si, penso proprio di si....cmq la corteggio da 3 anni, eravamo partiti da 12000!!! Per il discorso cinghie, nn ho capito 1 cosa. Ma nn è solo 1 che fa tutti i servizi? Qui ho letto di 3 cinghie!!! quante sono?
Sono 2 m'è partito un 3 a me. http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=ET55&mospid=47644&hg=11&fg=18 :wink:
ok. Quanto costano approssimativamente? Le prendo alla bmw oppure anche dai ricambisti? E' un lavoro da meccanico generico?
Le cinghie in Bmw,costano qualcosina in più che di concorrenza,ma è una differenza irrisoria,io le ho prese originali. Il lavoro lo puo fare anche una buona officina generica,non è una cosa complessa.
Mai fidarsi nenche dei parenti!!! scherzi a parte,io la controllerei a fondo a prescindere,sarà che io son troppo pignolo e diffidente.
si si quello ankio sono pigno con i rumoretti e robe del genere......i km sn poki ma bisogna vedere sempre come sono stati fatti........
Scusate ma perchè mettere in conto la pompa dell'acqua se non si sa nemmeno in che condizioni è? e come fasciarsi la testa prima di averla rotta!:wink: io direi di cambiare le cinghie, un bel tagliando completo e magari svuotare completamente il serbatoio...in 2 anni chissà quanta me**a si è sedimentata...
quoto tutte le risposte. Ma x svuotare il serbatoio? Cmq intanto gli faccio 1 bel tagliandino cinghie e olio. A proposito, ho letto in altri post che consigliate il mobil 0-40 però forse consuma olio, in questo caso lo 0-50, altri dicono bp 5-40 o bardahl 5-40 xtc 60. Per il cambio ho letto che forse nn è indispensabile xkè bmw garantisce a vita, però qualcuno dice di cambiarlo lo stesso con 1 castrol manual ep 80-90. Voi che dite? oppure quello originale mt1-mt2mt3 Quello che invece nn ho trovato, oppure nn ho visto, è che tipo di olio x il differenziale posteriore. Nn ho idea. illuminatemi. Riepiloganto olio motore mobil 0-40 o 50 olio cambio castrol manual ep 80-90 oppure lascio quello che cè? Olio differenziale cosa?
Per gli oli non saprei cosa consigliarti conviene aspettare qualcuno con più esperienza :wink: Per pulire il serbatoi credo che si riesca a farlo da due tappi abbastanza grandi che trovi dentro l'abitacolo smontando il sedile posteriore, ma è un'operazione che non ho mai fatto per cui sto andando per ragionamenti...
Chi gli ha suggerito la pompa dell'acqua nell'ispection II ha ragione,se si fanno le cinghie è meglio farla,unita ad un controllo dei cuscinetti/rulli e dato che è la,suggerisco anche un bel cambio liquido radiatore,la pompa acqua di concorenza costa circa 45euro,per cui davvero una spesa irrisoria. Il serbatoio non è necessario pulirlo,se poi si pulisce,certo male non gli fa.:wink:
Perchè sulle BMW a benzina è consigliato il cambio attorno ai 100000km, visto il prezzo non proibitivo meglio farla. Ci son stati casi che se ne è andata senza un motivo, dal nulla e se uno non se ne accorge e/o non può fermarsi subito in sicurezza son caxxi
Aggiungo anche su quella diesel. Per l'olio vedi te, in che zona ti trovi, Nord sud? Prendi un olio tra questi 0w-30 5w/30 5w/30 5w/40 che abbia magari la specifica LL01 o meglio LL04.
io sn di siracusa, quindi profondo sud. Perchè mi chiedi questo? In tutti i casi l'olio lo prenderei sulla baia, ho visto che ci sn molte offerte. Domani la ritiro.....nn sto nella pelle....!!! Cmq spero in settimana di fare tutti i lavoretti da voi consigliati. Salute a tutti
allora. ritirata finalmente. Nn l'ho ancora portata però...molto bella e seducente! Avrei da chiedervi 1 cosa. nel cruscotto cè 1 spia accesa e segna 4000? mio cugino dice che mancano 4000 km al tagliando, però nn è sicuro. l'ultimo è stato fatto nel 2008 alla bmw. Altro aiuto. E' possibile reperire il libretto di uso e manutenzione? In pratica alla bmw se lo sn trattenuto....all'ultimo tsgliando. ho 1 pò cercato qu sul forum, ma niente. Qualcuno sarebbe disposto a fotocopiarmelo gentilmente?