335ì Procede 2.0: impressioni di guida

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da stefano7171, 17 Dicembre 2007.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Aspetta Stefano, forse non mi sono spiegato (il Venerdì pomeriggio può capitarmi:mrgreen: ), conosco bene il rolling run e quando ero un ragazzo ho fatto cose delle quali non mi vanto.

    L'obiettivo è proprio quello di pareggiare i conti: se in una partenza da fermo è la bravura di chi guida a fare la differenza, nel rolling run si prende come velocità di riferimento quella che raggunge la macchina con i rapporti più lunghi al limitatore in I°.

    Ad esempio la M3 ha una I° da 65km/h tachimetrici, una CaymanS da 74km/h tachimetrici, in questo caso si parte in II° dai 74km/h.

    L'obiettivo è quello di far partire le due auto senza penalizzazioni di alcun genere e come se fossero partite da ferme.

    Altro esempio: la 535d in I° arrivava a 55km/h se l'avessi confrontata con la CaymanS partendo da questa velocità è come se avessimo fatto una partenza da fermo e quello dalla Cayman non avesse tirato tutta la I°.

    Scusami se oggi non riesco a spiegarmi in maniera più semplice ma spero che la ratio sia chiara.
     
  2. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    per me eravamo a 75, 80... quindi più o meno c'eravamo secondo il discorso di Nicola, che mi sembra ottimo, anche se siamo andati a caxxo...
    Comunque io il traffico non l'ho visto più di tanto a parte qualche tamarretto con la cinquecento che faceva le leve, cerchiamo di non far pensare male gli altri!!! Abbiamo fatto le cose in massima sicurezza in un posto praticamente dimenticato da dio:wink:
    Altro motivo per cui non mi piace il discorsco di Luca67...se ci fosse stato il minimo rischio, io non avrei fatto proprio un caxxo!
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Immagino che tu ti riferisca a qualche legge non scritta fra centauri della strada.

    Quando ci si scommette il libretto (non 200 euro) le regole si stabiliscono volta per volta, diventa una cosa "seria", visto che spesso le macchine hanno delle modifiche che raddoppiano il costo di acquito dell'auto.

    Ci sono persone che sono pagate per guidare le auto perchè una cambiata sbagliata può significare una perdita di 100000 euro.

    Quelli di M5board mi fanno sorridere, non pianificano nemmeno il regime di cambiata nei vari rapporti.

    Io non posso spiegare una cosa che si impara con anni di esperienza, se voi siete convinti che 10/20/30/40/50/60cv possano fare la differenza su strada, vi sbagliate di grosso. Una 335d ben mappata può mettersi dietro anche una F430 se parti in II° da 30km/h e dopo 200 metri finisci il test.

    Il test tra 335i cabrio procede2 e la M3 ha solo dimostrato una legge fisica, che ha a che fare con la curva di coppia dei due motori ed i rapporti al cambio.

    Per quanto riguarda la M5 scordati che si dimentica la M3 nello specchietto, ci sono 87cv di differenza ma anche 250kg di peso ed un coeficiente di penetrazione che diluiscono molto quegli 87cv, mentre i rapporti sono simili (ti ricordo che la M5 gira 650 giri/m più bassa della M3)
     
  4. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Ale, però il concetto di Nicola è che la marcia giusta è quella che avresti inserito dopo essere arrivato a limitatore a 75/80, quindi credo una via di mezzo tra seconda e terza, ma sicuramente non la seconda, che avrebbe dovuto essere usata se fossimo riusciti a partire a 60 km/h come previsto.
    Ma certo che abbiamo fatto le cose in sicurezza!
    E la povera vecchina comparsa improvvisamente in mezzo alla strada... dai chi poteva aspettarselo... e comunque non sarebbe durata ancora molto di suo.... :mrgreen:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La velocità giusta sarebbe stata a 65km/h, se la 335i era manuale, partire dai 70 o dagli 80km(h non ha comportato nessuna penalizzazione dato che la II° arriva a 115km/h.

    Poteva essere un problema per l'automatica che si ferma a poco più di 100 ed avrebbe avuto poco range di utilizzo della II°.

    Se a 80km/h parti in III° non è più una prova di accelerazione, è come se in una partenza da fermo tiro tutta la I° poi metto la II° ed a 80km/h cambio in III°. Avrebbe poco senso, no?

    Ciò non toglie che nel 95% dell'utilizzo dell'auto una 335i procede2 sia in grado di essere più rapida della M, per esempio se mi trovo a dover superare un catorcio a 50km/h sicuramente con la 335i farei il soprasso in minor tempo.
     
  6. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Grazie Nicola, così tiri un pò su' il morale dei poveri 335isti :sad:

    Tuttavia non capisco, se le due auto fossero partite in qualsiasi marcia, ma con il motore a 2000 giri, la maggiore coppia del 335 avrebbe probabilmente permesso di guadagnare qualcosa all'inizio, mentre partendo con il motore imballato, ci si trovava nel regno della M, quindi credo ci sia differenza tra partire in terza o in seconda a 90 all'ora, partendo in seconda abbiamo scelto condizioni più favorevoli alla M, o mi sbaglio?
     
  7. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Per l'esperienza che ho avuto io le partenze si sono sempre fatte da fermo qualsiasi fosse la cifra in ballo.
    L'M5 tira a 8250 contro gli 8400 della M3 e la differenza è notevole
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ecco volevo solo avere la conferma che tu fossi Warner:mrgreen:
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'ha fatta in 5 marcia...:wink:

    warner ke??...:mrgreen:
     
  10. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Luca, sicuramente hai una lunga esperienza nel settore e noi siamo dei novizi, tuttavia siccome ci siamo liberamente ispirati alle sfide USA tra 335 ed M3 vari, dove si fanno solo rolling runs, per non rovinare gomme e meccanica e per eliminare per quanto possibile la variabile pilota, noi per ora le nostre garette le facciamo così, claro? :wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Dipende da ciò che vuoi ottenere dal test: la 335i a 65km/h in II° avrebbe il motore ai 4000g/m e la M3 intorno ai 4400, ha già 400 giri in più ed, a 4400g/m in II°, ha già sufficiente coppia per sfruttare tutta l'accelerazione disponibile (ti ricordo che la coppia alla ruota deriva da quella al motore moltiplicata per i rapporti al cambio).

    Man mano che abbassi il regime da cui parti, il biturbo da una parte guadagna in termini di curva di coppia ma perde in reattività all'acceleratore.

    Anche se il lag ti sembra limitato, nella realtà la curva di coppia impiega anche 1" a stabilizzarsi ai livelli di massimo carico, mentre con la M3 è quasi istantanea l'erogazione del massimo carico.

    Ti ricordi quando hai scritto di esser rimasto impressionato dalla prontezza di risposta al gas della M3? E' di questo che parlo.

    Ora tutte queste cose nelle guida di tutti i giorni non le apprezzi, ma inesorabilmente ti trovi a farne i conti nel momento in cui le necessità ti impongono di sfruttare al massimo il tempo a disposizione.

    Certo che se poi vuoi riprendere velocità in autostrada in VI° da 130km/h, con la 335i procede2 sparisci all'orizzonte... ma se ci sono io alla guida della M stai pur certo che scalo in III° e ti inseguo fino alla fine del mondo:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Allora la questione è semplice, è intervenuto il limitatore di velocità, quindi non hanno rullato tutti i giri#-o
     
  13. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    :mrgreen: .... eh eh eh ne sono certo, sempre che tu abbia rimappa e rimozione limitatore, sai con il Procede 2 si dovrebbe arrivare quasi ai 300... anche se ormai, pure io, se non vedo non credo! :wink:
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè no, pare che la M solo slimitata sia in grado di arrivare a 305km/h.
     
  15. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    comunque ieri sera ne parlavamo e sembra strano che proprio sul 335i abbiano messo una centralina difficilmente rimappabile...lo sanno anche loro che rimappando va come un missile...:mrgreen:
     
  16. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    da giugno luglio 2007, mi par che la stanno estendendo a tutte.:wink:
     
  17. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    l'm3 ha una centralina normale per esempio...:mrgreen:
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    nicola io mi sbagliero ma mi pare di ricordare che le partenze le facessi in II tra i 60 e i 70 a + di 5000 giri :-k :-k :-k
    non ci metto tanto a controllare :mrgreen:
     
  19. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Si in effetti credo sia realistico come dato, tuttavia la 335 Procede potrebbe raggiungere quella velocità, ma non tenerla a lungo per problemi di surriscaldamento e boost decay automatico sotto sforzo.
    E una e93 335 procede 2 a quanto arriverà? 295? :wink:
     
  20. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Non ero sicuro infatti, credo che comunque il fatto di partire a giri così alti ti abbia un pò favorito...
    Ok, tutto da rifare, prova annullata, moderatori please chiudete il thread :biggrin: ! (scherzo!)
     

Condividi questa Pagina