BMW Serie 3 E46 - 330d Zone | Pagina 454 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 330d Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sardos69, 22 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Davideracing

    Davideracing Kartista

    109
    3
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    177
    Bmw 330d e46
    Il lavoro lo farà turbochargerworld visto che in questo forum e altrove ne ho sentito parlare molto bene

    come mai modificheresti solo la chiocciola di aspirazione e non quella di scarico?

    a quale problema potrei andare incontro con la gt2260 con entrambe le chiocciole modificate? tu Bmwista87 che modifica hai fatto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho rettificato la mia turbina da loro senza modifica alla chiocciola, il ragazzo è iscritto al forum, ora mi sfugge il nome.

    Cmq. l'unica osservazione che mi ha gelato il sangue è stata sui km percorsi con la mia prima turbina, ovvero 215mila, di cui 115 mappato..

    Ha affermato che mediamente una turbina del 330d dura 70/80milakm...tanta perplessità: magari in pm ti spiego il mio pensiero.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    !

    un collega di mio padre è arrivato a 280mila (184cv) con l'originale.

    mio padre per ora è a 142mila circa.. (sempre 184)
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ma infatti, se una fata si rompe ogni 80milakm, sono 550€ per 3 volte.

    Se si rompe ogni 200mila....sempre ricordando che non è detto che i km indicati sul contakm corrispondano agli effettivi su auto acquistate usate.
     
  5. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    La mia vecchia 2256 è stata venduta xfettamente funzionante con quasi 150mila km e ad oggi ne avrà percorsi almeno altri 10/15 di sicuro senza problemi
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Grazie per le risposte, é da un bel pò che sento sta roba.. sembra si disinnesti la trasmissione e poi attacchi di botto.. spesa del giunto? quanto ci vuole a cambiarlo?
     
  7. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    il giunto costerà intorno i 100€ se non sbaglio:-kaggiungi 40/50€ di lavoro
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Lo trovi on linecil giunto, piu' di 100 ma molto meno di 200€: un duexore di lavoro
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  10. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    80000 km una turbina?!??!?!

    ma va!!!!

    secondo me solo trattandola da cani si riesco a fargli solo quei km!!

    minimo 140 mila km si fanno, se si usano le giuste precauzioni cm nn tirare a freddo e farla raffreddare dp una tirata!!
     
  11. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    io ho fatto modificare la turbina originale (gt2256) dalla stessa persona a cui vuoi rivolgerti tu.

    in pratica ha il corpo centrale della 2260 piu le chiocciole di asp e scarico allargate e l'antisurge in aspirazione.

    il lavoro non e' male ma per settare tutto al meglio c'e' voluto tempo e denaro...tornando indietro con i soldi spesi comprando il twinturbo del 335!!!

    con le turbine non si gioca...ci vogliono macchinari costosi per equilibrarle e per regolarle.

    per farti un esempio il tipo che mi ha venduto la turbina non l'ha neanche regolata (sto parlando della regolazione della geometria variabile) e affermava che tale compito spettava al mecca il quale avrebbe dovuto fare piccole variazioni alla volta e provarla in strada,

    logicamente il mecca non poteva mettersi a giocare con me e per regolarla ci ho pensato io.

    ma e' stato uno sbattimento che neanche ti racconto,

    per il resto non c'e' garanzia ne niente...

    morale della favola : compra una garrett gt2260v originale garrett e montala.

    al max aumenta leggermente il diametro della chiocciola di aspirazione (questo lavoro serve per scongiurare problemi di cavitazione , ossia ad elevate pressione la turbina non riesce a spingere piu aria e si "avvita" su se stessa rompendo l'alberino...pero stiamo parlando di pressione alte tipo 2 bar per lunghi periodi...se vuoi fare una mappa soft questo lavoro non serve)

    ciao
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    un solo piccolo appunto sulla spiegazione: la cavitazione è un fenomeno localizzato di abbassamento di pressione finché il fluido in oggetto non raggiunge la tensione di vapore andando a causare un precoce deterioramento della turbomacchina
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    cavitazione, e sbagliato, forse e piu appropriato ,il termine (stallo,), per ovviare a questo problema si usa l'antisurge, ma questo va abbinato a turbine con lato scarico piccolo dove si vuole ottenere pressioni elevate ,
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ecco a voi il mastro turbinaio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)))

    ciao mao
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    #-o:biggrin:
     
  16. Davideracing

    Davideracing Kartista

    109
    3
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    177
    Bmw 330d e46
    Grazie dei chiarimenti :wink:
     
  17. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    In ogni caso pur avendo una 2260 allargata su entrambe le chiocciole xfettamente settata sul 3 litri 135kw risulterebbe controproducente se installata da sola senza apportare ulteriori modifiche al motore...quando si effettua un'elaborazione prima di acquistare componenti consigliati da chi non deve pagarli di tasca sua:cool: è bene valutare cosi si vuole ottenere xchè altrimenti si spendono soldi e tempo senza neanche accorgersene...secondo la mia esperienza personale(cosa che avrei fatto ank'io qualke anno fà sapendolo :confused:)conviene acquistare una gt2260 originale ed installarla così comè...con una mappa base prendi 30cv e 100nm senza problemi e sbattimenti vari:wink:
     
  18. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    Allora come và la carrozza??:mrgreen::mrgreen:
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    messa a posto la macchina?
     
  20. Destiny457

    Destiny457 Aspirante Pilota

    27
    0
    2 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Mai una fissa
    figata la tua auto in firma xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi verrebbe quasi voglia di andarci in giro così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina