335 coupè o M3. Compriamola (usata) insieme | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

335 coupè o M3. Compriamola (usata) insieme

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fraspain, 10 Dicembre 2010.

  1. fraspain

    fraspain Kartista

    101
    7
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    140
    335i Msport
    So di dire qualcosa di "diverso", ma pur amando alla follia le cabrio, prenderei la 335 coupè.

    Non che la cabrio non mi piaccia, ma non farei follie per averla.

    Sulla serie 3 non mi fa lo stesso effetto di una Maserati Granturismo cabrio o di un'Audi A5 cabrio, per me molto più belle delle corrispondenti coupè.

    Non so, sarà il tettuccio di tela che, chiuso, si fonde perfettamente con la linea della carrozzeria o, piuttosto, sarà che non mi piace il tetto rigido.

    Nonostante debba ammettere che questo sia utile e pratico, trovo che il tetto rigido appesantisca la linea.

    Quanto all'utilizzo pratico delle cabrio (ne ho posseduta una), ti posso dire che le usavo "aperta" esclusivamente d'estate al tramonto.






    Infatti:

    - in inverno, fa freddo;

    - d'estate:

    a) nelle ore di punta, quando il sole batte forte in testa, in città si suda e, a meno di non potere contare su un minimo di velocità (mai in città quindi) non si può fare a meno dell'aria condizionata al "chiuso".

    Chi "apre" pensa probabilmente più agli altri che a se stesso. :biggrin::mrgreen:

    b) se vai in autostrada a velocità da "cartellino rosso", checchè se ne dica, anche le migliori auto non isolano completamente dai rumori (difficile ascoltare decentemente radio, comunicare con i passeggeri e comunque dopo un pò anche le orecchie....).



    c) lo sanno tutti che le mezze stagioni non esistono più :lol:

    E' vero però che:

    - certe cabrio sono bellissime anche chiuse;

    - quando ci sono le giuste condizioni, le sensazioni da cabrio sono stupende.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010

Condividi questa Pagina