BMW Serie 3 E46 - 330d Zone | Pagina 455 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 330d Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sardos69, 22 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Di, sarò ing. per qualcosa...:cool::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    le piccole e poche soddisfazioni della vita :lol:
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    quoto
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ciao puccio

    io so che la cavitazione consiste nella formazione di "zone di vuoto" quando il compressore spinge piu aria di quella in entrata.

    questo avviene quando ci si spinge oltre una determinata pressione.

    per questo ogni turbocompressore ha il suo range di utilizzo massimo.

    l'applicazione dell'anti-surge serve appunto per avere una doppia aspirazione nei momenti critici in cui il compressore ha bisogno del massimo apporto di aria.

    l'esempio pratico l'ho avuto sulla mia car dove oltre i 2 bar la potenza non aumentava piu ,anzi l'auto andava peggio.

    questa e' la mia spiegazione terra-terra, circoscritta al fenomeno di cavitazione in aspirazione ( e non generale perche' si puo riferire anche ad altri contesti come al sistema vascolare delle piante:eek:)
     
  5. Destiny457

    Destiny457 Aspirante Pilota

    27
    0
    2 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Mai una fissa
    a 2 bar mi sa che scaldava solo aria calda.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quale sistema vascolare :lol: io mi riferisco al fenomeno idraulico della cavitazione, che si applica a qualunque fluido (ivi inclusa l'aria).

    se intendiamo "cavitazione", è un abbassamento localizzato di pressione che avviene, parlando in modo spiccio, quando c'è un aumento di velocità senza incremento di portata, il fluido raggiunge la tensione di vapore, si formano microbolle (le cavità da cui il termine) che producono un'azione erosiva sulla superficie.

    se non mi si crede, si veda a tal proposito il testo di Augusto Ghetti, "Idraulica", edizioni Cortina, Padova.

    che poi tu vada a chiamare "cavitazione" un altro differente fenomeno (limite di pompaggio), è un altro discorso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    "aumento di velocita' senza incremento di portata"

    e io che ho detto? :mrgreen:

    stiamo dicendo la stessa cosa usando diverse terminologie :mrgreen:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    proprio no. tu chiami "cavitazione" il limite di pompaggio di una macchina, mentre cavitazione è ben altra cosa.

    nel limite di pompaggio sono le onde di pressione che danneggiano la turbomacchina
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si beh non ci metto la mano sul fuoco...pero' ho sempre sentito parlare di cavitazione e non limite di pompaggio associato all'applicazione dell'anti-surge.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    "surge" sta per "pompaggio"
     
  11. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    quindi e' piu corretto dire limite di pompaggio e non cavitazione??

    anche perche' se ho ben capito sono due fenomeni fisici differenti...
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    precisamente!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ok grazie per le info
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Davideracing

    Davideracing Kartista

    109
    3
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    177
    Bmw 330d e46
    Ragazzi devo farvi una domanda che sicuramente è sta già fatta ma non riuscirei a trovarla in 600 pagine di discussione.Il cambio 6 marce del bmw 330d 204cv monta sul 330d 184cv?? :-k
     
  15. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    Si
     
  16. Davideracing

    Davideracing Kartista

    109
    3
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    177
    Bmw 330d e46
    Per montarlo si devono fare modifiche?i supporti posso utilizzare quelli del 5 marce?
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giovani, stamattina la mia car aveva un 0.5% in più di vibrazioni 8-[, innervosito #-o più del solito ho aperto il cofano ed ho fatto la prova che in quel momento mi girava per la testa dopo aver visto sul tubo.. bicchiere d'acqua sopra il motore...

    ebbene, il bicchiere va a spasso sopra il carter motore, :bad-words: e l'acqua salta come se stesse bollendo... a breve video schiock....

    Ovviamente, anche a Voi? chi ha voglia di fare la prova?

    ecco il video:

    http://tinypic.com/r/xaosr6/5
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2011
  18. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    matte stai bene?
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :cool::lol:

    tutto apposto, o i cosiddetti che friggono co sta macchina.

    Credo con qualunque car, sono pignolo preciso e guido con la radio spenta per sentire i rumorini - pochi tra l'altro - sui crateri che ci sono per le strade.

    Poi evito il discorso micro-vibrazioni che il volano minc_ia emette..

    Ho preso il 30d per un 60% proprio perchè 6L quindi perfettamente equilibrato per forze alterne di 1° e 2° ordine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2011
  20. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    sali su una qualunque auto della stessa annata della tua e46 , anche con meno km e scoprirai di avere una signora macchina tra le mani, anche sotto l'aspetto qualita' assemblaggi.

    sono le strade che fanno pena non la macchina.

    pero',una soluzione c'e' : cerchi da 16 pollici e gomma a spalla alta.

    vedrai che poi viaggi sul velluto ma sei disposto a sacrificare l'estetica???

    detto questo bisogna vedere nello specifico di che rumorini si tratta e da dove provengono.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina