Io ho consigliato di provarle e spingo per il 330i perchè è nel titolo del topic, se consuma troppo è un altro discorso ma allora perchè metterlo tra le opzioni? Per essere un benzina consuma molto poco ma è per sempre una macchina da 10 al litro e anche meno, dipende da come si guida. Io ho il consumo medio che mi è sempre stato tra i 7.8 e gli 8.0 Km/l, se è tanto o poco non sta a me dirlo ciascuno fa col proprio metro. Secondo me è parca considerando che io raramente vado piano e in questa media ci rientrano anche le uscite in pista. Quello che ribadasco è la prova di entrambe. Sento dire che il 330i va solo da 6000 giri in poi oppure che va forte solo in pista o in autostrada: per quanto riguarda il range di utilizzo non è assolutamente vero anzi a 6500 puoi anche cambiare, poi vorrei ricordare che esiste un congegno meccanico chiamato cambio attraverso il cui uso si può tenere il motore nel regime preferito. A 50Km/h come a 250.
Però capisco che siano talmente rari i benzina che molti non sappiano neanche di cosa stiano parlando.
Anche su questo concordo. Forse, se chi è abiutato esclusivamente al diesel avesse qualche occasione di più per provare, magari in un percorso guidato, un buon benzina, potrebbe anche ricredersi! :wink: Ovviamente parlo di chi fa massimo 20.000km l'anno, perchè se andiamo oltre, allora il fattore relativo alle economie d'esercizio diventa preponderante.
siamo sempre li con il conto .... si sceglie il 330d perche consuma molto meno dell'analoga versione a benzina.... tutte le alte cose sono chiacchere... io una macchina da 8-9 kml sarebbe stata troppo onerosa ma come dice 996gt3 ogniuno ha il suo metro... Gio72 hai voglia a sfruttare l'allungo ....il solo merito del 330d è che con la moglie puoi scaricare i 520nm all'improvviso senza che lei abbia il tempo di dire vai piano non sei in pista eccc... quando inizia a provare a protestare la lingua gli si attacca al palato
Perchè i benzina vecchi o non andavano oppure erano fogne. Ora vanno ma consumando un po' meno. Per cui dovrebbero averne una in prova una settimana. Percorrenze: è sempre molto soggettiva la cosa. Dipende dalle possibilità e da che priorità dai alla macchina. Io sono convinto che se non ti metti a fare i conti con la calcolatrice e fai il pieno via via non ti accorgi della differenza tra 330d e 330i. Un po' come quando cambi piano tariffario del cellulare: in teoria dovresti spendere meno, ma alla fine a me sembra sempre di spendere i soliti soldi. Te dici che ti accorgi se a fine mese ti mancano 50 o 100€ di benzina? Per me è impossibile.
Sono d'accordo! Ma ribadisco che se uno fa 15.000km e può permettersi di scegliere o un 330i o un 330d le economie di esercizio non rappresentano certo l'elemento determinante per la scelta! :wink: E ribadisco pure che l'allungo del benzina lo si sfrutta eccome, se si vuole...
Considera pure che con un 330i, rispetto ad un 330d, hai subito un "buono" di € 1.100 da spendere, volendo, al distributore! E con 1.100 euri un pò di strada la fai!
Quoto. Effettivamente a questo punto mi viene il dubbio. Ma il 3000 a benzina l'avete provato per bene oppure parlate per sensazione? Io ho un motore di 10 anni fa con 231cv, quindi generazione precedente e meno prestante, ma un'idea di come viaggiano ste cariole ce l'ho, e posso assicurarvi che c'è una certa "disinformazione". Stirare le marce a limitatore? Mancanza di coppia? Fino ai 200 non và? Ma stiamo parlando della stessa cosa?! Io la 5à (ho 5 marce) la riesco a mettere già dai 40 all'ora senza la minima vibrazione, e quando schiaccio la macchina sale fino ai 250 che sembra di essere in ascensore. Cioè mica stiam parlando di una Polo 1.4
Non ho dubbi in proposito. Io consideravo piacevolmente rapido nel guadagnare giri, sin dai bassissimi regimi, anche il 2.5 6L da 192cv che equipaggiava la mia vecchia Z4! E, ripeto, le sensazioni "sonore" erano impareggiabili! Oggi lo sono ancora di più però...
Usato per 83.000 km Anche io avevo il 5 marce. Auto eccellente , briosa ma oggi è tutto un altro mondo!
Ah, non lo metto in dubbio minimamente! E' sempre un motore di 10 anni (anche di più forse), poi rispetto a quello che guidi oggi non c'è neanche paragone.
OTOT : Domani lo comunichiamo all organizzatore via forum- Ok? ( non va l apostrofo su questa tastiera)
Qualcuno voleva avere un contributo sonoro? [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=EXTkLU7Y4z4[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=1T9MWpwqquY[/YOUTUBE]
OTOTOT: io l'ho già comunicato via email questo pomeriggio. Pensavo tu ti fossi già accordato, visto che l'avevi proposto nel 3d. Comunque, mi ha confermato che c'è spazio per il raddoppio. :wink:
I gusti sono gusti disse quello che si schiacciava le palle col martello e godeva quando non ci pigliava.