330i vs 330d | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    La M3 ha il compressorino che lascia il tempo che trova.:biggrin:
     
  2. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Mia nonna era solita dire:"eh, qui mica si frigge con l'acqua!" :wink:
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Francè la verità è che non esiste un parametro, ognuno spende quello che vuole.

    Se tu guadagnassi 2.000 euro al mese, vivessi con i tuoi (zero spese per bollette, cibo, mutuo o affitto o quel che sua) e se con i tuoi soldi dovessi solo preoccuparti di uscire la sera a cena, comprare due vestiti e pagarti la macchina, non potresti comprarti una M3? si.......

    È un eccesso per fare un esempio, ma è solo per dire che i conti in tasca propria può farli solo il diretto interessato e nessun'altro.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition


    Quoto al 100% :wink:
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Allora io faccio parte del 10%, quando ho preso il 335 nel 2007 avevo notato che comunque andavano meglio di quelle che avevo sul 530 che era del 2005 quindi le prime RFT, già non mi piaceva l'auto (530), secondo ero sempre a lamentarmi che non stava in strada senza sapere di preciso perchè, il capofficina del conce mi disse, togli quelle gomme e risolvi tutti i problemi, ebbene aveva ragione.
    Tornando a noi, il 335 aveva i cerchi da 19, andava meglio ma non ero convinto, il conce mi chiama per provare la M3, la provo e scopro un'altro pianeta, scendo e vedo che non ha le RFT, sono uscito dal conce e sono andato dal gommista a ordinare 4 gomme normali, le RFT le ho in garage nuove e appena la do indietro le ributto sopra.
    Questo per dirti che se non provavo la M3 avrei tenuto le RFT quindi anche io penso che il 90% di chi dice che vanno bene non ha provato la sua vettura con gomme normali. :mrgreen::mrgreen:
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Eh, questa volta non scappi, la rep che ti avevo promesso te la sei beccata...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Devo essere franco, ho avuto le RFT da 18" sulla Z ed erano un mattone rispetto alle ps2 su 19 della M3.

    Non è vero che le RFT non tengono, tengono come gomme normali, viceversa è vero che avendo la spalla granitica le RFT mollano di botto senza sfruttare la morbidezza di spalla che normalmente preavvisa il guidatore sul raggiungimento del limite.

    Il comportamento tipo di una RFT è "tengo, tengo tengo, tengo......ciao".

    Quello di un pneumatico tradizionale è "tengo, tengo, tengo, tengo, attento, occhio, sto per andare, ci sono quasi, forse è troppo......ciao"

    :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma, perdonami, credi che l'M3 abbia lo stesso assetto della tua E.92 335i?
    Non pensi che gran parte della differenza di comportamento che hai percepito fosse attribuibile ad elementi diversi dalla tipologia di gomma?
    Vabbè, comunque rispetto il tuo pensiero e prendo atto che fai parte del "mio" 10%.
    Ripeto, è una mia visione del tutto soggettiva e, in quanto tale, non è certamente irrefutabile :wink:

    P.S. ricordo nuovamente che la GT-R monta pneumatici RF :wink:. Avete presente quella vettura che assomiglia al Gundam, da 485cv, che ha segnato un tempo record al Ring?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche qui sono d'accordo con te.
    Devo dire anche che c'è RF e RF: sulla Z4 avevo le Bridgestone RE050, che erano davvero orrende. Mentre sul 335xi ho le PS2 che considero molto migliori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Aspetta, quei pezzi di cewingum che durano 5.000 km non fanno testo hehehege ;)
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah.. che una RF vada forte quanto una gomma "normale" io ho miei dubbi. Se diciamo che adesso le migliori RF hanno ridotto il gap ci sto, ma dire che sono uguali no.

    Il neretto non necessariamente è indice di gomma performante, potrebbe anche essere una gomma turistica che averte ma lenta.

    La gomma seria può anche avere una carcassa molto rigida, però ha limiti più alti della RF.
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bravissimo! Le Bridge sono difficili perché anche da normali nascono già con una spalla dura, figurati RFT.

    Le ps2 RFT non le ho provate, Ma dovrebbero essere sicuramente migliori visto che Mich lavora con spalla in genere più morbida.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però garda caso se vai ad un qualsiasi trackday nessuno che monta un Aim sul cruscotto ha poi le RF montate sui cerchi. Solo una coincidenza?:lol:
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vero, ma un conto è una carcassa più rigida un conto è la tenuta del battistrada che, a parità di prodotto e di mescola è identica.

    La differenza arriva quando, su carichi laterali, una spalla flette e accompagna il battistrada mentre un'altra resta rigida, non flette e il battistrada scivola.
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Assolutamente no, ma io infatti ho valutato solo il passagio in velocità sopra un tratto con asfalto dissestato tanto che al momento che ci sono passato sopra mi sono irrigidito (pensando alla mia) e ho detto aiuto, adesso la divido in due, invece niente ho passato le asperità senza problemi, e ti confermo che dopo aver montato le normali anche la mia rispetto a prima è cambiata. dai retta a me se hai occasione provane una con le normali, ma devi provare una vettura con le stesse misure della tua, non come hanno fatto alcuni che sono passati dalle 17" RFT alle 19" normali e dicono che non gli sembra ci sia tanta differenza in durezza.Poi ripeto rispetto alle prime RFT da 18" che avevo provato queste da 19" erano già un'altra cosa (in meglio).:biggrin:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeh, GT3, tu hai sempre la verità in tasca!
    Beato te!
    Io invece ho molti dubbi, sai? :wink:
    Anche 'sti jap che le hanno suonate a marchi ben più blasonati con il loro Gundam non capiscono nulla...
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Considera che io sul 530 avevo le prime Dunlop, una vera schifezza,con altri due miei colleghi in Emilia e in Veneto tutti con le Dunlop anche se con misure diverse abbiamo scritto addirittura in BMW e dovresti leggere (ho ancora la corrispondenza) le ca.zz.a.te che ci hanno scritto.
    Al posteriore erano aperte alla misura max 2° ebbene sollevando il ponte all'altezza degli occhi e andando dietro alla vettura ti accorgevi che la fascia di battistrada non appoggiava tutta in terra, ma solo pochi centimetri all'interno, verso l'esterno addirittura vedevi l'aria,praticamente eera come andare con le gomme piene, non riuscivano ad appoggiarsi completamente, infatti in 15.000 km hanno portato a zero il battistrada sugli ultimi due centimetri interni.
    Sostituito le RFT con 4 Bridgestone potenza RE050 (normali) senza toccare l'assetto si sono consumate in modo omogeneo tutte e 4 e questo per due treni consecutivi. :biggrin:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Parto un po' più da lontano.:wink:
    In strada per via di un asfalto che al 90% è imperfetto (sconnesso, connsumato, sporco, ecc) non ci arrivi quasi mai a far lavorare la gomma come dici te, cioè dandogli modo di andare in appoggio, tenere, cominciare a scivolare avvertendo progressivamente per poi mollare del tutto.
    In realtà la maggior parte delle volte la macchina sobbalza come un canguro e tra un rimbalzo e l'altro tu la dirigi in modo da mettere le ruote in un certo punto con una approssimazione di + o - un metro.:mrgreen:
    Alcune gomme riducono questo margine di errore mettiamo per assurdo al centimetro. Bene, quasi sempre per mia esperienza sono gomme rigide di carcassa* (P Zero, RE040) mentre altre tipo il PS2 non arrivano all'approssimazione totale di una RF ma riducono il margine al decimetro.
    In questa ipotetica "scala di precisione" la meno affidabile è RF cioè rigida, poi viene la PS2 poco rigida e poi il top che è rigido nuovamente cioè Pirelli e Bridgestone. Ecco che non esiste una regola generale:wink:

    Diverso è quando la gomma non rimbalza ma lavora come dovrebbe (pista e asfalto perfetto). In questo caso una carcassa morbida a parità di altre condizioni probabilmente è più comunicativa e facile, ma ho molti dubbi che sia anche la più efficace. Specie su una BMW in cui le anteriori sono stressatissime sulla spalla causa peso e camber quasi a zero. Va a finire che se è morbida di carcassa, una volta in appoggio le scritte laterali toccano terra.:mrgreen:

    * per rigida cosa intendiamo? La difficoltà a montarla sul cerchio?
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è questione di avere la verità in tasca, è questione di osservare.:wink:
    Vai a qualche giornata in pista, mettiti a qualche curva o meglio prova a seguire un po' le battaglie che ingaggiano i pesi massimi da dentro la tua macchina e vedrai che la verità ha tante sfaccettature, fidati.
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Concordo che le PS2 sono poco precise, per fortuna che il telaio è reattivo, non oso immaginarle su una BMW... :eek:

    Secondo me questa con quattro pzero si trasforma.:razz:
     

Condividi questa Pagina