330d E90 vs E46

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da spaggioracing, 14 Marzo 2009.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non metto in dubbio la tua buona fede, metto in dubbio i tuoi rilevamenti, come i miei e quelli di chicchessia.
    Il 330d 245cv è sicuramente migliore del 330d 204cv, non lo metto in dubbio, voglio anche creder che i consumi siano calati del 7% come dice Bmw, ma i 18 a 130km/l proprio no: evidentemente l'auostrada che percorrevi era in leggera discesa.
    Come vedi nell'avatar io giro con 2 serie 3: un 150cv ed un ex 204cv.
    Il 150 consuma 1.5lt in meno ogni 100km in media. 5.9 vs 7.4
     
  2. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Io non ho il 204 cv, ho il 231 (E92).
    Ovviamente quello che dico è basato sulla lancetta del consumo istantaneo e quanto segna il computer di bordo. Quindi se quella lancetta non dice le cose corrette, ne consegue che anche quanto sto dicendo io non sia corretto.
    Ho però effettuato diverse rilevazioni per appurare se quando segnato dal BC corrispondesse al vero. Ho contato ovviamente i km tra un rifornimento e l'altro segnando i litri immessi nel serbatoio. Mi sono creato anche un account su Springmonitor.de per ricordarmi di segnare i km e i litri.
    Sorprendemente le mie rilevazioni sono migliori di quanto dice il BC. In media riesco a fare circa 1 km/l in più (circa 15,8-16,2).

    Qui c'è il video fatto da me in tangenziale sud di torino. La ripresa è stata fatta su un tratto dapprima leggermente in salita e poi leggermente in discesa (lo si capisce anche dall'audio del video, ovvero la mia voce). Più di questo e avere fiducia che i dati di velocità media e consumo medio sono stati resettati circa 10000 km fa (e non prima di fare il video) non so dimostrare.

    http://www.megaupload.com/?d=I1KSPFRO

    ISTRUZIONI PER SCARICARE:
    Una volta che cliccate sul link vi porterà a una pagina in cui dovrete inserire il codice che appare nell'immagine. Dopodichè dovrete aspettare da 25 a 45 secondi e potrete downlodare il file.

    PS: mi scuso se metto il link così ma non ho trovato un programma free per editare gli mp4 e ridurne le dimensioni. Caricare 16mb su youtube oltre a volerci una vita mi ha dato errore due volte.
     
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Io ho da 10 giorni una 330xd E91 , e con un pieno ho fatto 877 km . Non sto certo andando forte perche' l'auto ha poco piu' di 1.000 km , pero' è in rodaggio e le strade percorse erano perlopiu' collinari (maggior consumo) .
    Sicuramente per essere un 3.0 da 245 cv (che poi sono almeno 15 di piu'...) consuma davvero poco , e comunque almeno la meta' del mio ex 335i .
    E spinge da bestia , quando affondi fa veramente paura :wink:
    Tuttavia , i 18 km/l a 130 mi sembrano irraggiungibili . Dai miei dati su BC sono , a quella velocita' , circa 13,5/14 km/l , che è sempre pochissimo .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  4. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Correggimi se sbaglio. L'indicatore del consumo istantaneo ha 4 tacche grosse: di cui 2 numerate (10 l/100 km e 20l/100 km). Le altre grandi non segnate sono 5 l/100 km e 15 l/100 km. Quindi se la matematica non è un'opione, le 4 tacchette più piccole tra le 2 tacche più grosse indicano variazioni di 2 l/100 km ciascuna. Ergo che se la tacca sta mediamente tra la prima e la seconda tacchetta piccola dopo quella dei 5 l/100 km significa che sta facendo i 17-18 km/l. il tutto, lo ripeto a velocità costante (130 km/h) regolata da Cruise Control. Dal video che ho postato su si vede.
    E' sulla prima tacca grande in leggerissima discesa e va fino ai 12-13 km/l in quegli istanti in cui ero in leggera salita.

    Il maggior consumo della tua presumo sia dovuto alla trazione integrale e al rodaggio (IMHO).
     
  5. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    io ho 23k km sulla mia,un e91 330d manuale,dunque non posso lamentarmi proprio per i consumi,se vado piano in strade extraurbane o autostrada non superando i 110-120 i 18 km /l non sono così irraggiungibili,e parlo di km percorsi diviso i litri del BC nn mi fido...se invece schiaccio in autostrada viaggiando tra i 160 e i 240 mi assesto sui 10 sempre dividento km con litri...
    nel misto quindi brevi tratti di autostrada(15/20km al max con velocità di punta al max di 150/160)unito alla città e alla coda ottengo un consumo sui 12.5 km non è ottimo ma di sicuro la coda in città fa consumare parecchio specie se fai 60/80km in città...cmq ogni volta che faccio il pieno segna circa 800km di autonomia,mettendomi di impegno,cioè finstrini chiusi,luci spente no clima,sfruttamento della scia degli altri veicoli e delle discese come slancio per le salite sono riuscito a far segnare dopo pochi km quasi 1200 di autonomia:wink:=D>solo che è poi impossibile riuscire a farli...cmq di solito non faccio mai svuotare il serbatoio ma un paio di volte sono finito in riserva e a spia appena accesa avevo percorso 750km con un autonomia ancora di 100...non male per un 3.0...
    in salita consuma di più come tutte le auto...una volta con un amico siamo andati a provarla su n bel percorso ricco di curve e avevamo appena fatto il pieno,avevo fatto circa 60km tranquillissimo e la lancetta segnava quasi piena,sono bastati 20km di strada in salita fatta sparata che segnava meno di tre quarti:lol: ma normalmente non si va in giro così...
    per esperienza personale posso dirvi che quando l'estate scorsa sono andato in montagna con mia madre lei sulla sua a3 2.0 tdi ha consumato più di un quarto di gasolio(tiene 55 litri) io sono arrivato su sempre col pieno:wink: quindi iper soddisdfatto,sopratutto perchè abbiamo viaggiato insieme quindi metti un pò di differenza magari per la guida ma per il resto è proprio il motore che consuma meno,recuopera l'energia dissipata nelle frenate per ricaricare la batteria e via discorrendo...è un ottimo mezzo se si usa dligentemente consuma proprio poco
     
  6. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Cio' che dici corrisponde al vero , ma è necessario precisare che tenendo il piede immobile per andare a 130 , non credo che la lancetta fosse sulla tacca che dici tu . Mi spiego , vi sono dei momenti (alleggerendo il piede dopo un accelerata , ad esempio) , in cui in quel preciso istante magari stai facendo anche 20km/l , pero' è la media che conta . Per avere indicazioni precise , azzera il BC appena dopo aver raggiunto i 130 , poi attivalo e leggi sul display digitale quanto stai consumando esattamente a quell'andatura , tenendola per un paio di minuti .
    Certamente la mia , che è integrale e Touring , consuma un po' di piu' , ma non credo che lo scarto sia cosi' ampio . E' anche vero che sono in rodaggio , ed in ogni caso sarei felice se tra un migliaio di km consumasse ancora meno .
    Sono contentissimo di quest'auto , ed anche se avessi milioni di Euro da buttare via , questa la terrei di certo , affiancandola magari ad una M5 Sedan senza scritte e finte feritoie laterali , ma con tutti i pannelli in carbonio e motore rifatto da G-Power con 750 cv :wink::wink::wink:
    Per ora è un sogno , ma se pensi che la mia prima auto è stata una Uno 45 base usata che ho faticato tantissimo a pagare , perche' non dovrei sperarci ?
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Allora è vero che consuma meno del 2.0d di altre case -.-
     
  8. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero

    Attenzione, io non sto parlando di consumo medio.. su questo concordo che i 18 km/l sono impensabili, forse viaggiando in 6a agli 80 su strada pianeggiante.
    Io sto parlando di entrare in autostrada, non avere fretta, raggiungere i 130 (o qualcosa in più, diciamo il famoso 5% in più per cui l'autovelox non scatta), tirare indietro la leva del Cruise Control, levare il piede dall'acceleratore e concentrarmi sulle condizioni del traffico davanti a me.
    Stessa cosa in città o su qualsiasi strada.. conosco amici che vedono scattare il rosso e non solo non frenano ma accelerano un po' per poi fiondare il piede sul freno a 50 mt dal semaforo. Io invece cerco sempre (tranne quando sono di fretta) di prevedere l'andamento del traffico. Lo faccio essenzialmente perchè so che posso a) risparmiare (dovendo mettere di tasca mia i soldi per il gasolio), b) cercare di inquinare meno (non prendetemi per ambientalista o falso tale, ma il mio lo faccio, es. spengo il motore per soste che prevedo essere più lunghe di 1 minuto, ovvero aspettare la ragazza sotto casa :mrgreen:).
    A mio avviso sono piccoli accorgimenti che a fine anno mi fanno risparmiare. Guarda caso, le poche volte che lascio la macchina al babbo torna con una media consumi più bassa di 2-4 punti decimail (15.1-14.9). Questo perchè lui è abituato al cambio automatico e tira ogni marcia, oltre ad avere sicuramente una guida più nervosa.

    Detto ciò proverò a fare come dici tu la prima volta che mi capita di essere in autostrada. :wink:
     

Condividi questa Pagina