io posso dire la mia sulle sensazioni di guida delle nuove porsche 997,un mio amico ha il 911 liscio,quando la sentivo da fuori aveva un bel sound. L'ho provata un pò,all'accenzione un bel rombo.Però come detto anche da altri quando si è in andatura normale con i finestrini chiusi è troppo silenziosa,solo quando si inizia a premere un pò sull'acceleratore si sente un bel sound. Se devo fare un confronto con un'altra porsache su cui sono stato, molto meglio quella degli anni 90,non ricordo la sigla,cmq era molto più sportiveggiante di quelle attuali.
beh ma credo che anche il 335i stia sui 6 quando si va forte... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=99693 forse la differenza è nell'extraurbano dove la BMW riesce ad essere vicina ai 10/11
...a proposito sai chi può noleggiare vetture nei pressi del circuito? Mi risulta che a 6 km a sud del noto distributore ci sia un paesino ove una officina noleggi auto, ne sai qualcolsa?
Certo che sì:wink: stiamo organizzando in questi giorni, per settembre in occasione del Salone di Francoforte. Ho già collaudato questa formula nel 2003 e nel 2005; 1. giorno viaggio arrivo alle porte di Francoforte con pernottamento in un albergo a conduzione familiare, pulito, e con ottima cucuna. 2. giorno visita al salone, serata in birreria 3. giorno traferimento al circuito (circa 160 km) in serata ritorno in albergo 4. giorno ritorno a casa 5. giorno passaggio dal Gommista di fiducia ( sigh!!!)
Stiamo valutando le giornate in quanto un venerdì il Ring dovrebbe essere chiuso alla circolazione. In ogni caso domani il mio amico che conosce bene il tedesco sentirà per la disponibilità delle stanze.
quanta gente che prende una macchina va in pista? tutti questi numeri sono solo per farsi pippe mentali.... una cayman è pur sempre una porsche ... e sinceramente io nn la prenderei per andare forte in pista... nn ci penserei nemmeno ...e il 90% delle persone che prendono una porsche nn ci pensano minimamente
e questo si ripercuote nello spirito con cui vengono costruite le porsche attuali infatti, e non in bene secondo me... al passionista porsche restano le gt3 e gt2 e basta, oramai questo aspetto è un dato di fatto, e questi sono discorsi fatti ieri, non pippe mentali :wink:
una parte del prezzo della boxter o della cayman e cmq di tutte le porsche in generale è dovuto molto dal marchio..... :wink:
A parte che nessuno fara più Km in pista che in strada, ma anche se ci vado una volta all'anno mi farebbe piacere che sia bella da guidare e veloce. E comunque una buona macchina in pista difficilmente sarà mediocre in strada. Semmai è il contrario. Ma soprattutto, se in una sportiva non guardo le prestazioni, che devo guardare? Il consumo? Il bagagliaio? Se ci posso montare il gancio traino? Cosa vuol dire "è pur sempre una Porsche"? Che siccome era un marchio blasonato non può essere criticata? Che conta più lo scudetto della sostanza? Non sono pazzo da dirti che il blasone in un'auto, specie se di un certo tipo, sia ininfluente. Conta eccome. Però da solo non basta, guarda Alfa Romeo e Jaguar, sono due Case che hanno fatto la storia dell'auto, però oggi non brillano più come un tempo. Nuvolari e la D Type una volta, ma oggi? La 166? La X Type? Io oggi dovrei comprare una Porsche "lounge edition" solo per fare il figo col mio parrucchiere o col vicino di casa che di macchine non ne capiscono? La macchina io la compro per me e per usarla, dello status o dell'esibizione non me ne può importare di meno. Prima che qualcuno fraintenda, per me Porsche era il 917 in livrea Gulf di Michael Delaney (alias Steve McQueen), la 959 livrea Rothmans alla Paris-Daker.. leggere "Carrera Rs 2.7" era qualcosa di mistico.. il flat six, Le Mans, la 1000Miglia. Insomma uno dei nomi più vincenti di tutti i tempi e una sportiva senza rivali. Oggi non mi fa più l'effetto di una volta, è solo una macchina come tante, il GT3 o il GT3Rs mi ricordano ciò che era Porsche, non ciò che è oggi Porsche.
ed è un fattore positivo? vendere macchine sopravvalutate a prezzi stellari può essere positivo per le casse, ma a lungo termine non lo so che ritorno potrà dare sinceramente
Una volta entrati nel mito sono convinto che imprenditorialmente parlando si possa anche campare di rendita per diverso tempo. Penso a Ferrari durante gli anni '80: ad esclusione di 288GTO e F40 che comunque rappresentano numeri ridicoli se consideriamo la produzione del Cavallino durante l'intero decennio, le altre facevano pena, una Rs 2.7 gli girava intorno senza problemi. Semplicemente Ferrari con le corse e le GT degli anni 50 e 60 aveva seminato talmente bene che ha continuato a raccogliere qualcosa anche quando in listino c'erano i Dino308 o le Mondial o le 400i. Poi hanno ricominciato a fare le cose come si deve, hanno ri-dominato in F1 ed oggi il marchio è più slendente che mai. Porsche ha un palmares e una storia assimilabile a Ferrari, solo che adesso stanno veramente spremendo il limone, non so per quanto sarà possibile abbassare il target e proletarizzare le macchine senza ricadute d'immagine.
Purtroppo o per fortuna, questo dipende dai punti di vista, il mercato è molto cambiato negli ultimi anni. Mentre prima erano le case automobilistiche ad immettere prodotti nel mercato ora sono i consumatori a decidere che tipo di auto vogliono. Questo ha determinato un andamento generale che va verso la facilità di guida (anche per le sportive) verso un impiego sempre maggiore dell'elettronica affinchè l'utenza media sia in grado di condurre la quasi totalità di auto in circolazione. Tutto ciò naturalmente va a discapito di chi ancora ama guidare e non farsi portare in giro dalla macchina il che accade nel 90% dei casi e secondo me è anche una delle cause dei numerosi incidenti. Quanti sanno cosa fanno mentre guidano? Ormai in macchina si fa tutto tranne che guidare, vedo gente che smanetta con l'i-drive con l' MMI, con il climatizzatore, con il cellulare, c'è chi si rade e chi si trucca in poche parole tutto si fa tranne che guidare. Detto questo è naturale che le auto di oggi siano facili da portare, senza reazioni imprevedibili e che l'elettronica è peggio di una cintura di castità. La Ferrari stessa in diversi articoli che ho letto si è mossa verso questa direzione seppur in maniera meno pronunciata rispetto ad altra case automobilistiche. La Porsche sicuramente ne è un esempio. Nello specifico la Cayman è l'entry level e certamente non hanno voluto tagliar fuori una larga fetta di utenti che magari non sono disposti a tirar fuori 100.000€ per comprare una Porsche vera. Che poi vada meglio di un 335i è tutto da vedere anche perchè il paragone non si puà fare basandosi su sparate autostradali, così come ho letto che senza limitatore la BMW potrebbe arrivare a oltre 280km/h...ma abbiamo idea di quanti sono 280km/h? Vabbè che ha 306cv ma non penso siano dopati. Detto questo ciò che differenzia le due auto è l'emozione che trasmettono al pilota e penso che siano diverse, la Cayman è comunque un'auto a trazione posteriore con motore centrale dotata di una discreta potenza il che significa che per sfruttarla al 100% ci vuole un buon manico, la 335i è si sportiva, ma sicuramente tende di più ad un utilizzo polivalente. E' lo stesso discorso che ho fatto in un altro post...io con la Z4 3.0 a smanettare con il cambio e a rincoglionirmi di rumore cercando di essere il più concentrato possibile nella guida, quello con l'A6 3.0 TDI non faceva altro che tenere il piede giù mentre ascoltava tranquillamente Isoradio. Sono scelte.... Per finire condivido il pensiero che aveva Enzo Ferrari in merito alle sue auto. Voleva che fossero acquistate solo da persone facoltose, con una certa classe, con un certo modo di fare di un certo livello. Purtroppo oggi bene o male la Ferrari la possono comprare anche quelli che io chiamo burini arrichiti che non si addicono alla gloria e alla classe del marchio. Non più di 2 settimane fa ero con degli amici Zetisti a chiacchierare in una piazza di Roma. Si sente un bel rombo arrivare da lontano e una splendida Lamborghini Murcielago spunta all'orizzonte. Si ferma vicino a noi in quanto c'era l'amico con il TT ad aspettarlo, si alzano le portiere e scende il tipo rigorosamente coatto che esclama:" Ao me struscia da tutte e parti". In quel momento ho pensato ad Enzo e mi sono detto...vecchio mio avevi ragione!!!!