mode OT ON io ho avuto il 2000 benzina. -dopo 9 mesi guarnizione testata partita -prestazioni: non che me le aspettassi ma... -sospensione post: rumorose -internamente si capisce che e' un progetto superato basato sulla E46 Poi comoda e' sicuramente comoda e la trazione integrale,almeno sul bagnato si sente. Ma secondo me non vale i soldi che costa. Pero' piace alle donne! :-) Mode OT OFF
Perchè potrebbe essere la soluzione del "rebus", se una E91 come quella di Andrew ti da la sensazione di cattiveria e di viaggiare grosso modo come la tua, vorrebbe dire che dipende dal cambio.:wink:
quindi se uno vuole sentire degli strattoni, ma non necessariamente andare di piu` deve prendere il manuale ? :wink:
No un attimo: il manuale di sicuro ti da quella prontezza di risposta che nessun convertitore di coppia potrà mai assicurarti. Un 330d manuale in linea retta va meno di un 335d perchè 55CV di differenza alla fine compensano ampiamente la minor resa della trazione. Però un 330d manuale mappato o col Rapid potrebbe andare più o meno come un 335d, sempre parlando di accelerazione sul dritto. Quando poi entrano in ballo le curve, ci scommetto quello che vuoi che il 330d manuale va di più, ci sono situazioni in cui la prontezza è tutto, sia a livello di spinta che di controllo auto. La riprova l'ho avuta su un pezzo di una ventina di Km qualche anno fa alla 1000Miglia, ero passeggero sull'Elise S2 120CV di un mio amico e ci siamo ingarellati con una SLR McLaren tedesca. I motori non sono neanche paragonabili, devastante il V8 volumetrico Mercedes, eppure nel misto dove si doveva guidare impiccati si sentiva acusticamente che era più il tempo che impiegava la potenza ad arrivare alle ruote dal momento che spalancava il gas, che quello in cui la spinta produceva un effetto redditizio. Morale ci faceva da tappo, non ce la facevamo a superarlo ma fossimo stati davanti.. tanti saluti. E il guidatore ci dava dentro, non si risparmiava traiettorie ardite o tagli sull'erba, eppure nulla da fare. Solo nei punti in cui cerano 500m di dritto gudagnava tantissimo. Ecco la testimonianza:
Dov'è che avevo letto che le BMW con lo Step partono da fermo in seconda? Può essere che sia questo a spuntare la spinta da fermo? Oddio, la differenza di cavalli dovrebbe compensare, ma una prima manuale corta può far avvertire un calcio in più..
Di norma una prima corta è controproducente, infatti salendo con le potenze la tendenza è di averne una molto lunga. Ma questo non c'entra con la diversa resa di una trasmissione.
Partono in seconda quando sono in D. Ma se si spinge piu' il pedale del gas scala in prima. In DS invece parte in 1°.
Comunque devo smentire chi sostiene la lentezza eccessiva dello steptronic. Non è veloce come un robotizzato ma è assolutamente soddisfacente nella cambiata. Se prendiamo il caso di una 330d, secondo me per poter spuntare migliori prestazioni in accelerazione con una macchina identica manuale bisogna saperlo fare molto molto bene. Senza considerare che in ripresa l'automatica è superiore alla manuale.
...ooooohhhhh, finalmente! Avevo il terrore di esprimere questa considerazione ma sono contento di sapere che non la penso solo io in questo modo! OK che il manuale da più "gusto", che l'avere il controllo totale del motore da soddisfazione, che "quella leva" in mano permette di gestire meglio certe situazioni ma sulla velocità di passaggio da un rapporto ad un altro... Insomma, per cambiare in manuale con la velocità dello step secondo me bisogna essere abbastanza capaci; non dico dei "manici da pista" ma comunque ben capaci... Tutto questo a prescindere dalla innegabile comodità dello step che, una volta provato, io non cambierei più con un manuale.
La cambiata al limite può essere veloce. Il problema è che assorbe potenza anche quando non varia rapporto.
Il saper cambiare velocemente non è una cosa semplice. Dipende principalmente dalla capacità di indovinare i giusti giri del motore e dalla staccata perfetta della frizione. Non tutti gli utenti medi, anche buoni guidatori, sanno compiere questo gesto in maniera ottimale. La sensazione di Jenko di aver maggiore spinta dal 330d e46 manuale rispetto alla 335d automatica dipende, secondo me, principalmente dall'erogazione del motore. Ricordo che la mia A3 2.0 TDI 140 cv mi dava l'impressione di andare molto di piu' non solo della 320d ma anche della 330xd.
Ma l'assorbimento di potenza è limitato. Ho letto chi sostiene che addirittura lo step assorba 50cv di potenza. Come lo spieghi che le prestazioni in accelerazione tra manuale e automatica sono pressochè identiche? :wink:
Non penso assolutamente che chi sostiene che in manuale si cambia + velocemente dello step, lo fa con il cronometro alla mano.Si parla sempre di sensazioni. Se provi una 330d manuale ed una con lo step voglio vedere quale sembra più veloce! Il problema non è la velocità di cambiata in se, ma l'abitudine o meno al fatto che NON sei tu a decidere quando cambia. Probabilmente alla prova dei fatti lo step fa poco peggio del manuale (in mano a gente capace di cambiare come ha spiegato Enrico sopra), sicuramente lo step cambia + velocemente di come farei io ..... ma che il manuale dia la sensazione di andare decisamente di + è fuori discussione. Sulla comodità non c'è dubbio.L'ho iniziato ad apprezzare venerdì e domenica, in cui 1100 km di autostrada, tra step e ACC sono scivolati via una bellezza!
No 50CV sono tantissimi! Non è possibile che lo Step assorba così tanto. E comunque i dati di accelerazione dicono e non dicono perchè è una situazione limite, prova a lasciare il gas in terza a 3000 giri e poi a rischiacciare tutto, con un automatico (bloccato in modo che non faccia il kickdown) e con un manuale. E' qui che si sente la differenza e alla fine la maggioranza delle situazioni rispecchiano più questa situazione che la partenza da fermo a tutto gas.
Ero convinto anche io di cio' che dici ma ho scoperto che col programma in DS il motore rimane sempre ben "pronto" a ripartire. E cmq il kick down fa parte del gioco!!
enrico lascia stare i mostri sacri dell'amiata hahahaha... io non intervengo sennò mi tocca ricominciare, naturalmente io e enrico siamo delle schiappe di fronte a driver di spessore come SOLO qui dentro si vedono... edit: Ricordo quando ero con un mio amico a bordo del SUO fevvavino in una uggiosa giovnata di marzo, stavamo cavalcando le linee storiche dello storico percorso cercando di capire a che percentuale fosse il corpo farallato del mitico dodici cilindri emiliano quando una straturbo prerparata da chi so io ci ha fatto i fari...... scuba non aver paura ad essere di idee diverse siamo in un forum mica davanti ad un giudice...