BMW Serie 3 E46 330d Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sardos69, 22 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    diciamo che con quella vado sul sicuro sia come affidabilita che come prestazioni...ma questa gt2860r mi intriga...
     
  2. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    in effetti è molto invitante:cool:anke x il costo...bisogna vedere l'efficacia nella guida di tutti i giorni:-k
     
  3. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Scusate l'ignoranza... ma la differenza tra le due ?
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Una girante di scarico più grande, ci vuole più tempo per riuscire a smuoverla, poi spinge di più.
     
  5. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ciao a tutti ragazzacci!!!

    sono il papa':-D... cioé colui che per primo su tutto il forum ha montato una turbina piu grossa(non maggiorata) sul 330D 184cv....

    il mio carissimo amico che ho tolto dalle mani di uno che ormai si é dato alle truffe(non prendiamo questo argomento...)ho deciso di mettere una turba piu grossa una volta vista la mia ed é partito con il pretesto di dovermi dare un bel distacco....

    per questo ha scelto una turbina modificata che secondo lui dovesse girare piu forte della mia vecchissima ormai gt2260v..

    la mia turba ha 140,000km ha la chiocciola spaccata all'interno e fischia molto ferrosa ad un quarto di acceleratore soprattutto a caldo e addirittura quando esce dall'autostrada in scalata di marcia senza accelerare fischia pure,....

    insomma sta per dirmi addio ma con tutto cio abbiamo provato e io con cerchi da 18 lui con cerchi da 17 é rimasto dietro me....

    ora dico: MA STO GURU DELLE TURBINE fa truffe o turbine????

    abbiamo pure provato una mappa uguale alla mia ma sta macchina non é mai andata un cavolo a livello di prestazioni(secondo me con l'originale andava pure meglio)

    non mi venite a parlare di iniettori e pompante perché la mia ha sempre girato stoc con questa turbina e solo mappata e con tutti i kat eliminati va parecchio avanti a tutti i 3000 250cv di ultima generazione(audi.a5 a6 bmw 330D ecc...)ovviamente stoc...

    poi ovvio che se faccio pure quelli cv ne prendo ancora e arrivera' presto pure sta modifica...

    infine: sto genio delle turbine poteva pure prendersi le sue responsabilita e considerare che non é solo il costo della turbina ma quello del meccanico(essendo un santo il mio meccanico che é pure il suo adesso é stato parecchio favorito se no poteva suicidarsi) che ha dovuto smontare sta turbina per rispedirla e poi provare e poi tutta la trafila ecc ecc

    ora il carro attrezzi e altro meccanico... insomma altro che rapporto qualita' prezzo qui siamo gia a parametri da truffa....

    poteva almeno prendersi le sue responsabilita' e rimborsarlo e invece? NO é COLPA TUA!! facile....

    ora i forum oggi grazie a dio esistono per questo e presto le foto le faro' io personalmente e le mettiamo qui e vi faccio vedere pure che tipo di rettifica(senza criterio e sproporzionata fatta come per dire io allargo allargo e piu allargo piu va!!! ahahahhaa)ha fatto e voi stessi vi renderete conto che é una truffa solo a guardarla(per chi gia ad occhio riesce a capire) e vorrei che certa gente grazie ad internet cerchi di cambiare sistema di "GUADAGNARE" soldi....

    andiamo avanti.... e scusate gli errori di battitura ma vado di fretta...

    arriciao a tutti!!!!
     
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    senza peli sulla lingua come al solito eh? :mrgreen:

    cmq hai ragione su tutto...mi hai seguito dall'inizio della mia "operzione turbo maggiorato" quindi sai bene tutti i sacrifici fatti...purtroppo e' cominciata male ed e' finita pure peggio ma odio piangere sul latte versato...quindi ora si va avanti e sei pregato di darmi un parere anche tu su queste turbine su cuscinetti..funzionano o no sui diesel?se si quale mettere?
     
  7. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    metti la 2260v maggiora pompa e iniettori dove sappiamo noi.... e non da pompisti che facevano le uno turbo ;-) e se vuoi metti pure un ic maggiorato e stai tranquillo che prima di stare dietro ad un altro 330 dovrai fare una bella ricerca....

    le prestazioni non sono solo turbina e cmq pensa pure a fare km su strada e non restare a piedi(io ho 270.000km e cammino spesso con un carrello appendice che pesa 1000kg e la macchina a pieno carico per percorsi moooolto lunghi come se fosse un trattore)

    prestazioni devono essere dato da un insieme "equilibrato" di cose e vedrai che le soddisfazioni saranno a 360gradi!

    quindi lascia perdere tutte ste cose alletanti che sono come una ragazza ben vestita e provocante che appena dice 2 parole e si spoglia ti fa venire il vomito e anche se é davvero cosi bella dopo un giorno ti ha fatto gia' corneo 3 volte....

    meglio la donna classica che ti da quello che ti deve dare e ti fa andare a lavoro tranquillo senza altri problemi ;-)

    ed é quello che ti ho sempre e cmq detto fin dall'inizio... ora hai avuto la prova, "errare humanum est perseverare autem diabolicum"
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    sarebbe la cosa piu' logica...ma tanto ho un fermo macchina di almeno 10 giorni quindi ho tutto il tempo per reperire piu info possibili.

    nel frattempo ho ricevuto la prima risposta da saito che ne sconsiglio l'uso...ho chiesto il perche e vediamo cosa mi dice.
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    sarebbe la cosa piu' logica...ma tanto ho un fermo macchina di almeno 10 giorni quindi ho tutto il tempo per reperire piu info possibili.

    nel frattempo ho ricevuto la prima risposta da saito che ne sconsiglio l'uso...ho chiesto il perche e vediamo cosa mi dice.
     
  10. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    Ciao giorambo:mrgreen:,ho provato a contattarti qualke tempo fà senza successo x suggerimenti sull'elaborazione del "mulo" 184cv...anch'io come francesco ](*,)con varie mappe x un problema di velocità di punta...hai mai avuto problemi di questo tipo:-kè solo una questione di mappa come mi dicono o cosa??
     
  11. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    Ciao,hai avuto qualke risposta dai distributori interpellati?
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ennesimo Problema:

    1500-2000 giri, gas sfiorato, si affonda appena appena, la macchina ha come un vuoto, sembra "tirare indietro", ingolfata o senza carburante, si aumenta minimamente la pressione sul gas per ovviare e in questo momento c'è in successione un vuoto - come se si avesse alzato il gas - e poi si riprende.

    Che Mincxia è? filtro gasolio sporco? geom. variabile?
     
  13. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    questa una delle tante risposte :

    Il turbo tradizionale ha l'alberino in rotazione su una o due bronzine flottanti ovvero ruotano se due veli d'olio (uno fra alberino e bronzina e l'altro fra bronzina e corpo sentrale) alla metà della velocità rotorica totale. L'attrito è dovuto alla viscosità dell'olio, se i film di olio si rompono il turbo grippa istantaneamente.

    Il turbo su cuscinetti ha l'alberino in rotazione su un cuscinetto a rulli piantato nel corpo centrale e le cui velocità rotoriche si ripartiscono fra i rulli, l'anello interno e l'alberino. Quest'ultimo non è piantato nel cuscinetto perchè lo costringerebbe a ruotare ad una velocità non possibile e pertanto fra l'anello del cuscinetto e l'albero è presente anche in questo caso un velo d'olio. Se quest'ultimo si rompe il turbo può resistere per delle frazioni di secondo grazie alla rivoluzione dei rulli all'interno degli anelli.

    L'attrito in questo caso è dovuto alla viscosità dell'olio ed all'atrito volvente dei rulli.

    La vita del sistema in caso di buone condizioni di lubrificazione è più breve rispetto al sistemaa bronzine flottanti, la differenza in termini prestazionali è quasi non percettibile dal pilota.

    un cordiale saluto

    tutte quasi negative...in questo momento e' piu no che si...ma l'ultima parola spetta al mio meccanico di cui ho fiducia totale.
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    la geometria variabile se si blocca non senti proprio la turbina ed emette un fischio ad intermittenza.

    il tuo sembrerebbe un problema al misuratore massa aria...io che ci giravo con lo spinotto staccato notavo di questi strattonamenti ai bassi giri.

    se fossero gli iniettori sporchi invece noteresti vibrazioni provenienti dal motore molto forti e sentiresti proprio che gira male , imballato.
     
  15. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    :-kquindi questi cuscinetti non sono tutto oro:confused:qualcosa ci doveva pur essere...cque si affidati ad una persona competente che promette cose realizzabili evitando preparatori troppo "ottimisti" riguardo risultati e prestazioni esagerate:confused:come ho fatto io da qualke mese:wink:cosa che dovevo fare un paio di anni fà#-o
     
  16. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    debimetro??
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma del debimetro che monta l'€4 non si è mai sentito che dia problemi..:-k

    perchè la macchina va, e non fa fumo...

    Ipotizzavo la geom variabile visto che è il range dove regola...:-k
     
  18. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    si ultimamente ho avuto questo problema anchio... ma prima di ricercare la causa devo cambiare la turbina che potrebbe essere pure lei la causa di tutto... e poi vedere se é un problema di sensori,attuatori o mappa ma cmq qulacosa che riguarda l'elettronica.... poi per scrupolo sostituisco filtri diesel e vediamo che succede

    a presto montaggio cambio 6m del 204 cv che con la coppia conica del 5m prevede velocita finali che agiscono non sui giri motore ma sulla forza che é tipica del 330 184cv appunto il mulo di tutto rispetto....

    queste sono le soluzioni! é inutile spremere su un punto solo ;-)
     
  19. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    poi faccio maggiorare iniettori e pompa e vediamo che numeri escono fuori

    dimenticavo che il 6m non é solo per la velocita' finale ma per l'elasticita che vado a recuparare e le marce che allungano visto la coppia conica diversa che sono solo un vantaggio per questo tipo di macchina che gia cosi fa notare subito che rende piu dalla terza in poi per ovvi motivi...

    riduco i consumi e non porto piu fuori giri il motore... insomma rendimento in piu sicurezza e risparmio in piu ;-)
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Matte escluderei debimetro, magari sensore prex sporco oppure geo var che si blocca: suggerisco visita meccanico, pulizia o sostituzione sensori e smontaggio con lubrificazione turbina.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina