpower e temp esterna fredda hai un'altra macchina tra le mani.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questa cosa del sens altimetrico da alterare è intrippante, tuttavia mi sa che, nel mio caso, viaggiando spesso al di sopra dei 1500 metri, mi troverei con le due turbine che fanno capolino dagli scarichi, no?:mrgreen:
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la mia X6,ke pesa 2100 kg :cool:, fa 800 km con un pieno,azzerando il "consumometro",mi fà di media,citta,autostrada e extraurbano,9,8 km litro...di media ne rimangono una 50ina di autonomia poi faccio gasolio e di pieno sono sempre 78-80 litri quindi ci siamo...se la mia consuma ciò,e realmente lo vedo con il parziale dei km e del consumo,ad ogni pieno io azzero il parziale,vuol dire ke ,x la massa ke ha e motore e cv và meglio in tutto e x tutto di un 320 d :-k

    io poi ti dico di media,ora non sò 4ruote dove e come abbia fatto il test ma spero non sia un a media...anke xkè Davide,utente qui del forum,lui con 55 litri fà 1000 km...:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=129439&highlight=

    ciao
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io, pur avendo il tuo stesso motore, ma pesando molto meno (1742 alla pesa di Auto, 1715 dichiarati), i 10 km/l nel BC li ho visti solo rischiando una paralisi della gamba destra a 130 costanti in autostrada..

    Tuttavia, ho letto di gente con il 335 coupè TP che ha fatto anche 13 con un litro...
    Delle due l'una: o io ho un buco nel serbatoio oppure i consumi indicati dal BC sono alquanto ottimistici e per di più variabili da auto ad auto.
    Certo tu mi dici di aver fatto anche dei rilievi empirici quindi hai visto confermato il consumo indicatoti nel BC. Forse l'N.54 di ultimissima generazione è stato migliorato nell'efficienza.
     

Condividi questa Pagina