Fantastica curva! Devo chiedere ai miei se riescono a farmi un grafico per confrontarle e valutarne a pieno il lavoro fatto! Diciamo che per la tua con le altre 120d non c'è storia.. Mi piacerebbe però vedere la curva di 335d visto che con quello lo stiamo confrontando.
I 200cv entrano già sui 3200 giri....il che non è poco.....in pratica è circa la stessa potenza che ha il 335d agli stessi giri....poi il 335d a 4000 giri ne ha 60 in più ma per un range limitato di giri.....e il 335 si ferma sui 4400-4500..oltre non vale la pena insistere....e quindi cambia marcia perdendo potenza..mentre il 120d di AR147 ha altri 500-600 giri da tirare...tentendo costanti i 200cv circa.....ecco dove sta la differenza...:wink:....quei giri in più contano molto.....anche perchè il 335 cambiando marcia si ritrova sotto ai 200cv della 1er.....
Ne dubito... si prenderà si e no mezzo secondo, sul km da fermo sono praticamente uguali... vi ricordo che il 245cv va praticamente uguale al 286cv... Sul confronto 120d di Beppe vs 335d consideriamo anche che il 286cv ha il cambio automatico e qualche cavallo lo disperde...
http://www.zeperfs.com/duel2643-1543.htm Sullo 0-200 2 sec.....ma fino a 180 vanno praticamente uguali... Un piccolo vantaggio deve averlo....altrimenti dove sono i 40cv in più?
Secondo te un 330d 245cv ci mette 6.4 secondi da 180 a 200??? Io quel sito nemmeno lo guardo più, ci sono troppe incongruenze...
Si infatti 6sec mi sembravano tanti ....comunque danno anche il 335d sui 5sec http://www.youtube.com/watch?v=r-k_Tqz3AoM&featurelayList&p=D0F2AE402F9FE1AD&index=0&playnext=1 Comunque il 335d impiega da video sui 4,5sec....quindi i dati non mi sembrano sbagliati del tutto Il tempo finale sullo 0-200 comunque è circa giusto....poi gli intertempi non penso
mm.. Ti chiedo un parere, visto che le hai entrambe a disposizione tutti i giorni, secondo te è possibile (senza stravolgere l'auto) che la tua 120 stia davanti al tuo 330? o che ne eguagli le prestazioni?
Io non voglio fare il cag....zo parlo per esperienze personali, quando vedo un auto tipo com'è stata la A5 245cv che su 50 metri me ne prende 20 (si si ho fatto proprio questa faccia qua) e la mia è mappata da gente seria e competente (anche se sicuramente non appassionata e interessata come AR147 visto che si parla della sua auto e quindi con tutte le attenzioni del caso) Mi riesce difficile pensare di recuperare quei 20 metri ripeto su 50.. però qui stiamo andando oltre! addirittura supero! mmm.. se non vedo un video anzi neanche, se non lo vedo con i miei occhi, faccio fatica a crederci, sperò di aver spigato bene il mio punto di vista? (che ovviamente non è il Vangelo) Poi non metto in dubbio, che la 1 di AR a me non mi vede neanche e che sugli stessi ipotetici 50metri me ne darà 10, ma dai 25 in sù..
hai la risposta nel tuo stesso messaggio la sua curva di coppia dice tutto..nel senso che tutti i preparatori sono capaci a farti sentire la botta sui 2mila giri ma in pochi riescono a mantenere il picco di potenza o quasi oltre i 4mila giri... che poi stia davanti o dietro al 335d poco importa c'e' gia' da fargli i complimenti cosi' per le prestazioni raggiunte!stop detto questo e' logico che sarei curioso anch'io di provare la mia con la sua per testare di persona tutto cio':wink:
Questo intervento è a dimostrazione di quanto detto:wink: Qualità di erogazione (oltre che aumento di potenza),fa ancora più che quantità e basta:wink: Scrich ti faccio un esempio: Esiste per la mia macchina la MTM...preparatore tedesco di notevole livello,specializzato nelle modifiche e ottimizzazioni Audi (mi sembra abbia fatto proprio lei la Bimoto). Esistono diversi stage di upgrade che parte dalla rimappatura appunto fino a modifice radicali su motore e turbina (portando la macchina alla soglia dei 400cv). Solo con il primo stage (che rappresenta appunto la mappatura)l'azienda accredita un incremento di "soli" 25cv.....da 225 a 250.... Ecco...come molti sanno,anche solo di rimappa il 1.8T da 225 arriva in certi casi oltre i 260cv (AR può confermare:wink:).....tralasciando i rischi maggiori o minori,la resa su strada,è nettamente migliore con la mappatura della MTM nonostante abbia diversi cv in meno rispetto ad altre rimappe...questo a causa della curva di erogazione FANTASTICA,che il preparatore riesce a garantire su questo propulsore (compresa una garanzia di affidabilità identica all'originale):wink:
era proprio quello il fulcro del dibattimento che poi si è spostato su quanto sia performante la sua modifica!
Beppe ha il 177cv manuale mentre io ho il 163cv step, quindi parte già avvantaggiato di 14cv che diventato circa 20 alla ruota considerando le dispersioni del mio cambio... detto questo la mia 330d va via piano piano fino ai 180 alla mia 120d mappata e modulata, da lì poi inizia a staccarmi abbastanza com'è ovvio; bisogna considerare anche che la 177cv di Beppe ne ha abbastanza di più in allungo della 163cv, che è manuale e che ha tutta un'altra mappatura rispetto alla mia quindi è verosimile che ne eguagli le prestazioni...:wink:
ah ero convinto fosse esattamente come la sua.. allora non mi puoi aiutare a chiarirmi bene le idee (intendo proprio preciso come intendevo io è..) Ma il 330 è il 245?
comunque non se hai visto che di quarta la sua arriva a 190... la mia a 160 perché quel cavolo di cambio arriva a massimo 4450rpm! A proposito, Beppe, se vengo a farla curare da te riesci a tirarmi via questo limite dei 4450rpm??
ma anche la mia arriva in quarta a circa 190 (da verificare perchè non ricordo) e in terza a 135 spaccati (sicuro) ma i 330 e le A5 da 245 se ne vanno lo stesso.. soprattutto proprio tra 2a e 3a prima che metto la 4a sono già al bar..
Lo step a 6 marce ha i rapporti abbastanza corti...io con lo step 5 marce la 4° arriva a 180 orari.....
è 177cv di base la tua? Comunque impossibile che arrivi a 190... le A5 hanno 240cv, le 330d 245cv ma pesano meno quindi c'è parecchia differenza... basta un 231cv per tenere a bada l'A5.