330i E46 - Scelta olio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 330i RedBlack, 4 Agosto 2009.

  1. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    io sto usando bardhal technos c 60 5w30... 2000 km fatti e tutto bene...per ora...con l'slx 0w30 un po ne consumava.. circa un kg in 10000 km... ed il mio motore non è stressato per niente.. ho appena passato i 30mila fatti con tranquillità e qualche sporadica tirata...
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    nell' M54 non va null'altro che olio totalmente sintetico e con viscosità rigorosamente 0W-30, con specifica LL04.

    tutto il resto non fa funzionare il vanos al meglio, affatica il motore agli alti regimi e non protegge a freddo, dove per freddo si intende motore fermo per una notte e olio interamente rientrato in coppa, non necessariamente gelo.

    risparmiare un po' di olio consumato, compromettendo le splendide caratteristiche di questo motore è un controsenso.

    ci sono ben altri motori (con prestazioni ben diverse :()se si vuole un consumo minore di olio.
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non sono d'accordo sulla specifica ll04, è in + certo non fa male, ma quando è uscito era raccomandato LL01 che quindi è + che sufficente.
    la mia da libretto dice che può ingurgitare olio da 0 a 5W da 30 a 40.
    quindi dal 0w30 al 5w40 sei sempre pèerfettamente in specifiche della casa.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    chent, per M54 il Tis lascia libertà di scelta fra 0/5W-30/40, questi valori vanno commisurati al clima di utilizzo del veicolo. Con il nostro clima il 40 secondo me è d'obbligo.

    Inoltre c'è un altro importante fattore che mi fa escludere il "30" a prescindere, perchè il range minimo di viscosità a caldo è addirittura 9,3 insufficiente per i nostri motori, che se non sbaglio richiedono da specifica da 12 in su. Certamente i BMW LL rispettano questa viscosità, ma non tutti i 30. Quindi con un 30 (non LL) si rischia di prendere un lubrificante poco protettivo, mentre con un qualsiasi 40 sintetico difficilmente si sbaglia.

    PS: Per freddo si intende avviamento a -20°, sul Tis si consiglia di non usare un 10w con queste temperature perchè si potrebbero avere problemi di avviamento a freddo... ma che stiamo al polo nord??? Io accendo la macchina in garage che l'acqua segna ancora 70°, non fa in tempo neanche a raffreddarsi dal giorno prima...
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    veramente, se non ricordo male:-k, il libretto non è così categorico, ammettendo viscosità diverse a seconda delle temperature di esercizio.

    Poi, tra l'altro, sempre il libretto raccomanda di rabboccare con olio corrispondente alla specifica LL01 -perchè nel 2002 quella c'era- senza distinguere le varie gradazioni](*,).

    Lasciamo stare le indicazioni bmw, che sono dettate più da esigenze di marketing che altro... non mi verrai a dire che davvero cambi l'olio quando ti avvisa il bc? 23.000 km con lo stesso olio sono una follia [-X se l'uso della macchina è normale -accensioni ripetute a freddo, guida in città fanno perdere ben prima le proprie caratteristiche al lubrificante-.

    Io credo che un LL04 5w40, che risponde alle specifiche Porsche tra le tante, non possa far danni:wink:. Lo 0w30, almeno sulla mia, si è rivelato sin troppo liquido e poi, sempre secondo me, un 0w30 con 40° non è indicatissimo per proteggere al meglio il motore, anche se non si fanno le corse.
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    la mia invece sul libretto indica unicamente 0w - 30:-k
    la specifica ll04 non è un di più, ma è fondamentale se vuoi cambiare l'olio agli intervalli indicati dal BC, altrimenti ogni 10-12.000 km va cambiato l'olio.

    infatti, ho specificato 0 - 30 ll04 ;)


    quello è avviamento con clima rigido. per avviamento a freddo si intende con olio tutto raccolto in coppa ed a temperatura ambiente (anche 40°C d'estate), in parole povere un avviamento dopo una notte di riposo.
    la discriminante nell' "avviamento a freddo" non è la temperatura, ma la quantità di olio presente sulle parti da lubrificare, che di prima mattina è praticamente ZERO, ciò vuol dire che i primissimi giri il motore li fa senza lubrificazione, poi se hai cilindri e basamento in ghisa etc. magari a freddo ti basta un 15w - 40, ma se ci sono valvetronic, vanos, alluminio, leghe di magnesio etc. ci vuole l'olio singer, o in alternativa uno 0w - 30 :D

    se usi quello che ho detto io cioè ll04, completamente sintetico, quindi senza morchie e con catene idrocarburiche resistenti al cracking, ce ne fai pure 100.000 (con i dovuti rabbocchi), solo che le case automobilistiche guadagnano tanto sui tagliandi e quindi li anticipano parecchio. controlla l'olio (se di specifica adatta) dopo 25.000 km, non dico che è come appena messo, ma quasi.


    appunto, corrisponde alle specifiche di un altro costruttore, che se ricordo bene non ha il valvetronic...

    inoltre come hai dedotto che la viscosità dello 0w - 30 era troppo bassa?, alle temperature di esercizio, gli olii buoni raggiungono viscosità prossime a quella dell'acqua, senza perdere il loro potere lubrificante....
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    LL04 non implica durata superiore dell'olio, anche i migliori sintetici cmq dopo 10-12k km perdono le loro caratteristiche iniziali, e la viscosità dichiarata si abbassa ulteriormente, al punto che un 30 può diventare un 20... :wink:





    la differenza di pompabilità fra un 0w e un 10w a 15° è pressocchè inesistente, anzi ti dirò, che un 10w essendo leggermente più viscoso, se andiamo a guardare il capello, durante la notte lascerà uno strato superiore sulle parti metalliche perchè tenderà a "scivolare" meno rispetto ad uno 0w. :wink:

    Io comincerei a preoccuparmi sottozero, allora possiamo parlare di queste differenze...


    anche l'M54 non è valvetronic... :wink:

    [/quote]
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    I test di durata dei lubrificanti lasciano il tempo che trovano perchè vengono svolti in periodi di tempo brevi, quindi con motre sempre caldo o quasi e, comunque, prima che le maggiori usure determinate dall'utilizzo in via continuativa di un olio "stanco" emergano in maniera evidente.

    Alla fine degli anni '80 quattroruote fece un test di 100.000km a cofano sigillato -rabbocchi esclusi- con una prisma 1.600 i.e. e, alla fine, motore e olio erano in condizioni decenti.

    Peccato che l'automobilista medio per fare 100.000km ci metta 5-6 anni e che l'olio, già dopo 2 anni passati in coppa, sia buono per la frittura, forse.

    Lo stesso automobilista medio si alza la mattina e, dopo essersi accorto di essere in ritardo, si inxxxxa, sale in macchina e parte. A freddo. E spesso tira pure le marce mentre l'olio si sta ancora stiracchiando e ha tutto fuorchè voglia di rompersi le balle a girellare tra bielle e compagnia.
    E lo fa ogni giorno. Diciamo che dopo 23.000km, ammesso e non concesso che in coppa vi sia ancora traccia dell'olio iniziale -rinnovato a furia di rabbocchi-, non è il caso di paragonare l'olio, anche se LL04, a quando era nuovo, anzi...

    Questo per dire che i test sono bellissime cosa, ma non rispecchiano l'uso normale e le conseguenti usure: dopo un anno l'olio va cambiato, indipendentemente dai km e, comunque, già dopo 10-15 mila è bello che andato: l'unica prova utile sarebbe smontare 2 motori con 150.000km, di cui uno che ha seguito le prescrizioni bmw e uno a cui è stato cambiato olio e filtro ogni 10.000km e vedere "l'effetto che fa"... io un'idea la ho:wink:.

    Quanto alla non idoneità ai climi italici dello 0w30, l'ho dedotto dalla sete del motore: in un propulsore con tolleranze ridotte come l'm54, 1 kg ogni 6-7 mila km è un'enormità. Soprattutto se le fasce sono ok -sì, sono malato e ho fatto misurare la compressione ed è come da nuova:mrgreen:-.
    Un motore moderno, se sano, non deve superare i 100 grammi/1000km fino a kilometraggi importanti, altrimenti c'è qualcosa che non va e, prima o dopo, il kat ti abbandona -per la verità quasi subito: già a 80.000km non funziona quasi più-.

    Questo kg di olio se ne va per un motivo: con il caldo estivo diventa troppo fine e viene bruciato. un 5w40, senza essere troppo estremo, tipo 10w60 che è da corsa, credo si rivelerà più resistente.

    Poi, un altro motivo tecnico che mi ha portato a scegliere il bardhal technos rispetto alle altre marche è stato... il barattolo: di latta e giallo fa troppo vintage! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    la mia è un 2001, quindi non esisteva il LL04 ma solo il LL01
    il BC indica il cambio a 25.000 (20.000 reali in utilizzo medio) e fa il suo calcolo basandosi su LL01 visto che non sa nemmeno che sia il LL04 che non esisteva a suo tempo.

    a prescindere dal fatto che lo cambio a 10.000 perchè con quello che si spende ne vale comunque la pena, ma per la casa un LL01 finisce tranquillamente il ciclo del BC.
     
  10. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Castrol Edge sport 0W40, pagato 12 euri al litro su Ebay, oltre al dettaglio della specifica ll04 (di cui tengo poco conto perchè non faccio + di 15k km senza cambiare olio), mi è parso stranamente valido perchè è la prima volta che sento "a culo" il cambio dell'olio motore. Sento il motore girare più regolare al minimo, meno rumorini dal davanti, meno freno motore, consumi scesi secondo il BC (facendo stessa strada per andare a lavoro) da una media di 10.5L/100km a 10.2L/100km

    Tra qualche migliaio di km, al cambio, vi dirò cosa esce fuori!


    P.s: anche la mia è un 2001, però cabrio, e sul libretto di uso bmw cita olio ll04!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
  11. 330i RedBlack

    330i RedBlack Kartista

    91
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330i Touring
    :eek:
    Cavoli sono stato fuori tutto il giorno ... ma vedo che la discussione si è fatta interessante ed è entrata nel "vivo" ... che forum ...

    Comunque volevo aggiornarvi che alla fine ho messo il

    Mobil 1 0W-40 SuperSyn

    .... Rox ... leggo ora il tuo post.

    Penso dagli ulteriori giri di oggi di aver messo un buon olio.

    Anche per la mia le specifiche davano in alternativa o lo 0W-30 o 0W-40 entrambi LongLife 01.

    Non ho le competenze per entrare nei meandri tecnici ma oggi ho parlato con un responsabile BMW e un ex capo officina BMW. Entrambi mi hanno confermato per lo meno la bontà del 0W-40 ... il Mobil è molto apprezzato in tal senso.
    Mi dicevano che ha ottime caratteristiche sull'indice di viscosità (188 !?!?!) e di tenuta nel tempo della stessa ... ma non so che cavolo voglia dire.... :redface:
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    :eek:
     
  13. 330i RedBlack

    330i RedBlack Kartista

    91
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330i Touring
    :-k
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    io ti consiglio decisamente il Mobil1 0W-40, è superbo ed online non costa molto

    puoi tenerlo senza problemi per 20.000-30.000 km a seconda di come stressi il motore
     
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(

    ....ho appena controllato, sul libretto "Uso e mauntenzione" cita solo SAE 0W-x e SAE 5W-x dove x sta per 30-40-50.

    Mentre nel libretto service è stato inserito un foglio castrol, che probabilmente non è uscito da casa bmw nel 2001 ma da uno degli ultimi tagliandi fatti dal precedente proprietario! In questo foglio vengono appunto specificati gli olii suggeriti da castrol (qui cita LL04) e bmw pare consgili castrol quindi.... una lobby... eheheh... volevo solo precisare per non fare impazzire Cruel! Sorry!
     
  16. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    tra 400-500 km vedrai già i consumi medi scendere
    grande olio il technos
    lo uso anche sul suzuki 115cv della barca, rumorosità abbassata e consumi ridotti, consumo in una stagione zero
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  18. 330i RedBlack

    330i RedBlack Kartista

    91
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330i Touring

    Grazie Manuel ... alla fine ho messo appunto il Mobil1 0W-40 .... sperem ....
    ....
     
  19. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    dovresti subito notare più fluidità e maggior facilità nel raggiungere la zona rossa del contagiri :wink:
     
  20. 330i RedBlack

    330i RedBlack Kartista

    91
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330i Touring
    Guarda ... ho girato poco per ora ... ma in effetti una maggior sensazione di fluidità l'ho notata ... ripeto però girando poco.
    La zona rossa non l'ho raggiunta ... :mrgreen:

    Ma il discorso "teflon" .... !??!?!?
     

Condividi questa Pagina