330i o 335i quali cavalli meritano la biada? | BMWpassion forum e blog

330i o 335i quali cavalli meritano la biada?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da hvallavh, 22 Settembre 2014.

  1. hvallavh

    hvallavh Aspirante Pilota

    21
    0
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    smart
    Da qualche anno mi sono separato da un BMW 130 MSport con cui ho avuto il piacere di assaporare il 3Litri aspirato
    e ora ad anni di distanza mia moglie mi ha chiesto di comprare una seconda auto per andare a fare la spesa :wink:


    Con l'occasione, mi sta girando in testa l'idea di tornare ad un mezzo con un po' di cavalleria e sound adatto alle mie orecchie..beh in questo il 130 faceva bene la sua parte.


    Premetto che vorrei tenerla fino a che non ne ha più...visto che resterà sempre una seconda macchina con cui farò al massimo 10000Km annui


    Quindi ho intenzione di buttarmi su un 330i o 335i e93 (sai com'è le cabrio seppur datate, non passano mai)


    il 330i mi costa meno di bollo, superbollo e soprattutto consuma molto meno, almeno a vedere i dati della casa madre.
    il 335i beve come una spugna e ha il superbollo più alto e di manutenzione temo costi di più anche per via delle turbine...
    (Ammetto che mi vanno ad occhio 480 euro di Furto statale per un biturbo a benzina con tutti i puzzoni 1.6 JTD che ci sono in giro che inquinano a gratis)


    Alcuni quesiti per aiutarmi nella scelta:


    Manuale o Automatica? Ho letto che lo steptronic anche impostato in sequenziale a certi regimi cambia da solo. E' vero? (questo mi infastidirebbe)
    E' un cambio vero o è un giocattolino?
    Le palette sul volante, viste in foto, non mi sembrano un granchè, cioè sembrano lontane dalle 9 un quarto del volante


    Come sensazione 330 o 335? Cioè merita sto biturbo oppure cambia poco in prestazione ed il sound è simile?


    oltre i 60000Km quali importanti interventi di manutenzione sono programmati e cosa comporterebbe in termini economici un eventuale sostituzione delle turbine?
    il tettino è affidabile, o dopo qualche anno rischio di tirar fuori 5000 euro o roba del genere per aggiustarlo?


    come detto questa macchina vorreì portarla il più lontano possibile come età, secondo voi è alto il rischio che con l'elettronica di oggi si perda
    totalmente il supporto da parte di BMW.
    Cioè secondo voi sarò costretto a rottamare l'auto perchè tanto d'epoca non ci diventerà mai? Anche perchè in questo caso mi butto su una Delta Integrale del '92....


    grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche utile suggerimento.

    hvallavh
     
  2. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Vai di Deltone, assolutamente originale e occhio alle cricche alla base del parabrezza e a rumori strani di motore e cambio
     
  3. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Un bel martini6!
     
  4. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Il 330i è un gran motore ma 335i tutta la vita....
     
  5. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    335i....

    [MENTION=32191]gnappus2002[/MENTION] ce l 'ha e può chiarirti ogni dubbio....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Se non hai problemi a mantenerla prendi il 335. Con poco la porti a cavallerie importanti (almeno 360 puledri). I cavalli non bastano mai e il telaio della serie 3 li regge benissimo. Certo anche il 330i va, io ne sono estremamente soddisfatto, il sound è stupendo e l'allungo notevole. Risletto al 335 ha meno coppia ma regala grandi soddisfazioni. La mia è manuale e mai la vorrei automatica, tuttavia è questione di gusti. Lo step è un ottimo cambio non sportivo. Se prendi un 335 lci monta il dkg che è un'altra storia. Non so i costi di manutenzione del 335, sulla mia finora sono stati abbastanza bassi, inoltre ci sono forti sconti sui ricambi in bmw per le auto con più di 5 anni.

    Ps. Valuta anche un coupe con tetto apribile. Non è la stessa cosa ovviamente, ma se non la vuoi rigorosamente cabrio può essere buona come soluzione.
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    'ngiorno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La differenza prestazionale tra 330i e 335i è molto più della apparentemente piccola differenza di potenza...

    I tagliandi credo abbiano costi identici, il tetto al più va registrato, non risultano guasti ai componenti.

    Era drammatica la situazione della pompa hpi, con esemplari iellati (gente che ne ha cambiate tre...) oppure mai (io, ad esempio, e sono quasi a 140milakm)) ma sembra che le evoluzioni di hardware e software abbiano risolto.

    Steptronic, pur "veloce" rispetto ad esempio a quello del 335d, è scelta tua... il dkg è stato introdotto prima del restyling, ma a trovarne una...

    Certo che aver "paura" del costo turbine e valutare una delta... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il guasto alle turbine è abbastanza raro, in realtà... il costo a prezzo intero mi pare vada sui 2400€ per la coppia, manodopera inclusa; attualmente nel "servizio valore" è previsto 350€ di sconto ciascuna.

    I consumi del 335i sono contenutissimi, andando "a codice", il problema tipico dei turbo, è quando spingi... non è difficile scendere a 3km/l (ma anche peggio...)

    Se pensi di metterci mano, manuale, vai tranquillo, lo step limita il "miglioramento" apportabile al motore...

    Con poco (sull'N54) (raffreddamento del PK, intercooler, DPS, aspirazione, magari scarico) si va tranquillamente ai 400cv e 600nm in piena affidabilità ( [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  8. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Esagerato.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  10. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
  11. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    330i o 335i quali cavalli meritano la biada?

    secondo me un 3 litri aspirato è il miglior compromesso tra confort e prestazioni! !
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Forse ti confondi con GiuseppA che ha il DKG e non si poteva inventare più di tanto (oltre alla dannata centralina dell'N55).

    Comunque tra l'altro lì era pre-dps, mi pare dopo quelli arrivarono a 420cv...

    Se pensi al rapporto €/cavalli, pompare l'N54 è a dir poco economico... se il PK lo conteggi senza la inutile mappa, e la "tassa" per la variazione di carta di circolazione, i 120 cavalli dubito costino 5.000€
     
  13. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Quoto...
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, confermo che con cambio manuale eravamo arrivati a leggere 600nm per circa 400cv di potenza. In quella configurazione ho girato però solo 6 mesi, perché poi l'ho venduta, ma andava perfettamente.

    L'unica seccatura era la spia motore che si accadeva a causa delle letture delle sonde O2, dopo aver "liberato" i DPS. Inconveniente poi sistemato con la disattivazione delle sonde medesime.

    Il 3.0 aspirato è un ottimo motore, ma l'N54 è semplicemente migliore su tutta la linea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Pensavo che il dkg lo avesse la lci. Comunque condivido ciò che avete detto, ma punterei sul 35i solo avendo l'intenzione di elaborarlo. Se lo si vuole lasciare originale imho è meglio puntare sul 330.
     
  16. hvallavh

    hvallavh Aspirante Pilota

    21
    0
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    smart
    grazie a tutti per le risposte, devo dire che i dubbi non sono cambiati ma mi avete fatto un po' di cultura. A questo punto dirò una bestemmia: valuterò l'una o l'altra anche in base all'allestimento, interni e colore che trovo in giro e su internet come usato, anche perchè la voglio Nera con interni ghiaccio, neri o beige (il rosso dakota è bocciato dalla moglie), cerchi da 18 e se possibile msport o futura....non sarà facile (di 330 non se ne trova uno così....)
     
  17. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
  18. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quoto. Bellissima la 330 blu..
     
  19. hvallavh

    hvallavh Aspirante Pilota

    21
    0
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    smart
    Certo anche la prima nera è spettacolare...con quelle pinze rosse ben visibili tipo porsche
     

Condividi questa Pagina