Dopo essermi informato sul forum (bellissimo e popolato da veri appassionati) mi sto orientando pesantemente sulla 330d e91, molto piu bella a mio parere della berlina dato che il baule a spiovente migliora la zona meno riuscita della vettura. Con i fari blackline il posteriore diventa un punto di forza, molto aggressivo ! Ho trovato un occasione ottima Italiana aziendale 330d eletta fine 2006 con soli 10milakm ! Il prezzo? 31mila euro La vettura devo ancora vederla perche è parecchio distante da casa mia (4ore) ma è l occasione migliore che ho trovato. Omar forlini ha un'altra ottima occasione, pero è un 320d (meno di 10mila km, 27900e del 2007! ) Sono le offerte migliori che ho trovato per 320d e 330d Voi cosa mi consigliate? Il 330d manuale in una citta non troppo trafficata dovrebbe fare 10-11 e 15 in autostrada extraurbano il 320d 13 in citta e 17 in autostrada a 130 Mi confermate questi consumi? Purtroppo non ho mai provato nemmeno il 320d, pero ho letto di un motore pronto, progressivo e lineare che non da una gran sensazione di spinta. Mentre col 3.0 pur essendo altrettanto fluido, la coppia da 50kgm incolla al sedile fino a 4500rpm. Un ultima cosa. Quanto costa assicurare un 3.0 in classe 1 La differenza rispetto al 2.0 è nell'ordine dei 300e ? Grazie per qualsiasi suggerimento mi vorrete dare...
sicuramente ci sono sostanziali differenze tra 320/330 per: tagliandi,consumi , assicurazione e bollo altrimenti avremmo preso tutti la 330. per quanto riguarda il posteriore sono gusti, a me piace di piu' la e90. il 320 (177cv) e' un ottimo motore sta accusando un po' di problemi di gioventu' nella gestione elettronica della vettura e soprattutto della turbina, il 330 e' un motore pronto, potente ed elastico che mette in riga molti benzina anche di pari potenza. ciao............
Considera che sull'usato la differenza di acquisto si assottiglia a circa 3000euro. Mentre per quanto riguarda il 320 ho trovato solamente il 163hp. Mi piacerebbe conoscere da chi la possiede la differenza di manutenzione. Facndo due conti non credo che i tagliandi saranno molto piu cari per il 330, consumi +2km/l con andatura tranquilla assicurazione 300e in piu rispetto al 2.0 in classe 1 e bollo 150e
sono ottimi prezzi...più conveniente il 330d sappi ke la versione eletta è proprio scialba...ha molto poco... con il manuale un 330d in media sei sui 13/14 ma penso ke con il 320d fai medie ben più alte... non ti dico la differenza tra i 2 motori xke è ovvia... come detto di la non ti incolla al sedile il 330d...è un motore fluido e progressivo...quindi scordati le vecchie botte dei diesel di 3 anni fà...:wink: come assicurazione dovresti avere la differenza da te messa,nell'ordine dei 300 euro,poi credo ke dipenda anke dall'assicurazione ke uno ha...calcola anke furto e incendio... costo dei tagliandi è caro...ma non so quanto siano differenti...l'ultimo l'ho pagato sui 600 euro con cambio anke delle 4 pastiglie...ma ora tutte le officine son autorizzate a fare tagliandi quindi vedi te...:wink:
L'unico accessorio che manca sono i fari allo xeno. Non solo per una questione estetica, ma proprio per sicurezza. La mia z4 ha gli alogeni e sembrano i fari della tata . Non dovrebbe essere un problema cambiarli aftermarket. Il resto non mi serve;La pelle per l'uso che ne faremo in famiglia sarebbe una scocciatura, il navi riempie la plancia è bello, ma c'ho pensato un po su e per mia madre sarebbe davvero scomodo eliminare i comandi dell'autoradio e usare quell'arnese di nome idrive. I cerchi di 17 sono il giusto compromesso tra estetica, prestazioni e costo. L'assetto é valido per l'estetica ma peggiora il confort, non dovendola portare in pista non la voglio troppo rigida. Quindi preferisco risparmiare con l'eletta che avere accessori inutili o dannosi. Per quanta riguarda i tagliandi come sono scaglionati sulla serie 3, il primo a 25mila e il secondo piu caro a 50 ? Non incollerà al sedile, ma mi aspetto che i 50kgm si facciano sentire in qualche modo grazie per le dritte
il primo l'hai a 30.000 il secondo a 60.000 e cosi via...son tutti cari...il 60.000 di piu... avendola manuale sicuramente consumerai meno le pastigli di me...:wink: si si i cv e la coppia si fan sentire...:wink:
però ogni anno,anke se non arrivi al kilometraggio del tagliando fagli dare un'occhiatina...se son gentili e non ha nulla l'auto non ti fan pagare nulla :wink:
per i consumi con il 163 kw con una guida sportiva,..no esagerata..a essere buoni con il manuale fai gli 11.....
se parli del 330d son 170kw:wink: Come dicevo di la....non scannando il motore, io mi sono attestato sui 15,6 - 15,8 75% extraurbano restante citta'. Ho verificato nuovamente i km fatto dopo l'azzeramento del Bc e ho fatto 1900 km. Devo anche dire che ogni tanto qualche tiratina di terza e quarta gliela do volentieri, ma come dicevo e' un motore favoloso...sempre pronto in qualsiasi marcia ci si trova
Addirittura 15 ? Ma é spaventoso. Io ho guardato su http://www.spritmonitor.de/en/overv...vehicletype=1&constyear_s=2006&exactmodel=330 e i consumi medi per 30 modelli sono 7,93l/100km quindi circa 12,5km al litro. Le manuali stanno sui 13 le automatiche sui 12 Te li hai calcolati da pieno a pieno o con il bc?
Io li ho calcolati da bc, però più volte provato su 1900 km che mettendo 20 € di gasolio a 1,27€/l ci faccio 250 km per cui 20€ di gasolio sono 15.74 l. 250km diviso 15.74= 15,88 km/l chiaro che come già più volte ripetuto extraurbano velocità a codice stradale. Anche se il mio bc sballa, e non saranno veritieri i 15,6 sono convinto che non si scosta più di tanto. A 130km/h il consumo istantaneo di indica 20 km/l. La grossa differenza tra un 320d e un 330d a livello di consumi si riscontra in città
non sono affatto daccordo, a 130 km "autolimitati" spacca i 13, ne sono certissimo l'ho provato diverse volte su diverse autostrade, 20 km lt con un 330d non li fai nemmeno a 90 sulla E45... io cmq sto a 10 secchi (da pieno a pieno) in condizioni di traffico romano ( per i nordisti una roba pesantissima) sul cd misto vedo i 12,00. La mia è step.
evidentemente il mio indicatore sul consumo istantaneo è rotto allora, perchè più volte provato a 130 km/h la lancietta si ferma sul 5l/100km, chiaro che dosando bene il gas. Comunque con lo step in città consuma molto di più. Ci sono 320d conb step che in città si attestano tra i 11/ 12 l. Io ti dico che e ripeto in città mi ritrovo sui 12-13
Ti consiglio il 330d. E' più affidabile, va di più e non consuma uno sproposito. E il rumore e tutta un'altra cosa. Ti posso dire che io con il 330d rispetto al 320d (versioni e46) pago 155€ in più all'anno di ass.. Matteo