335ì Procede 2.0: impressioni di guida

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da stefano7171, 17 Dicembre 2007.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Del resto con 360 cv esiste l'ALPINA:biggrin:
     
  2. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Brunildo, di serie la nostra barcona va forte, ma non fortissimo.

    Sicuramente il vizio di non accontentarsi mai è parte dell'equazione, ma soprattutto sulla e93, comunque pregiudicata a livello di peso e rigidità torsionale, credo che una 335 msport Procede a 59.000 euro, da 400 cavalli circa, 53-55 kgm di coppia, 1800 chili di peso, con uno 0 a 100 in 4.9-5.1 sia una gran bella alternativa ad una M3 e93, da 79.000 euro (a parità di dotazioni con la msport il delta è 21.000) da 420 cavalli, 40 kgm di coppia per 1900 chili di peso (non è chiaro se il delta peso tra le due sia di 75 o 150 chili, i dati BMW di listini e sito non combaciano) che fa da 0 a 100 in 5.3 (5.1 solo con l'M DCT, altri 3900 euro).

    Mentre sul coupè in effetti le qualità pistaiole della M3 vanno tenute in considerazione e credo che prendere un 335 e spendere molte migliaia di euro per portarlo ai livelli della M sia un grosso errore (meglio prendere la M), sul cabrio il discorso è diverso. Una cabrio 335 gira dieci secondi più lenta di una coupè sulla stessa pista.
    Quindi credere che una M3 e93 sia una macchina da pista è un grosso errore. Due tonnellate senza tetto sono sempre due tonnellate senza tetto, anche con gli affinamenti telaistici della M.
    La e93 resta quindi a mio avviso una granturismo veloce, con cui togliersi soddisfazioni velocistiche soprattutto sul dritto e soprattutto andare in giro a tetto aperto in souplesse, non a fare i traversi in pista. Alla luce di tale considerazioni, anche se dovessi comprare oggi una e93 (e non un anno fa, quando la M cabrio non c'era), ricomprerei la 335ì a causa del suo migliore value for money e della sua "preparabilità", perchè dovendo spendere 90.000 euro credo mi orienterei su altre vetture.
     
  3. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Esatto, pare anzi che siano gli ingegneri Alpina che hanno buttato giù il progetto iniziale del motore, per poi passarlo alla BMW per la M3... e poi è andata come ho detto sopra.
    Rispetto alla 335 "normale" l'unità Alpina ha solo pistoni della Mahle e rimappa+scarico perchè dire che i 60 cavalli extra erano stati ottenuti solo con l'elettronica senza alcun rischio per la meccanica avrebbe creato parecchie perplessità ai clienti Alpina e scatenato una corsa alla rimappa selvaggia sui 335 di serie.

    In realtà è vero, il motore N54 scalda ed i pistoni della Mahle resistono meglio alle alte temperature, ma non è che i motori N54 di serie con moduli e rimappe rompano, semplicemnte l'elettronica (del Procede, per esempio), quando vede le temperature salire troppo, taglia potenza, quindi ritengo che grazie ai materiali più resistenti, la Alpina possa far galoppare più a lungo i suoi puledri extra prima che inizino ad "ansimare", ma non che un N54 di serie pompato a 350-400 cavalli sia un motore a rischio rottura.
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    a br1 lo dici :lol: :lol: :lol:



    =D> =D> =D>
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    come si chiama la corrispondente 335i dell'alpina?
     
  6. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Alpina B3 BiTurbo.
    Riguardo il confronto 335-M3, il grosso limite della coupè liscia non è certo la potenza.

    Prima ciclistica, poi (eventualmente) qualche cavallo in più (max 360 senza adeguamenti SERI di turbine, intercooler, pistoni e scarico).

    Una .35i che possa competere in tutti gli ambiti (e per più di 10min) con la ///M non costerebbe assolutamente meno della sorella Motorsport...
     
  7. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Quoto!

    Cmq ci tengo a ribadire che dopo aver provato l'M3 due giorni dopo la ordinavo e avevo fino a dicembre il 335i E92...vedete un po' voi...io poi le macchine le valuto originali...
     
  8. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    E ti quoto anche io, dopo aver fatto 300 metri alla guida della M3 di Andrew volevo buttare nel cesso la mia amata 335 :wink: ...
    Per questo dico che se uno vuole un coupè cattivo in pista oltre che sul dritto e se lo può permettere, fa strabene a comprare l'M3 (almeno fino a quando arriverà la GT-R :wink: ), mentre sul cabrio il discorso cambia un pò...
     
  9. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Ti quoto, tranne che per la potenza massima raggiungibile con l'N54. Con Procede 2 al 94%, filtro sportivo (magari conico), collettori catless (Riss Racing) siamo sui 430 cavalli.
    Ho già allegato più volte rullata di gruppo degli amici del forum BMW inglese, quello con il Procede 2 aveva solo quello e a rullato 399,9 hp, visto che le altre potenze erano giuste, ritengo plausibile anche il suo dato... magari non tutte escono così bene, ma sicuramente i 400 cavalli con solo Procede sono raggiungibili.
    I collettori catless poi aggiungono essi soli altri 30 cavalli circa, in abbinamento ad una mappa specifica del modulo.
     
  10. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Guarda che non hai capito il senso del mio post...

    E' talmente buono come motore che non c'è da meravigliarsi che, con qualche aggiustatina, riesca a dare prestazioni migliori dell'M3, ma dire questo è come scoprire l'acqua calda. Detto questo, le strade non hanno solo rettilinei in cui scaricare a terra la mostruosa coppia, ma anche curve... e sono quelle a fare la differenza fra un missile ed un auto sportive. Ecco, questo era il senso del mio post.

    Federico
     
  11. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    su questo non ci piove....ma conta anche chi guida allora,non solo la macchina=P =P
     
  12. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Ma va?!? ;)

    Federico
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Ahhhh, ecco perchè hanno fatto la M!!!!:razz: :razz: :razz:


    ....estikka, non capivo il motivo... ora lo so: GRANDE!!!:mrgreen:
     
  14. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    secondo me han cambiato tutto....imho anche col solo finale e downpipes suonerebbe già a dovere:wink:
     
  16. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Ok, grazie per il chiarimento :wink: .
     
  17. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    x Kompey, si sono di Carpi!!!

    x Stefano7171, come spesso capita sono d'accordo con te! La GT-R mi piace un casino, ma è una Nissan (oddio che discorso del caxxo che faccio!) ops cmq ha le girelle e i motori turbo seppure affascinanti e pur avendone avuti due nella mia vita ( Golf IV GTI e 335i E92, entrambi però turbo di coppia non old style), non mi sembrano motori "leali", avete visto Ferrari Turbo dopo la F40??? Cmq ribadisco che la Nissan GT-R è un'auto da paura e mi piace un casino!!!

    Tunare una 335i per andare forte sul dritto mmm...a questo punto però aspettavo il CLK AMG nuovo o prendevo la Classe C AMG, che sul dritto valgono una Gallardo...anche se la M si difende bene contro questi mostri da Autobahn...mio padre ne ha uno (CLS), avrei preferito prendesse l'M5 o l'M6 cmq...
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.916
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Un piccolo appunto, la F40 nonostante sia un progetto di oltre 20 anni (è stata commercializzata a partire dal 1987), è un'auto che a tutt'oggi darebbe del filo da torcere alle sportive più blasonate già da originale, con un lieve ritocchino alla pressione poi ...
    Rileggendo i dati, ci si accorge che sono di assoluto rielvo pur essendo passati oltre vent'anni:

    Motore
    Il motore è un 8 cilindri a V di 90 gradi, cilindrata pari a 2936 cc, alesaggio 82,0 mm corsa 69,5 mm, sovralimentato con due turbocompressori IHI, distribuzione a doppio albero a camme in testa per bancata, quattro valvole per cilindro con due iniettori per cilindro. La potenza massima erogata è di 478 CV (352 kilowatt) a 7000 giri/min, coppia massima 577 Nm a 4000 giri/min. Il rapporto di compressione è di 7,7:1. Il cambio è manuale a 5 marce, più retromarcia, con frizione bidisco a secco e montato longitudinalmente.

    Corpo vettura
    Berlinetta 2 posti, telaio a traliccio tubolare in acciaio con pannelli di rinforzo in compositi, carrozzeria in carbonio e compositi (peso totale 46 kg). Sospensioni anteriori e posteriori a ruote indipendenti, bracci trasversali molle elicoidali e barra stabilizzatrice. Il passo è di 2.450 mm, la carreggiata anteriore di 1.594 mm e quella posteriore di 1.606 mm. Sterzo a cremagliera. Il peso totale è di 1100Kg.

    Prestazioni
    Velocità massima: 326 Km/h. (*La Ferrari verificò velocità anche superiori a 330Km/h). Accelerazione da 0 a 100 km/h: 3,7 secondi. Accelerazione da 0 a 200 km/h: 11,3 secondi. Chilometro da fermo: 20.98 secondi.

    Fonte: Wikipedia
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    da paura =D> =D> =D>
    e infatti era un auto che incuteva un bel timore :cool:
     
  20. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    veramente da paura=P~ =P~
    Comunque ora anche io sono fissato con la nuova GT-R,secondo me sarà una cosa spettacolare da guidare,spero di poterla ammirare da ìl vivo al piu' presto:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina